• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Religioni [1]

fagotto

Sinonimi e Contrari (2003)

fagotto /fa'gɔt:o/ s. m. [forse affine al gr. phákelos "fascio, fastello"]. - [mucchio di cose piuttosto ingombrante avvolte alla meglio] ≈ (non com.) fardello, involto, pacchetto, pacco. ● Espressioni: [...] fig., fam., fare fagotto ≈ andarsene (in tutta fretta), fare le valigie, (fam.) piantare baracca e burattini. ... Leggi Tutto

affagottare

Sinonimi e Contrari (2003)

affagottare v. tr. [der. di fagotto¹, col pref. a-¹] (io affagòtto, ecc.), non com. - 1. [raccogliere della roba in maniera da farne un fagotto] ≈ affardellare, infagottare, insaccare, rinfagottare. ‖ [...] avvolgere, imballare. 2. [coprire con indumenti vari] ≈ imbacuccare, incappottare, intabarrare, (lett., ant.) mantellare, [la testa] incappucciare. ↔ scoprire, [la testa] scappucciare ... Leggi Tutto

infagottare

Sinonimi e Contrari (2003)

infagottare [der. di fagotto, col pref. in-¹] (io infagòtto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [involgere della roba facendone un fagotto] ≈ avvolgere, (non com.) involtare, (non com.) rinvolgere. ‖ impaccare, impacchettare. [...] ↔ (lett.) disinvolgere, svolgere. 2. (fig.) a. [coprire una persona con panni pesanti e in modo goffo] ≈ (non com.) affagottare, imbacuccare, (non com.) intabarrare. b. [di abiti, stare male addosso, rendere ... Leggi Tutto

levare

Sinonimi e Contrari (2003)

levare [lat. lĕvare "alleviare, alleggerire, alzare", der. di lĕvis "leggero"] (io lèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l'alto: l. le braccia; l. il capo] ≈ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) [...] le tende. 2. (fig.) [abbandonare un luogo, spec. se in modo repentino] ≈ andare via, andarsene, (fam.) fare fagotto, (fam.) filare via, partire. ↑ sgomberare, sloggiare, sparire. ↔ accamparsi, piantare le tende, piazzarsi; □ levare il disturbo (o l ... Leggi Tutto

carico²

Sinonimi e Contrari (2003)

carico² (poet. carco) s. m. [der. di caricare] (pl. -chi). - 1. [ciò che si carica sulle spalle di una persona, sul dorso d'un animale o sopra un mezzo di trasporto] ≈ peso, [di animale] soma. ⇓ bagaglio, [...] fagotto, fardello. 2. (fig.) a. [peso che grava su qualcuno o gli crea preoccupazioni] ≈ aggravio, incombenza, onere, responsabilità. ‖ briga, cura, impegno, obbligo, pensiero. ● Espressioni: avere a carico ≈ mantenere. ▲ Locuz. prep.: a carico [di ... Leggi Tutto

cartoccio

Sinonimi e Contrari (2003)

cartoccio /kar'tɔtʃ:o/ s. m. [der. di carta]. - 1. a. [foglio di carta ravvolto in forma di cono, per mettervi dentro, per lo più, generi alimentari] ≈ ‖ fagotto, involto, pacchetto, pacco. b. (estens.) [...] [ciò che in esso è contenuto: un c. di castagne] ≈ [→ CARTOCCIATA]. 2. (sport.) [nella scherma, azione che annulla l'azione dell'avversario non con una risposta ma con un colpo opposto a quello dell'avversario] ... Leggi Tutto

fardello

Sinonimi e Contrari (2003)

fardello /far'dɛl:o/ s. m. [der. dell'arabo farḏ "carico del cammello"]. - 1. (lett.) [grosso involto da portare per lo più a spalla] ≈ fagotto. 2. (fig.) [carico morale: ognuno ha il suo f. di dolori] [...] ≈ carico, croce, onere, peso ... Leggi Tutto

valigia

Sinonimi e Contrari (2003)

valigia /va'lidʒa/ s. f. [cfr. lat. mediev. valisia, di etimo incerto] (pl. -gie o -ge). - [contenitore per riporre vestiario e oggetti personali da portare in viaggio] ≈ ‖ borsa, sacca. ⇑ bagaglio. ⇓ [...] case, trolley. ● Espressioni: fig., fare le valigie [andare via, spec. polemicamente e bruscamente, da un posto] ≈ (fam.) fare fagotto, fare i bagagli, (scherz.) levare il campo (o le tende), (fam.) piantare baracca e burattini, sgomberare, sloggiare ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] proprio del secondo verbo è quello di iniziare a camminare, ovvero di avviarsi a piedi, mettersi in cammino: prendete il vostro fagotto, e incamminatevi, che vi terrò dietro (C. Goldoni). Se l’andatura è veloce si può dire anche correre: corse ad ... Leggi Tutto

malloppo

Sinonimi e Contrari (2003)

malloppo /ma'l:ɔp:o/ s. m. [voce region. (roman., pisana, ecc.), forse affine a inviluppo], pop. - 1. [pacco piuttosto voluminoso] ≈ fagotto, involto. 2. (gerg.) [ricavo di furti e rapine: nascondere il [...] m.] ≈ bottino, (gerg.) grisbi, maltolto, refurtiva. 3. (fig.) [cosa che infastidisce e preoccupa: avere un m. sullo stomaco] ≈ fardello, groppo, magone, peso, preoccupazione ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fagotto
Strumento musicale a fiato ad ancia doppia, appartenente alla famiglia dei legni, di cui, insieme al controfagotto (v. .), costituisce il basso. Deriva, per successive modificazioni, dalle cosiddette bombarde. Compare nel tardo 16° sec. con...
controfagotto
Strumento musicale a fiato di ambito grave, pressoché uguale al fagotto (➔), ma tagliato rispetto a quest’ultimo un’ottava sotto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali