• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Religioni [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Cinema [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

fantastico

Sinonimi e Contrari (2003)

fantastico /fan'tastiko/ [dal lat. tardo phantastĭcus, gr. phantastikós] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della fantasia: capacità f.] ≈ creativo, immaginativo, inventivo. ↑ Ⓣ (filos.) poietico. 2. a. [creato [...] dalla fantasia, che è frutto di fantasia: storia f.] ≈ chimerico, immaginario, irreale. ↔ autentico, concreto, reale. b. (iperb.) [che arreca piacere o suscita ammirazione per qualità non comuni: un viaggio ... Leggi Tutto

prodigioso

Sinonimi e Contrari (2003)

prodigioso /prodi'dʒoso/ [dal lat. prodigiosus, der. di prodigium "prodigio"]. - ■ agg. 1. [di qualità o evento, fuori dal comune: un talento p.] ≈ eccezionale, fantastico, fenomenale, incredibile, meraviglioso, [...] p.] ≈ incredibile, miracoloso, portentoso. b. [di persona dalle doti straordinarie: un chirurgo p.] ≈ eccezionale, fantastico, fenomenale, geniale, grandioso, portentoso, straordinario. ↔ mediocre, ordinario. ■ s. m., solo al sing. [carattere di ... Leggi Tutto

leggendario

Sinonimi e Contrari (2003)

leggendario /ledʒ:en'darjo/ agg. [der. di leggenda]. - 1. a. [che ha carattere di leggenda: racconto l.] ≈ fantastico, favoloso. ‖ epico, mitico. ↔ realistico, storico. b. [che appartiene alla leggenda [...] o è entrato nella leggenda: eroe l.] ≈ fantastico, favoloso, immaginario, mitologico. ↔ reale, storico, vero. c. (estens.) [che è ricordato da tutti per la sua straordinarietà: imprese l. degli esploratori] ≈ eccezionale, favoloso, memorabile, (fam.) ... Leggi Tutto

fantasticare

Sinonimi e Contrari (2003)

fantasticare [der. di fantastico] (io fantàstico, tu fantàstichi, ecc.). - ■ v. tr. [inventare cose irreali: che vai fantasticando?] ≈ ‖ immaginare, (lett.) vagheggiare. ■ v. intr. (aus. avere) [fare congetture [...] fantastiche] ≈ (lett.) almanaccare, favoleggiare, fare castelli in aria, lavorare di fantasia, sognare (a occhi aperti), (lett.) vagheggiare. ... Leggi Tutto

favoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

favoloso /favo'loso/ agg. [dal lat. fabulosus, der. di fabŭla "favola"]. - 1. [che ha carattere di favola: un regno f.] ≈ fiabesco, leggendario, mitico. 2. (estens., iperb.) a. [che appare irreale per [...] caratteristiche fuori del comune: ricchezze f.; prezzi f.] ≈eccezionale, esagerato, fantastico, fenomenale, incredibile, indescrivibile, inimmaginabile, straordinario. b. [che arreca piacere o suscita ammirazione per qualità non comuni: un viaggio f ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] situazioni, le cose e i luoghi (grazie per la serata stupenda). Di meraviglioso e stupendo – e inoltre di fantastico, magnifico, splendido, straordinario e altri – ridonda soprattutto la lingua pubblicitaria e televisiva, per inveterata tendenza all ... Leggi Tutto

irraggiungibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irraggiungibile /ir:adʒ:un'dʒibile/ agg. [der. di raggiungibile, col pref. in-²]. - 1. [a cui non si può arrivare: cime, vette i.] ≈ inaccessibile, inarrivabile, (lett.) inattingibile, [riferito a luogo [...] , raggiungibile. ‖ agibile, praticabile. 2. (fig.) [che non può essere raggiunto: sogno, ideale i.] ≈ inattuabile, irrealizzabile. ‖ chimerico, fantastico, illusorio, impossibile, utopistico. ↔ attuabile, realizzabile, possibile. ‖ realistico. ... Leggi Tutto

irreale

Sinonimi e Contrari (2003)

irreale agg. [der. di reale², col pref. in-²]. - 1. [che non è ancorato alla realtà, che non regge alla prova dei fatti e sim.] ≈ illusorio, inesistente, insussistente. ↔ autentico, concreto, reale, tangibile, [...] vero. 2. [che è frutto della fantasia, dell'immaginazione e sim.: paesaggio i.; sogni i.] ≈ fantastico, favoloso, fiabesco, immaginario, virtuale. ‖ chimerico, fallace, illusorio, ingannevole, lunare. ↔ concreto, reale, vero. ... Leggi Tutto

irrealizzabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrealizzabile /ir:eali'dz:abile/ agg. [der. di realizzabile, col pref. in-²]. - [che non può essere realizzato: progetto, idea i.] ≈ impossibile, impraticabile, inattuabile, ineseguibile, irraggiungibile, [...] [di sogno, desiderio e sim.] inesaudibile. ‖ chimerico, fantastico, illusorio, utopico. ↔ attuabile, concretizzabile, effettuabile, eseguibile, fattibile, possibile, realizzabile, [di sogno, desiderio e sim.] esaudibile. ‖ realistico. ... Leggi Tutto

sballo

Sinonimi e Contrari (2003)

sballo s. m. [der. di sballare²], fam. - 1. [situazione, oggetto e sim., che destano grande entusiasmo ed eccitazione: questa macchina è uno s.; che s.!] ≈ (gerg.) figata, (fam.) schianto. ▲ Locuz. prep.: [...] da sballo [che desta grande entusiasmo ed eccitazione: una vacanza da sballo] ≈ (gerg.) da urlo, eccezionale, fantastico, favoloso, magnifico, (fam.) mitico, straordinario. 2. (gerg.) [nel gergo dei tossicodipendenti, stato di allucinazione provocato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
FANTASTICO, cinema
Fantastico, cinema Alessandro Cappabianca Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, la fantasy ecc., e aprendosi alle...
Surreale, fantastico
Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Le radici storiche dei racconti fantastici e surreali si collocano in quella particolare età di passaggio che dall’antico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali