• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [37]
Industria [14]
Biologia [12]
Alimentazione [8]
Chimica [6]
Religioni [6]
Zoologia [5]
Letteratura [4]
Militaria [4]
Storia [4]

scàrico²

Vocabolario on line

scarico2 scàrico2 (poet. scarco) s. m. [der. di scaricare] (pl. -chi). – 1. a. L’azione, l’operazione dello scaricare, cioè del togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto: lo s. della [...] trattamento avente lo scopo di evitare una loro azione inquinante. d. Emissione, uscita dall’organismo: lo s. degli umori, lo s. delle feci. 3. a. Nel linguaggio comm., uscita di un bene (merce, titolo, ecc.) dal luogo in cui è custodito: fare lo s ... Leggi Tutto

gibétto

Vocabolario on line

gibetto gibétto s. m. [dal fr. gibet, forse di origine germ.], ant. – Forca, patibolo: I0 fei g. a me de le mie case (Dante, Inf. XIII, 151), feci della mia casa un luogo di supplizio. Altri codici ed [...] edizioni leggono giubbetto, variante documentata anche in altri testi antichi (v. la voce) ... Leggi Tutto

fibra

Vocabolario on line

fibra s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari [...] , gomme, pectine, ecc.): hanno la funzione di accelerare il transito intestinale e di aumentare il volume delle feci, donde l’indicazione nelle forme lievi di stipsi; possono però ostacolare l’assorbimento intestinale di fattori nutritivi, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cacare

Vocabolario on line

cacare v. intr. e tr. [lat. cacare] (io caco, tu cachi, ecc.; aus. avere), volg. – Espellere le feci, defecare; cacarsi addosso, cacarsi sotto, anche fig., avere gran paura; c. sangue, per dissenteria [...] (fig., faticare duramente, ottenere qualche cosa con grande sforzo). In senso fig. e fortemente spreg. (solo nell’uso trans.), produrre con grande stento ... Leggi Tutto

meṡobiliviolina

Vocabolario on line

mesobiliviolina meṡobiliviolina s. f. [comp. di meso-, bile e viola1]. – In biochimica, denominazione di un gruppo di pigmenti reperibile nelle urine e nelle feci, derivanti dall’ossidazione dell’urobilino-geno. ... Leggi Tutto

diarrèa

Vocabolario on line

diarrea diarrèa s. f. [dal lat. tardo diarrhoea, gr. διάρροια, der. di διαρρέω «scorrere attraverso»]. – 1. Emissione di feci liquide o semiliquide, che ha luogo di solito in più scariche giornaliere, [...] o anche in un’unica evacuazione; può essere causata da abnormi fermentazioni e putrefazioni, enteriti, coliti, intossicazioni, stati nevrotici o emozionali (d. nervosa), insufficienza secretoria dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

reovìrus

Vocabolario on line

reovirus reovìrus s. m. [acronimo dell’ingl. r(espiratory) e(nteric) o(rphan) virus «virus orfano (patogeno per l’apparato) respiratorio (e il tratto) intestinale»]. – Gruppo di virus, originariamente [...] numerose affezioni di solito non gravi, a carico delle vie respiratorie, del tratto gastrointestinale, del fegato, del sistema nervoso, ed esantemi febbrili; si trasmettono abitualmente per ingestione di materiale contaminato da feci infette. ... Leggi Tutto

poltàceo

Vocabolario on line

poltaceo poltàceo (ant. pultàceo) agg. [der. del lat. puls pultis: v. polta]. – Di consistenza simile a polenta; detto soltanto, nel linguaggio medico, delle feci. ... Leggi Tutto

lienterìa

Vocabolario on line

lienteria lienterìa s. f. [dal lat. tardo lienterĭa, che è dal gr. λειεντερία «diarrea», comp. di λεῖος «liscio» e ἔντερον «intestino»]. – Nel linguaggio medico, presenza di sostanze alimentari non digerite [...] nelle feci, che si presentano liquide, biancastre, più o meno untuose; è indice di turbata funzione digestiva gastrica e intestinale. ... Leggi Tutto

sbrégo

Vocabolario on line

sbrego sbrégo s. m. [der. del dial. sbregare «rompere, lacerare», di origine germ., affine a sbreccare] (pl. -ghi), settentr. – Strappo, lacerazione, squarcio: lo afferrai per una manica e gli feci uno [...] s. nella camicia; cadendo si è fatto un profondo s. nel braccio. È nota, nel gergo del teatro, e di qui anche nell’uso com., l’espressione fare sbrego, ottenere un grande successo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
feci
Gli escreti intestinali. Sono normalmente costituite dai residui della digestione, batteri, acqua, muco e, in minor misura, da cellule epiteliali, pigmenti biliari modificati, enzimi. In condizioni patologiche, nelle f. possono essere presenti...
feci
feci È il perfetto del verbo latino, che ricorre nel ‛ descort ' trilingue dí dubbia attribuzione: Et quid tibi feci, / che fatta m'hai così spietata fraude? (Rime dubbie V2).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali