pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] povera; art nouveau o floreale o liberty; astrattismo; costruttivismo; cubismo; dadaismo; divisionismo; espressionismo; fauvismo; futurismo; gotico (fiorito o internazionale); impressionismo; land art; luminismo; macchiaioli; manierismo; minimal art ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
pittura e scultura. Finestra di approfondimento
Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] povera; art nouveau o floreale o liberty; astrattismo; costruttivismo; cubismo; dadaismo; divisionismo; espressionismo; fauvismo; futurismo; gotico (fiorito o internazionale); impressionismo; land art; luminismo; macchiaioli; manierismo; minimal art ...
Leggi Tutto
Pittore (Žlunice, Boemia, 1885 - Praga 1946). Studiò all'Accademia di Praga; elaborò le esperienze del fauvismo, espressionismo e cubismo in uno stile personale caratterizzato da costanti riferimenti all'arte popolare (Le peonie, 1931, Praga,...
Pittore francese (Chatou 1880 - Garches, Parigi, 1954). Amico di Vlaminck e di Matisse. D. fu tra le figure più significative del fauvismo ma, già dal 1906, una meditata lettura dell'opera di Cézanne e l'interesse per il primitivismo dell'arte...