• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Medicina [74]
Anatomia [37]
Zoologia [36]
Anatomia comparata [11]
Lingua [7]
Biologia [3]
Geologia [3]
Veterinaria [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Industria [3]

faringe

Vocabolario on line

faringe s. f. o m. [dal gr. ϕάρυγξ -υγγος f., raro m.]. – In anatomia umana, cavità muscolomembranosa dell’apparato digerente e respiratorio, interposta tra le fosse nasali e la bocca da una parte e [...] al bolo alimentare e all’aria respiratoria. In anatomia comparata, con riferimento ai vertebrati e più generalmente ai cordati, la faringe è anche chiamata intestino cefalico e, per la duplice funzione che compie, intestino respiratorio o branchiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

faringèo

Vocabolario on line

faringeo faringèo (o farìngeo) agg. [der. di faringe]. – Relativo alla faringe o che ha rapporti anatomici con la faringe: borsa f., diverticolo della mucosa che riveste la volta della faringe; aponeurosi [...] f., lo scheletro fibroso della faringe, in forma di un semicilindro cavo, con la concavità disposta anteriormente; tonsilla f., formazione linfatica, analoga alle tonsille palatine, situata sulla volta della faringe; arteria f. inferiore, arteria f. ... Leggi Tutto

salpingofaringèo

Vocabolario on line

salpingofaringeo salpingofaringèo (o salpingofarìngeo) agg. e s. m. [comp. di salpingo- e faringe]. – In anatomia, relativo alla salpinge (o tuba) uditiva e alla faringe: legamento s., quello teso tra [...] faringeo della salpinge uditiva e la parete della faringe; muscolo s. (e, come s. m., il s.), il muscolo che ha la funzione di rendere pervio l’orifizio faringeo della tuba uditiva sul quale si inserisce, e di innalzare la faringe e la laringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

retrofaringèo

Vocabolario on line

retrofaringeo retrofaringèo (o retrofarìngeo) agg. [comp. di retro- e faringe]. – In anatomia e medicina, che è situato dietro la parete posteriore del faringe, o riguarda tale regione: ascesso r., ascesso [...] che si forma tra la fascia prevertebrale e la parete posteriore del faringe e che si distingue in ascesso caldo, se dovuto ai comuni piogeni, e ascesso freddo, se al bacillo tubercolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

meṡofaringe

Vocabolario on line

mesofaringe meṡofaringe s. f. o m. [comp. di meso- e faringe]. – Nell’anatomia dei vertebrati superiori, porzione media della faringe (detta anche orofaringe o porzione orale della faringe), situata [...] fra la porzione superiore, o rinofaringe, e la porzione inferiore, o laringea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glossofaringèo

Vocabolario on line

glossofaringeo glossofaringèo (o glossofarìngeo) agg. [comp. di glosso- e faringe]. – In anatomia, che è in rapporto con la lingua e con la faringe: nervo g., il IX paio di nervi cranici, nervo di senso [...] e di moto, che ha i suoi nuclei centrali nel midollo allungato, e innerva i muscoli e la mucosa della faringe e della parte posteriore della lingua, la parotide e alcuni recettori situati nella biforcazione della carotide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

faringale

Vocabolario on line

faringale agg. [der. di faringe]. – Relativo alla faringe. In partic., in fonetica, articolazione f., articolazione ottenuta mediante un restringimento della faringe, spec. nella sua parte mediana, per [...] opera dei muscoli costrittori, così che la corrente d’aria polmonare subisce un decorso forzato con particolari effetti acustici, come di voce strozzata; le consonanti f. (o faringali s. f.), sconosciute ... Leggi Tutto

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] comune determinate attività funzionali, sono prive di continuità (per es., s. reticoloistiocitario). S. respiratorio, composto dalle cavità nasali, dal naso-faringe, dalla laringe-trachea, dai bronchi e dai polmoni; s. digerente, comprendente bocca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

geniofaringèo

Vocabolario on line

geniofaringeo geniofaringèo agg. [comp. di genio- e faringe]. – In anatomia, muscolo g., muscolo teso tra la spina mentoniera e la faringe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

rinofaringolaringite

Vocabolario on line

rinofaringolaringite s. f. [comp. di rino-, faringe e laringe, col suff. medico -ite]. – Qualunque processo infiammatorio che coinvolga contemporaneamente le mucose delle cavità nasali, della faringe [...] e della laringe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
faringe
Anatomia e medicina Anatomia comparata Porzione dell’apparato digerente dei Vertebrati, situata fra la bocca e l’intestino preepatico. Nei Cefalaspidi, Eterostraci, pesci e Anfibi branchiati adempie alla funzione respiratoria: la parete della...
orofaringe
Porzione della faringe in corrispondenza con la cavità orale, situata al di sotto della rinofaringe e sopra l’ipofaringe. È detta anche mesofaringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali