• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [37]
Industria [14]
Biologia [12]
Alimentazione [8]
Chimica [6]
Religioni [6]
Zoologia [5]
Letteratura [4]
Militaria [4]
Storia [4]

digestióne

Vocabolario on line

digestione digestióne s. f. [dal lat. digestio -onis, der. di digerĕre (v. digerire), part. pass. digestus]. – 1. In fisiologia, l’insieme dei processi meccanici e chimici (masticazione e insalivazione, [...] imbibizione di succo gastrico e pancreatico, trasformazioni idrolitiche ed eliminazione, con le feci, dei residui non digeriti) che avvengono nell’apparato digerente per rendere gli alimenti utilizzabili ai fini della nutrizione. 2. In chimica: a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sónno

Vocabolario on line

sonno sónno s. m. [lat. sŏmnus]. – 1. a. Stato e periodo di riposo fisico-psichico dell’uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà e accompagnato [...] la propria attività in seno all’associazione, pur rimanendo sempre membro della stessa. 3. poet., ant. Sogno: quand’io feci ’l mal sonno Che del futuro mi squarciò ’l velame (Dante). 4. Con iniziale generalm. maiuscola, personificazione del sonno ... Leggi Tutto

squàcquera

Vocabolario on line

squacquera squàcquera (ant. squàcchera) s. f. [der. di squacquerare], pop., non com. – Feci liquide; diarrea: avere la squacquera. ◆ Dim. squacquerèlla. ... Leggi Tutto

intimorire

Vocabolario on line

intimorire v. tr. [der. di timore] (io intimorisco, tu intimorisci, ecc.). – Incutere timore: i. gli studenti con la propria severità; feci la voce grossa per intimorirlo; alzò il bastone per i. il cane. [...] Intr. pron., essere preso da timore: vedendo quelle facce mascherate, la bambina s’intimorì; è un ragazzo spavaldo, e non s’intimorisce di nulla. ◆ Part. pass. intimorito, anche come agg.: il bambino si ... Leggi Tutto

maxifinanziaria

Neologismi (2008)

maxifinanziaria (maxi-finanziaria), s. f. Legge finanziaria che contiene provvedimenti di notevole rilevanza economica, che assicurano un consistente gettito finanziario. ◆ in questa storia di scalate, [...] 1999, p. 3, Economia) • Chi cerca di caratterizzare il governo attuale, ha detto [Giuliano] Amato, «avvalendosi di ciò che feci anni addietro» (tanto in occasione della vicenda della scala mobile che della maxifinanziaria del ’92 in cui tra l’altro ... Leggi Tutto

squarciare

Vocabolario on line

squarciare v. tr. [lat. *exquartiare, der. di quartus «quarto», propr. «fare in quattro» (cfr. squartare)] (io squàrcio, ecc.). – Aprire, rompere lacerando con violenza e per ampio tratto: squarciarsi [...] le cose tornano a sorridere (Deledda); un urlo acuto squarciò il silenzio della notte; s. il velo del mistero, del destino; feci ’l mal sonno Che del futuro mi squarciò ’l velame (Dante); la sua tenera e melanconica amorevolezza mi squarciava l’anima ... Leggi Tutto

scatofilìa

Vocabolario on line

scatofilia scatofilìa s. f. [comp. di scato- e -filia]. – Rara forma di perversione sessuale, inquadrata nell’ambito del masochismo, per cui le sensazioni e le manifestazioni erotiche sono eccitate e [...] favorite, in modi diversi, dalla defecazione e dalle feci. ... Leggi Tutto

coprofilìa

Vocabolario on line

coprofilia coprofilìa s. f. [comp. di copro- e -filia]. – 1. In biologia, modo di vita proprio dei microrganismi coprofili. 2. In psichiatria, sentimento patologico di piacere provato nel toccare, guardare [...] e mangiare le feci. ... Leggi Tutto

copròfilo

Vocabolario on line

coprofilo copròfilo agg. e s. m. [comp. di copro- e -filo]. – 1. In biologia, di microrganismo il quale abbia il proprio habitat nelle feci. 2. (f. -a) In psichiatria e nel linguaggio dotto, di individuo [...] affetto da coprofilia ... Leggi Tutto

coprogèneṡi

Vocabolario on line

coprogenesi coprogèneṡi s. f. [comp. di copro- e -genesi]. – In fisiologia, il meccanismo attraverso il quale si formano le feci. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
feci
Gli escreti intestinali. Sono normalmente costituite dai residui della digestione, batteri, acqua, muco e, in minor misura, da cellule epiteliali, pigmenti biliari modificati, enzimi. In condizioni patologiche, nelle f. possono essere presenti...
feci
feci È il perfetto del verbo latino, che ricorre nel ‛ descort ' trilingue dí dubbia attribuzione: Et quid tibi feci, / che fatta m'hai così spietata fraude? (Rime dubbie V2).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali