verificabilità s. f. [der. di verificabile]. - [condizione, caratteristica di ciò che è verificabile] ≈ accertabilità, controllabilità, dimostrabilità, provabilità. ‖ falsificabilità. ↔ indimostrabilità, [...] inverificabilità ...
Leggi Tutto
Concezione filosofica che nega la possibilità di ottenere una conoscenza certa, non potendosi escludere l’errore. Tipica delle posizioni pragmatiste (➔ Benjamin Peirce), trova espressione nella falsificabilità di K.R. Popper.
In filosofia il criterio proposto da K. Popper per distinguere la scienza empirica dalla non-scienza. Erroneamente individuato dai neopositivisti nella ‘verificabilità’ degli asserti, consisterebbe invece secondo Popper, sul piano logico, nella...