• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Zoologia [3]
Storia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Veterinaria [1]
Militaria [1]
Pratiche venatorie [1]

falconerìa

Vocabolario on line

falconeria falconerìa s. f. [der. di falcone]. – La caccia con i falconi (e anche l’arte di allevarli e addestrarli alla caccia), già praticata nell’antichità ma particolarmente diffusa durante il medioevo [...] nelle classi signorili, e oggi molto rara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE VENATORIE

falconière

Vocabolario on line

falconiere falconière s. m. [der. di falcone]. – 1. Chi esercita la falconeria, e in genere chi ammaestra, cura e fa volare gli uccelli da preda adoperati nella caccia. 2. Titolo di dignità nelle antiche [...] corti principesche, attribuito all’ufficiale preposto alla falconeria: il gran falconiere della corte dei re d’Inghilterra. ... Leggi Tutto

lédro

Vocabolario on line

ledro lédro s. m. [dal fr. ant. luedre, mod. leurre, che ha lo stesso etimo di logoro3]. – Arnese della falconeria, sinon. di logoro3. ... Leggi Tutto

cappùccio²

Vocabolario on line

cappuccio2 cappùccio2 s. m. [der. di cappa1]. – 1. Copricapo di forma appuntita, spesso attaccato al collo del mantello o dell’abito, usato nel medioevo anche dai laici, e conservato oggi da alcuni ordini [...] dalla pioggia o dal sole. b. Arnese di cuoio variamente colorato col quale si copre la testa dei falchi usati in falconeria perché stiano tranquilli e si ammaestrino più facilmente. 3. Per estens., nome di coperture varie. In partic.: a. Apparecchio ... Leggi Tutto

strozzière

Vocabolario on line

strozziere strozzière s. m. [dal fr. autoursier, der. di autour «astore»], ant. – Chi aveva l’incarico di custodire e ammaestrare alla caccia gli uccelli rapaci usati nella falconeria: lo strozziere [...] ha richiamato lo sparviero (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

scappellare

Vocabolario on line

scappellare v. tr. [der. di cappello (e, in qualche accezione, di cappella2), col pref. s- (nel sign. 4)] (io scappèllo, ecc.). – 1. a. Togliere il cappello, o, anche, la cappella: s. un fungo; nella [...] falconeria, togliere il cappuccio ai falconi prima di lanciarli a inseguire la preda. b. Nel linguaggio marin., togliere un incappellaggio, cioè togliere dall’estremità superiore di un albero le manovre fisse (sartie, paterazzi, stragli) che lo ... Leggi Tutto

giardinare

Vocabolario on line

giardinare v. tr. [dal fr. jardiner, der. di jardin «giardino»]. – In falconeria, tenere all’aria aperta il falco sulla pertica o sul blocco. ... Leggi Tutto

incappucciare

Vocabolario on line

incappucciare v. tr. [der. di cappuccio2] (io incappùccio, ecc.). – 1. Ricoprire con il cappuccio, mettere sulla testa il cappuccio: prima di uscire, incappuccia bene il bambino perché fa freddo; in [...] falconeria, i. un falcone, coprirgli la testa con un arnese di cuoio (cappuccio) perché stia tranquillo e si ammaestri più facilmente. Più com. nel rifl.: conviene incappucciarsi perché piove; con sign. partic., farsi frate; e come intr. pron., con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

chiòvolo

Vocabolario on line

chiovolo chiòvolo s. m. [da chiovo]. – 1. Cavicchio; in partic., il pezzo di legno o di ferro arcuato, o anche di fune, pendente nel mezzo del giogo dei buoi, a cui si assicura la stanga dell’aratro [...] o del carro. 2. Malformazione di origine patologica o traumatica manifestantesi nei tarsi dei falchi e di altri rapaci usati nella falconeria e come zimbelli e attribuita all’uso dei geti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

filagna

Vocabolario on line

filagna s. f. [voce di origine settentr., der. di fila]. – 1. Traversa di legno che unisce due pali confitti in terra, per ostacolo o per riparo, o che tiene collegati altri pezzi di legno (pali o assi): [...] staccionata. 2. Funicella lunga una trentina di metri che sostituisce la lunga, o tràina, durante gli esercizî dei falchi nella falconeria. 3. Nella pesca, arnese costituito da una corda alla quale sono uniti, a tratti regolari, pezzi di spago con ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
falconerìa
falconerìa Arte d'allevare e ammaestrare alla caccia i falconi e dell'andare a caccia con essi. Vi è chi ritiene la f. d'importazione germanica; ma è certo, per testimonianza di Marziale, che non era sconosciuta ai Romani. Questo esercizio divenne...
DELOC, Daniele
DELOC, Daniele (Daniele da Cremona) Margherita Beretta Spampinato Nacque a Cremona, probabilmente nella prima metà del sec. XII. Il D. è autore di una traduzione in antico francese di due trattati di falconeria, rispettivamente dell'arabo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali