• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
261 risultati
Tutti i risultati [261]
Medicina [123]
Industria [67]
Farmacologia e terapia [61]
Industria cosmetica e farmaceutica [61]
Chimica [22]
Biologia [20]
Botanica [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]
Chirurgia [6]

psicolèttico

Vocabolario on line

psicolettico psicolèttico agg. e s. m. [comp. di psico- e gr. ληπτικός (v. neurolettico)] (pl. m. -ci). – Denominazione di una categoria di farmaci psicotropi, che esercitano azione deprimente sull’attività [...] mentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sottooccipitale

Vocabolario on line

sottooccipitale (o sottoccipitale) agg. [der. di sotto- e occipite]. – 1. In anatomia, che ha sede sotto l’osso occipitale: linfoghiandole s.; nervo sottooccipitale. 2. In chirurgia, puntura s., la puntura [...] che permette di raggiungere la cisterna aracnoidea situata tra cervelletto e midollo allungato, praticata a scopo diagnostico per prelevare il liquido cefalorachidiano, o terapeutico per iniettare farmaci direttamente negli spazî subaracnoidei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA

preanesteṡìa

Vocabolario on line

preanestesia preanesteṡìa s. f. [comp. di pre- e anestesia]. – Somministrazione di farmaci (ipnotici e sedativi) a pazienti ai quali deve essere praticata l’anestesia chirurgica, per attutirne l’emotività, [...] attenuarne la sensibilità, proteggere le funzioni cardiocircolatorie e respiratorie dalle possibili azioni inibitrici di alcuni anestetici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

preanestètico

Vocabolario on line

preanestetico preanestètico agg. [comp. di pre- e anestesia, secondo l’agg. anestetico] (pl. m. -ci). – 1. Che precede l’anestesia: studio p., lo studio clinico del paziente che dev’essere sottoposto [...] e determinarne l’idoneità a superare le condizioni dell’anestesia e dell’intervento. 2. Che serve alla preanestesia: farmaci p. (o, come sost., i preanestetici), le sostanze ad azione ipnotica o sedativa impiegate per praticare la preanestesia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psicòtropo

Vocabolario on line

psicotropo psicòtropo agg. e s. m. [comp. di psico- e -tropo]. – In medicina e farmacologia, di sostanza che agisce sulle funzioni psichiche; per farmaci p. si intendono tutte le sostanze dotate di attività [...] farmacologica selettiva sulle funzioni superiori del sistema nervoso centrale, che, in base agli effetti che determinano, vengono distinte nelle tre categorie principali di psicoanalettici, psicodislettici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

vaṡocostrizióne

Vocabolario on line

vasocostrizione vaṡocostrizióne s. f. [comp. di vaso e costrizione]. – Nel linguaggio medico, la riduzione di calibro di vasi sanguiferi (e spec. delle arteriole) per contrazione delle loro fibre muscolari [...] sotto l’azione della noradrenalina liberata dalle terminazioni nervose simpatiche, fenomeno, per lo più reversibile e transitorio, che può essere in rapporto a stati emozionali, a stimolazioni fredde, a somministrazione di farmaci particolari. ... Leggi Tutto

vaṡopressóre

Vocabolario on line

vasopressore vaṡopressóre s. m. e agg. [comp. di vaso(costrizione) e pressore]. – In medicina, v. o farmaco v., sostanza in grado di provocare aumento della pressione arteriosa determinando sia una più [...] efficace contrattilità miocardica, sia una vasocostrizione generalizzata; questi farmaci sono impiegati nella terapia dello shock. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

vaṡopressòrio

Vocabolario on line

vasopressorio vaṡopressòrio agg. [comp. di vaso(costrizione) e pressorio]. – Nel linguaggio medico, relativo a vasopressore: farmaci ad azione vasopressoria. ... Leggi Tutto

anesteṡìa

Vocabolario on line

anestesia anesteṡìa s. f. [dal gr. ἀναισϑησία «insensibilità», comp. di ἀν- priv. e αἴσϑησις «sensazione»]. – 1. In medicina, assenza della sensibilità per cause organiche (più propriam. detta perciò [...] , indotta dall’interruzione operatoria delle vie sensitive (a. chirurgica), o mediante l’uso di particolari farmaci (anestetici) che sopprimono temporaneamente la sensibilità dolorifica rendendo possibili gli interventi chirurgici, ostetrici, ecc. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sottovuòto

Vocabolario on line

sottovuoto sottovuòto (o 'sótto vuòto') avv. e agg. – Riferito a prodotti, spec. alimentari o farmaceutici, disposti in un contenitore nel quale sia stata eliminata l’aria per una migliore conservazione [...] degli stessi: farmaci confezionati s.; confezione s. di prodotti alimentari; s. spinto, con eliminazione pressoché totale dell’aria nel contenitore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 27
Enciclopedia
antidolorìfici, fàrmaci
antidolorìfici, fàrmaci Sostanze in grado di sopprimere o mitigare il dolore. I farmaci più comunemente usati per combattere gli stati dolorosi appartengono a due categorie: gli a. antinfiammatori (per es. l'aspirina) e gli a. narcotici (per...
antiallèrgici, fàrmaci
antiallèrgici, fàrmaci Farmaci, di natura molto eterogenea, che mirano a combattere o prevenire le manifestazioni delle malattie allergiche. La terapia antiallergica tende a ottenere la desensibilizzazione dell’organismo, specifica o aspecifica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali