• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
368 risultati
Tutti i risultati [368]
Industria [164]
Alimentazione [139]
Botanica [26]
Arti visive [24]
Medicina [20]
Architettura e urbanistica [18]
Chimica [16]
Zoologia [14]
Fisica [9]
Storia [9]

maża

Vocabolario on line

maza maża s. f. [dal gr. μᾶζα], invar. – Il cibo più popolare ed economico degli antichi Greci, rimasto sempre in uso negli strati più poveri della popolazione, consistente in gallette di farina d’orzo [...] che si mangiavano bagnate e talvolta condite con olio o vino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

farinaiòla

Vocabolario on line

farinaiola farinaiòla (letter. farinaiuòla) s. f. [der. di farina]. – Specie di vassoio di legno in cui s’infarinano certe vivande prima di cuocerle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stomachévole

Vocabolario on line

stomachevole stomachévole agg. [der. di stomacare]. – Che stomaca, che produce nausea, schifo, ribrezzo: un odore, un sapore s.; farina ... la quale ha un puzzo così orrendo e s. che si cambierebbe talvolta [...] dai più fetidi escrementi (Magalotti); anche in senso fig.: s. adulazioni, uno s. servilismo; tutto è diventato di una s. volgarità (Palazzeschi). ◆ Avv., non com., stomachevolménte, in modo stomachevole ... Leggi Tutto

orżaròlo²

Vocabolario on line

orzarolo2 orżaròlo2 s. m. [der. di orzo]. – A Roma, in passato, il venditore al minuto di legumi, farina, pasta e altri generi alimentari. ... Leggi Tutto

salsa¹

Vocabolario on line

salsa1 salsa1 s. f. [lat. salsa, femm. sostantivato dell’agg. salsus «salato» (v. salso)]. – 1. Condimento più o meno liquido e cremoso, a base di ingredienti varî, con cui si aggiunge sapore alle vivande; [...] , cipolla, sedano; a volte aglio e peperoncino), usato spec. per condire la pasta asciutta; s. bianca, a base di olio o burro, farina, rosso d’uovo, succo di limone o aceto; s. verde, a base di olio, aglio, capperi, acciughe e prezzemolo; s. maionese ... Leggi Tutto

orżato

Vocabolario on line

orzato orżato agg. [der. di orzo], non com. – Fatto con orzo, con farina di orzo: pane orzato. La parola è soprattutto nota per il passo del Convivio di Dante (I, XIII, 12): questo sarà quello pane o. [...] del quale si satolleranno migliaia, e a me ne soperchieranno le sporte piene, che riecheggia il racconto evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci (Giovanni 6, 9), dove i pani d’orzo sono detti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

brigidino

Vocabolario on line

brigidino s. m. [dal convento di S. Brigida a Pistoia, dove anticam. si facevano questi dolci]. – 1. Piccola cialda dolce con farina, uova, anici e zucchero, cotta in forno stretta in una schiaccia: [...] è dolce tradizionale delle fiere toscane; rinomati i brigidini di Lamporecchio. 2. fig., scherz. Coccarda; distintivo in genere: un cappellino a cilindro, col suo bravo b. da una parte, come hanno tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mìglio²

Vocabolario on line

miglio2 mìglio2 s. m. [lat. mĭlium]. – 1. Nome di alcune graminacee. In partic.: a. Pianta annua (Panicum miliaceum) appartenente al gruppo dei cereali, coltivata fin dai tempi remoti in tutti i paesi [...] specie di miglio, usate per l’alimentazione animale (spec. becchime per uccelli) e, talvolta, anche per quella umana: grani, granelli di m.; dare il m. ai canarini; farina, polenta di miglio. 3. Variante ant. o pop. di milio, piccola cisti sebacea. ... Leggi Tutto

farinògrafo

Vocabolario on line

farinografo farinògrafo s. m. [comp. di farina e -grafo]. – In merceologia, apparecchio usato per controlli di laboratorio delle farine, soprattutto per le proprietà che ineriscono alla panificazione [...] e pastificazione ... Leggi Tutto

plasticiżżare

Vocabolario on line

plasticizzare plasticiżżare v. tr. [der. di plastico1]. – Ammorbidire un materiale in modo da renderlo più plastico con l’aggiunta di un additivo plasticizzante oppure mediante riscaldamento. ◆ Part. [...] che conferisce plasticità ad altre sostanze, o aumenta quella che già possiedono: plasticizzanti per calcestruzzi, bentonite, farina fossile e sim., che diminuiscono la quantità d’acqua necessaria all’impasto, ottenendo, a parità di contenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 37
Enciclopedia
farina
Alimentazione Prodotto della macinazione di sostanze vegetali essiccate. Le più importanti f. naturali si ottengono dai cereali (frumento, segala, orzo, granturco, dura, riso, avena ecc.), altre da leguminose (fagioli, fave, piselli, soia),...
farina
farina Una sola occorrenza (Pd XXII 78): la farina ria che empie, come se fossero sacchi, le cocolle dei monaci, è un'immagine che D. accosta alla citazione evangelica della casa di Dio ridotta a una spelonca di ladroni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali