• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Medicina [74]
Anatomia [37]
Zoologia [36]
Anatomia comparata [11]
Lingua [7]
Biologia [3]
Geologia [3]
Veterinaria [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Industria [3]

fenditura

Vocabolario on line

fenditura s. f. [der. di fendere]. – L’atto, l’operazione di fendere. Più spesso, l’effetto del fendere o del fendersi, cioè la fessura, lo spacco, l’apertura (per lo più stretta e allungata) che si [...] una sorgente lineare estesa, cui si ricorre per varie esperienze e misurazioni; in biologia animale, f. branchiale, ciascuna delle aperture dell’apparato branchiale dei cordati ed emicordati che mettono in comunicazione la faringe con l’esterno. ... Leggi Tutto

rinolaringite

Vocabolario on line

rinolaringite s. f. [comp. di rino- e laringe, col suff. medico -ite]. – Ogni processo infiammatorio a carico contemporaneamente della mucosa del naso e della laringe; per lo più associato anche a infiammazione [...] della faringe (rinofaringolaringite). ... Leggi Tutto

turbellarî

Vocabolario on line

turbellari turbellarî s. m. pl. [lat. scient. Turbellaria, der. del lat. class. turbellae «rimescolamento», con allusione al vortice prodotto dalle ciglia]. – In zoologia, classe di platelminti che riunisce [...] o fogliaceo, meno spesso nastriforme, bocca situata ventralmente (all’incirca nel mezzo del corpo), che immette nella faringe, talora estroflettibile, e nell’intestino a fondo cieco, diritto o ramificato in diverti\\\\\\\\\\\coli; le cellule che ... Leggi Tutto

dislalìa

Vocabolario on line

dislalia dislalìa s. f. [comp. di dis-2 e -lalia]. – Nel linguaggio medico, disturbo della pronuncia per difetto di conformazione o di funzione dell’apparato fonatorio (labbra, lingua, faringe, naso); [...] secondo che la pronuncia difettosa riguardi le sillabe o le lettere, si distingue una d. sillabica (balbuzie), e una d. letterale (rotacismo, sigmatismo, lambdacismo, ossia difetto di pronuncia delle consonanti ... Leggi Tutto

articolazióne

Vocabolario on line

articolazione articolazióne s. f. [dal lat. articulatio -onis, der. di articulare «articolare2»]. – 1. L’atto dell’articolare o dell’articolarsi: a. delle dita, del piede, delle ossa, ecc.; anche nei [...] ). 3. In fonetica, disposizione delle varie parti mobili dell’apparato di fonazione (labbra, mandibola, lingua, velo del palato, faringe e glottide), per realizzare un dato fonema; anche, la realizzazione stessa del fonema. Modi o forme di a., i varî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

prevertebrale

Vocabolario on line

prevertebrale agg. [comp. di pre- e vertebra]. – In anatomia, di organi situati ventralmente (quindi, nell’uomo in posizione eretta, anteriormente) alla colonna vertebrale: fascia p., aponeurosi che [...] si estende davanti ai muscoli paravertebrali posteriormente alla faringe e all’esofago; plessi p., i plessi e ganglî del sistema nervoso vegetativo situati in prossimità della colonna vertebrale e ai quali arrivano, oltre le fibre simpatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

otorinolaringoiatrìa

Vocabolario on line

otorinolaringoiatria otorinolaringoiatrìa s. f. [comp. di otorino-, laringo- e -iatria]. – Ramo della medicina che ha per oggetto le malattie dell’orecchio e delle vie aeree superiori (naso e seni paranasali, [...] faringe, laringe). ... Leggi Tutto

protòttero

Vocabolario on line

protottero protòttero s. m. [lat. scient. Protopterus, comp. di proto- e -pterus «-ttero»]. – Genere di pesci dipnoi protopteridi, comprendente 4 specie, fra cui il p. anfibio (lat. scient. Protopterus [...] un foro di comunicazione con l’esterno; la respirazione è di regola branchiale ma durante la stagione secca, allorché l’animale è racchiuso nel bozzolo, essa diviene aerea ed è effettuata tramite due sacche polmonari che si dipartono dalla faringe. ... Leggi Tutto

mandìbola

Vocabolario on line

mandibola mandìbola (ant. mandìbula) s. f. [dal lat. tardo mandibŭla, der. di mandere «masticare»]. – 1. Nell’anatomia dei vertebrati, la mascella inferiore, costituita da un osso singolo (mammiferi [...] . 2. In zoologia: a. Ognuna delle due placche cornee dentate che si trovano sul margine esterno della faringe estroflettibile degli anellidi policheti. b. Ognuna delle appendici del quarto somite cefalico degli artropodi mandibolati (con l’eccezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

prefaringe

Vocabolario on line

prefaringe s. f. o m. [comp. di pre- e faringe]. – In entomologia, sinon. di ipofaringe. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
faringe
Anatomia e medicina Anatomia comparata Porzione dell’apparato digerente dei Vertebrati, situata fra la bocca e l’intestino preepatico. Nei Cefalaspidi, Eterostraci, pesci e Anfibi branchiati adempie alla funzione respiratoria: la parete della...
orofaringe
Porzione della faringe in corrispondenza con la cavità orale, situata al di sotto della rinofaringe e sopra l’ipofaringe. È detta anche mesofaringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali