• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
368 risultati
Tutti i risultati [368]
Industria [164]
Alimentazione [139]
Botanica [26]
Arti visive [24]
Medicina [20]
Architettura e urbanistica [18]
Chimica [16]
Zoologia [14]
Fisica [9]
Storia [9]

inferigno

Vocabolario on line

inferigno agg. [etimo incerto], raro. – Di pane, o focaccia, fatto con farina non stacciata, mista a cruschello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abboccatura

Vocabolario on line

abboccatura s. f. [der. di abboccare]. – L’abboccare, soprattutto nei sign. 2 e 3 del verbo. In partic., e con valore concr.: in porte e finestre, il profilo secondo cui combaciano i due battenti o il [...] battente (se unico) e il telaio; a. di un vaso, imboccatura; a. del vino, della farina, quel che sta alla bocca del fiasco, del sacco, ecc.; a. del pane, il punto che è stato a contatto con un altro pane nel forno ed è quindi meno cotto (è detto ... Leggi Tutto

pìzzico

Vocabolario on line

pizzico pìzzico s. m. [der. di pizzicare] (pl. -chi). – 1. a. L’atto del pizzicare, cioè di stringere, in modo più o meno forte, una parte molle del corpo tra il pollice e l’indice, per procurare dolore, [...] sostanze solide, spec. in polvere o in pezzetti minuti, che si può prendere tra i polpastrelli del pollice e dell’indice: un p. di farina, di pepe; alla minestra va aggiunto ancora un p. di sale (e, in senso fig., non avere un p. di sale in testa o ... Leggi Tutto

salatino

Vocabolario on line

salatino s. m. [dim. di salato]. – Nome generico di biscottini o pasticcini salati, a base di farina, burro, aromi e ingredienti varî, che si consumano con il tè o con gli aperitivi: salatini al prosciutto, [...] al formaggio, alle acciughe; s. assortiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

làtteo

Vocabolario on line

latteo làtteo agg. [dal lat. lacteus, der. di lac lactis «latte»]. – 1. a. Di latte, relativo al latte, che è a base di latte: secrezione l.; farine l. (v. farina); dieta l. o regime l., l’uso esclusivo [...] o preponderante del latte nell’alimentazione, prescritto in alcuni casi dai medici. b. Che è in relazione all’allattamento naturale e ai fenomeni ad esso connessi: montata l. o discesa l., l’inizio della ... Leggi Tutto

setacciata

Vocabolario on line

setacciata (nel sign. 1 anche stacciata) s. f. [der. di setacciare (o stacciare)]. – 1. Il setacciare una volta: prima di fare la pasta, da’ una s. alla farina. 2. In senso fig., operazione intesa alla [...] ricerca di persone, o più raram. cose, nascoste, sospette e sim.: la polizia ha dato una s. a tutta la zona. ◆ Dim. setacciatina ... Leggi Tutto

abbozzolarsi

Vocabolario on line

abbozzolarsi v. rifl. [der. di bozzolo 1] (io mi abbòzzolo, ecc.). – 1. Fare il bozzolo, detto dei bachi da seta. 2. Raggrumarsi, detto della farina o di altre polveri appena messe nell’acqua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

setàccio

Vocabolario on line

setaccio setàccio (o stàccio) s. m. [lat. saetacium, der. di saeta «setola1»]. – 1. Arnese di uso domestico, costituito, nella forma più semplice, da un telaio di legno di forma cilindrica cui è fissato [...] ., o da una reticella metallica; serve a separare la parte più fine da quella più grossa di una sostanza polverulenta (in partic. farina): s. fitto, rado. In usi region., anche l’arnese simile (ma, per lo più, tutto metallico), a fori più larghi, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

céncio

Vocabolario on line

cencio céncio s. m. [forse affine al lat. cento -onis «centone, insieme di pezzi disparati»]. – 1. Sinon. di straccio in quasi tutti i suoi sign., di uso soprattutto tosc. ma largamente noto anche altrove. [...] . 5. tosc. Cenci, o cenci fritti, dolci familiari (altrove chiamati frappe, sfrappole, crostoli, ecc.), ottenuti da sfoglia di farina, uova e zucchero, tagliata con la rotella in strisce di varia forma, che vengono poi fritte. 6. In medicina, c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

luppolina

Vocabolario on line

luppolina s. f. (o luppolino s. m.) [der. di luppolo]. – Polvere di colore giallo aranciato o rossastro, dall’odore di valeriana, di sapore aromatico molto amaro, chiamata anche farina di luppolo: si [...] ottiene dai coni di luppolo per strofinio o battitura ed è costituita principalmente da sostanze resinose; analogamente al luppolo, si adopera nella fabbricazione della birra; in medicina ha scarso impiego ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 37
Enciclopedia
farina
Alimentazione Prodotto della macinazione di sostanze vegetali essiccate. Le più importanti f. naturali si ottengono dai cereali (frumento, segala, orzo, granturco, dura, riso, avena ecc.), altre da leguminose (fagioli, fave, piselli, soia),...
farina
farina Una sola occorrenza (Pd XXII 78): la farina ria che empie, come se fossero sacchi, le cocolle dei monaci, è un'immagine che D. accosta alla citazione evangelica della casa di Dio ridotta a una spelonca di ladroni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali