• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Fisica [9]
Biologia [6]
Matematica [5]
Lingua [4]
Chimica [4]
Industria [4]
Fisica matematica [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Trasporti [3]

fattóre

Vocabolario on line

fattore fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in [...] . γ, in fotografia (v. gamma1). Nel linguaggio econ., f. di produzione (meno com. agente di produzione), ogni elemento che concorre alla produzione di un bene o servizio, e cioè i varî fattori naturali (terra, acqua, calore naturale, ecc.), il lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – MESTIERI E PROFESSIONI – FISICA MATEMATICA

produzióne

Vocabolario on line

produzione produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno [...] dei varî fattori di produzione che è necessario impiegare o che si è impiegata; unità di p., ogni impresa, soprattutto con riferimento a un’astratta combinazione di fattori produttivi. Nel pensiero marxiano, rapporti di produzione, forma sociale ... Leggi Tutto

Inflazione da avidità

Neologismi (2023)

inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare [...] , le aziende sono sempre avide. In linea di massima è corretto, infatti, considerare il profitto come motore di un’azienda, che tenterà di massimizzare rispetto al prezzo degli altri fattori di produzione. Se le aziende sono sempre avide, allora ... Leggi Tutto

limitazionale

Vocabolario on line

limitazionale agg. [der. di limitazione]. – Che costituisce una limitazione o è comunque in rapporto con una limitazione. In partic., nel linguaggio econ. è così qualificato un fattore di produzione [...] possa essere sostituito da altri, sicché ogni variazione della quantità impiegata del fattore stesso si ripercuote immediatamente e rigidamente sulla quantità del prodotto, e in partic. ogni diminuzione della quantità del fattore limita il prodotto. ... Leggi Tutto

rendiménto

Vocabolario on line

rendimento rendiménto s. m. [der. di rendere]. – 1. a. raro. L’azione, il fatto di rendere, di dare, fare o presentare. È usato quasi esclusivam. nelle espressioni r. di grazie (a Dio, alla Madonna, [...] con riferimento al livello della produzione di un bene grazie all’impiego di dosi crescenti di un fattore produttivo (rimanendo invariate le quantità degli altri fattori), gli incrementi di produzione dovuti all’aumento del fattore (i rendimenti del ... Leggi Tutto

coefficiènte

Vocabolario on line

coefficiente coefficiènte s. m. [comp. di co-1 e efficiente]. – 1. Causa che opera insieme con altre: in un tempo come il nostro in cui la pratica è il c. maggiore d’ogni successo (Palazzeschi). 2. a. [...] in cui la quantità fisica viene scambiata (per le monete è comunem. chiamato velocità di circolazione); c. di produzione, la quantità di ciascun fattore di produzione (natura, lavoro, capitale, capacità organizzativa) occorrente a produrre l’unità ... Leggi Tutto

input

Vocabolario on line

input 〈ìnput〉 s. ingl. [dal v. (to) put in «mettere dentro»] (pl. inputs 〈ìnputs〉), usato in ital. al masch. – 1. Termine corrispondente all’ital. ingresso, di largo uso nel linguaggio tecn. e scient. [...] grafici (plotters), ecc. 2. Per estens., nel linguaggio economico, fattore di produzione, ossia ogni bene o servizio impiegato nel processo produttivo (e anche il prezzo di tale fattore). Per la locuz. analisi input-output, o analisi delle ... Leggi Tutto

capitale³

Vocabolario on line

capitale3 capitale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Propriam., secondo l’etimologia della parola, la somma principale di denaro, rispetto alla somma minore rappresentata dagli interessi da [...] e attività finanziarie (azioni, obbligazioni, denaro liquido) posseduti da un individuo, sinon. quindi di patrimonio, ricchezza; come fattore di produzione, l’insieme dei beni economici materialmente determinati (materie prime, macchinarî e impianti ... Leggi Tutto

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] volta a volta come fattore che trascina ineluttabilmente l’evoluzione di allungare, o accorciare, i t. di un processo, di un’inchiesta; t. morti, i momenti di pausa o di attesa, e perciò infruttuosi, in un’attività produttiva (nella produzione di ... Leggi Tutto

specialiżżazióne

Vocabolario on line

specializzazione specialiżżazióne s. f. [der. di specializzare]. – 1. a. Lo specializzare e lo specializzarsi; l’essere specializzato; in partic., l’acquisire una particolare esperienza e capacità in [...] economia, il processo attraverso il quale l’attività economica viene suddivisa in modo tale che ciascun fattore di produzione può essere dedicato completamente a un singolo aspetto dell’attività medesima. b. S. bancaria, limitazione delle operazioni ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
fattore di produzione
fattore di produzione Marco Grazzi Ciascun bene o servizio che viene impiegato nel processo di trasformazione e produzione di un altro bene o, per estensione, nell’erogazione di un servizio. I f. di p. costituiscono gli input (➔) della produzione...
input
input Ogni fattore di produzione impiegato da un’azienda per lo svolgimento della propria attività, ovvero tutti i beni o servizi che la società acquista sui mercati e utilizza successivamente all’interno della propria combinazione produttiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali