• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Industria [12]
Alimentazione [11]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Chimica [2]
Botanica [2]
Geologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Architettura e urbanistica [1]

pastificazióne

Vocabolario on line

pastificazione pastificazióne s. f. [der. di pastificare]. – Il complesso delle operazioni necessarie alla fabbricazione della pasta alimentare: setacciatura del semolino e, eventualmente, della farina [...] di frumento e loro miscela nelle proporzioni opportune; impasto con acqua, preferibilmente fredda, nelle impastatrici, che si completa nelle gramole; trafilatura del pastone e taglio nelle forme e nella lunghezza volute; essiccazione naturale o, più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

farinétta

Vocabolario on line

farinetta farinétta s. f. [propr., dim. di farina]. – Sottoprodotto della macinazione del frumento, o anche di altri cereali (per es., riso): è una varietà di farina inadatta alla panificazione e usata [...] nella preparazione di mangimi. ... Leggi Tutto

fònio

Vocabolario on line

fonio fònio s. m. [adattam. di una voce indigena africana]. – Erba delle graminacee, coltivata nell’Africa occid.: fornisce granella alimentari, bianche, rosse, nere, che si mangiano tostate o cotte [...] nell’acqua, e che, con aggiunta di farina di frumento, servono anche alla panificazione. ... Leggi Tutto

malassatura

Vocabolario on line

malassatura s. f. [der. di malassare]. – Operazione che si compie su un campione di farina di frumento, impastato con acqua, per dosare il glutine (sostanza proteica) che rimane dopo aver asportato l’amido [...] e gli altri componenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

arcile

Vocabolario on line

arcile s. m. [dal lat. mediev. arcile], region. – Specie di madia o di cassone per riporvi frumento, farina, e sim. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

glùtine

Vocabolario on line

glutine glùtine s. m. [dal lat. gluten -tĭnis «colla»]. – 1. In chimica organica, complesso di proteine (glutelina, gliadina), contenuto nelle cellule amilifere dei cereali, insolubile in acqua al cui [...] contatto si rigonfia rammollendosi e divenendo elastico e attaccaticcio; si estrae dalla farina di frumento che ne contiene il 10-15% e si usa per l’integrazione di alimenti (pane, pasta, ecc.) destinati in partic. ai bambini e ai diabetici, oltreché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

zeppola2

Vocabolario on line

zeppola2 zéppola2 s. f. [etimo incerto]. – Ciambella napoletana di varia composizione (di pasta dolce o di pasta reale, ecc.), cotta in padella o nel forno, tradizionale per la festa di san Giuseppe [...] a non perdersi la crema (Giuseppe Montesano). Anche, nome di ciambelle e pasticcini di composizione diversa (farina di frumento o di castagne, semolino), zuccherati o cosparsi di miele, tradizionali in altre regioni (Abruzzo, Calabria, Sardegna). ... Leggi Tutto

panpepato

Vocabolario on line

panpepato (o pampepato; anche 'pan pepato') s. m. [comp. di pane1 e pepato]. – Dolce a forma di ciambella o di focaccia, a base di farina di frumento, zucchero, spezie, bucce di arancio e di cedro candite, [...] uva sultanina, miele, con aggiunta più o meno abbondante di pepe (da cui il nome) e, in alcune regioni, di cacao. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gallétta²

Vocabolario on line

galletta2 gallétta2 s. f. [dal fr. galette, der. di galet, ant. gal «ciottolo»]. – 1. Tipo di pane biscottato a lunga conservazione, a base di farina di frumento, poco lievito e poca acqua, confezionato [...] in forme più piccole a pasta più fina (salata o dolce), per uso dietetico o per dessert. 2. Per somiglianza di forma: a. Nell’attrezzatura navale, pomo di legno o di metallo, rotondo e piatto, che termina e copre l’estremità degli alberi e delle aste ... Leggi Tutto

aleuronato

Vocabolario on line

aleuronato s. m. [der. di aleurone]. – Polvere che si ottiene dal glutine del frumento, contenente l’80-85% di glutine e pochissimo amido; aggiunta alla farina di grano o di segala serve a preparare [...] il pane di glutine per i diabetici, detto anche pane aleuronato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
farina
Alimentazione Prodotto della macinazione di sostanze vegetali essiccate. Le più importanti f. naturali si ottengono dai cereali (frumento, segala, orzo, granturco, dura, riso, avena ecc.), altre da leguminose (fagioli, fave, piselli, soia),...
segale
segale Erba annua (Secale cereale; fig. 1) della famiglia Poacee, simile al frumento, con foglie strette, rivestite, come il culmo, di abbondante pruina. Ha spiga lunga, spesso incurvata, ad asse tenace, che porta su ciascun dente una spighetta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali