• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Cinema [1]

fantascienza

Sinonimi e Contrari (2003)

fantascienza /fanta'ʃɛntsa/ s. f. [comp. di fanta- e scienza, come traduz. dell'ingl. science-fiction]. - (crit.) [genere narrativo e cinematografico ambientato per lo più nello spazio, che, a partire [...] da ipotesi di carattere più o meno scientifico, descrive un presunto futuro] ≈ science fiction ... Leggi Tutto

fantascientifico

Sinonimi e Contrari (2003)

fantascientifico /fantaʃen'tifiko/ agg. [der. di fantascienza] (pl. m. -ci). - 1. [di fantascienza]. 2. (iperb.) [tecnologicamente avanzatissimo: progetto f.] ≈ avveniristico, futuristico, ipertecnologico. [...] ↓ innovativo. ‖ futuribile ... Leggi Tutto

robot

Sinonimi e Contrari (2003)

robot /ro'bot/, meno com. /'rɔbot/, frequente ma erron. /'robot/ s. m. [dal cèco Robot, nome proprio, der. a sua volta di robota "lavoro", con cui lo scrittore cèco Karel Čapek denominava gli automi che [...] 'uomo, eseguendo operazioni in maniera autonoma e automatica] ≈ automa, [nel linguaggio della fantascienza] androide, [nel linguaggio della fantascienza] replicante. 2. (estens.) [chi agisce automaticamente o obbedisce passivamente ad altri] ≈ automa ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] , forense, politica, sacra); poesia; romanzo (d’avventura, dell’orrore o del terrore, di fantapolitica, di fantascienza, di spionaggio, epistolare, erotico, giallo o poliziesco, nero, rosa, storico); saggistica; satira; tragedia; tragicommedia ... Leggi Tutto

science fiction

Sinonimi e Contrari (2003)

science fiction /'saiəns 'fikʃən/, it. /'saiens 'fikʃon/ locuz. ingl. (propr. "finzione di scienza"), usata in ital. come s. f. - [genere narrativo o cinematografico basato su un'interpretazione fantastica [...] delle conquiste della scienza e della tecnica] ≈ fantascienza. ‖ fantasy. ... Leggi Tutto

fanta-

Sinonimi e Contrari (2003)

fanta- [abbrev. di fantasia]. - Primo elemento che, in parole composte di formazione recente, indica la presenza di elementi fantastici (fantascienza, fantapolitica). ... Leggi Tutto

androide

Sinonimi e Contrari (2003)

androide /an'drɔide/ s. m. e f. [comp. di andro- e -oide]. - [nella fantascienza, automa o creatura extraterrestre in forma umana] ≈ replicante, umanoide. ‖ cyborg. ... Leggi Tutto

replicante

Sinonimi e Contrari (2003)

replicante s. m. e f. [part. pres. di replicare, per traduz. dell'ingl. replicant]. - (crit., cinem.) [essere artificiale o creatura extraterrestre che riproduce, nei film di fantascienza, le fattezze [...] umane] ≈ androide, cyborg. ‖ automa, robot ... Leggi Tutto

stellare

Sinonimi e Contrari (2003)

stellare agg. [dal lat. tardo stellaris]. - 1. (astron.) [di una stella, relativo a una stella: grandezza o magnitudine s.; ammasso s.] ≈ siderale, (lett.) sidereo. ● Espressioni: fisica stellare ≈ astrofisica. [...] 2. (estens.) a. [con riferimento a un racconto, un film di fantascienza e sim., che appartiene alla dimensione dello spazio: guerre s.] ≈ astrale, galattico, spaziale. b. (fig., iperb.) [di dimensione, valutazione e sim., talmente grande che non si ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] d’arte, d’attualità, d’autore, d’avventura, d’azione, dell’orrore o del terrore o horror, di fantapolitica, di fantascienza, di guerra, di propaganda, di repertorio, disimpegnato, di spionaggio o spy story, drammatico, erotico o soft-core, fantastico ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fantascienza
Genere letterario, estesosi poi al cinema, in cui l’elemento narrativo si fonda su ipotesi o intuizioni di carattere più o meno plausibilmente scientifico e si sviluppa in una mescolanza di fantasia e scienza. Sebbene nella storia della letteratura...
FANTASCIENZA
. Nome con cui si indica in Italia quel tipo di narrativa che nei paesi anglosassoni, dove è più largamente diffusa, si chiama science-fiction, e che consiste nello sviluppare un intreccio logico ed essenzialmente tradizionale, con personaggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali