• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Medicina [74]
Anatomia [37]
Zoologia [36]
Anatomia comparata [11]
Lingua [7]
Biologia [3]
Geologia [3]
Veterinaria [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Industria [3]

endostilo

Vocabolario on line

endostilo s. m. [comp. di endo- e del gr. στῦλος «colonna»]. – In zoologia, doccia ventrale mediana della faringe degli urocordati e cefalocordati, tappezzata da cellule ciliate e da cellule ghiandolari [...] mucipare, che permette un primitivo meccanismo di nutrizione ... Leggi Tutto

apnèumoni

Vocabolario on line

apneumoni apnèumoni s. m. pl. [lat. scient. Apneumones, comp. di a- priv. e del gr. πνεύμων -ονος «polmone»]. – In zoologia: 1. Gruppo di salamandre, appartenenti a diversi generi, prive di polmoni, [...] di trachea e di laringe, con respirazione cutanea, soprattutto attraverso la mucosa della bocca e della faringe, riccamente vascolarizzata. 2. Gruppo di oloturie prive di polmoni acquiferi. ... Leggi Tutto

bòlo

Vocabolario on line

bolo bòlo s. m. [dal lat. tardo bolus, gr. βῶλος f. «zolla, cumulo»]. – 1. a. In fisiologia, il cibo che, essendo stato triturato dai movimenti masticatori e intriso di saliva, è pronto per la deglutizione [...] si usa per lo più miele. 3. B. isterico, disturbo nevrotico consistente nella sensazione di corpo estraneo al livello della faringe. 4. Minerale argilloso, miscela naturale di halloysite e ossido di ferro, detto anche bolo d’Armenia o bolo armeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – VETERINARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

amìgdala

Vocabolario on line

amigdala amìgdala s. f. [dal lat. amygdăla «mandorla», gr. ἀμυγδάλη; come termine medico, è un calco dell’arabo al-lauza «mandorla»]. – 1. In anatomia, denominazione comune a formazioni di diversa natura, [...] una mandorla; per es.: a. palatina o tonsilla palatina, o più semplicem. tonsilla, organo di tessuto linfatico situato nella faringe; a. cerebrale, o a. del lobo temporale, o semplicem. amigdala (in passato nucleo amigdaloideo), formazione di tessuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glossoptosi

Vocabolario on line

glossoptosi glossoptòṡi s. f. [comp. di glosso- e ptosi]. – Nel linguaggio medico, tendenza della lingua a cadere verso la faringe, invece che a protendersi. ... Leggi Tutto

gnatobdèllidi

Vocabolario on line

gnatobdellidi gnatobdèllidi s. m. pl. [lat. scient. Gnathobdellidae, dal nome del genere Gnathobdella, comp. di gnatho- «gnato-» e del gr. βδέλλα «sanguisuga»]. – In zoologia, ordine di sanguisughe che [...] comprende forme terrestri o d’acqua dolce, provviste di proboscide o faringe armata di tre mascelle compresse e denticolate; tra le numerose specie di questa famiglia, le più note sono la sanguisuga comune o officinale e la sanguisuga del cavallo ( ... Leggi Tutto

uvulite

Vocabolario on line

uvulite s. f. [der. di uvula, col suff. medico -ite]. – Infiammazione dell’ugola. Raramente circoscritto a quest’ultima, il processo infiammatorio coinvolge di solito il velo pendulo e la faringe. ... Leggi Tutto

seriati

Vocabolario on line

seriati s. m. pl. [lat. scient. Seriata, der. del lat. class. series «serie»]. – Ordine di platelminti turbellari, marini e dulciacquicoli, lunghi fino a 10 mm, con intestino lobato, faringe plicata [...] e, per lo più, con statocisti presente ... Leggi Tutto

ùgola

Vocabolario on line

ugola ùgola (ant. ùvola; letter. o scient. ùvula) s. f. [lat. tardo ūvŭla, dim. di uva «uva»]. – 1. In anatomia, prolungamento mediano e verticale del margine inferiore del velo palatino, che, sotto [...] . In fonetica, l’ugola interviene nell’articolazione dei suoni, distinguendo, a seconda che sia alzata (e poggiata sulla faringe) ovvero abbassata, suoni rispettivamente orali e nasali e concorrendo a produrre le consonanti uvulari. 2. Locuzioni fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

laringòfono

Vocabolario on line

laringofono laringòfono s. m. [comp. di laringo- e -fono]. – 1. Apparecchio impiegato nelle comunicazioni telefoniche in luogo dei microfoni comuni quando questi, per eccessiva rumorosità dell’ambiente [...] collo di soggetti sottoposti a laringectomia totale (nei quali i tentativi di riabilitazione fonica siano stati insoddisfacenti), amplifica i suoni modulati dalla cavità di risonanza (parte inferiore della faringe, porzione superiore dell’esofago). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
faringe
Anatomia e medicina Anatomia comparata Porzione dell’apparato digerente dei Vertebrati, situata fra la bocca e l’intestino preepatico. Nei Cefalaspidi, Eterostraci, pesci e Anfibi branchiati adempie alla funzione respiratoria: la parete della...
orofaringe
Porzione della faringe in corrispondenza con la cavità orale, situata al di sotto della rinofaringe e sopra l’ipofaringe. È detta anche mesofaringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali