• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Biologia [5]
Medicina [3]

fagocitòṡi

Vocabolario on line

fagocitosi fagocitòṡi s. f. [der. di fagocito, col suff. -osi]. – Processo biologico per cui determinati elementi unicellulari (protozoi, come le amebe; globuli bianchi polinucleati, ecc.), mediante [...] emissione e retrazione di prolungamenti (pseudopodi), inglobano particelle solide per poi sottoporle all’azione digestiva o litica dei loro enzimi; mentre nei protozoi e nei metazoi inferiori (spugne, ... Leggi Tutto

cromopèssi

Vocabolario on line

cromopessi cromopèssi s. f. [comp. di cromo- e -pessi]. – In citologia, fagocitosi, da parte di elementi cellulari, di granuli o blocchi di cromatina. ... Leggi Tutto

endocitòṡi

Vocabolario on line

endocitosi endocitòṡi s. f. [comp. di endo- e -cito, col suff. -osi]. – In biologia, processo di trasporto di materiali solidi e liquidi all’interno di una cellula mediante vescicolazione e invaginazione [...] della membrana plasmatica; più propriam. si parla di pinocitosi nel caso di sostanze disciolte o sospese in liquidi, di fagocitosi per materiali solidi che possono andare dalle macromolecole a interi batterî. ... Leggi Tutto

pinocitòṡi

Vocabolario on line

pinocitosi pinocitòṡi s. f. [comp. del gr. πίνω «bere» e -cito, formato sul modello di fagocitosi]. – In biologia, processo attivo di assunzione di fluidi da parte della cellula vivente, che si esplica [...] mediante l’invaginazione di un tratto della membrana plasmatica fino a formare piccole vescicole contenenti il fluido ... Leggi Tutto

opsonina

Vocabolario on line

opsonina s. f. [der. del gr. ὄψον «cibo»]. – In biologia, nome dato a sostanze presenti nel siero di sangue degli individui sani, che attivano e rendono possibile la fagocitosi dei batterî da parte dei [...] leucociti; le opsonine più importanti sono rappresentate da immunoglobuline e anticorpi specifici, dal complemento e dal sistema properdinico ... Leggi Tutto

opsoniżżazióne

Vocabolario on line

opsonizzazione opsoniżżazióne s. f. [der. di opsonizzare]. – In fisiologia, l’azione propria delle opsonine, che consiste nel rendere possibile la fagocitosi e che si manifesta quando le opsonine sono [...] state adsorbite dai corpi (batterî, ecc.) poi fagocitati. ... Leggi Tutto

ultrafagocitòṡi

Vocabolario on line

ultrafagocitosi ultrafagocitòṡi s. f. [comp. di ultra- e fagocitosi]. – In biologia, sinon. di colloidopessi. ... Leggi Tutto

fagocitare

Vocabolario on line

fagocitare v. tr. [der. di fagocito] (io fagocìto, ecc.). – Compiere la fagocitosi; fig., assorbire, annettersi, accaparrarsi: i partiti di massa hanno fagocitato alcuni partiti minori; i grandi magazzini [...] hanno finito per fagocitare i piccoli negozi di quartiere. ... Leggi Tutto

fagocitàrio

Vocabolario on line

fagocitario fagocitàrio agg. [der. di fagocito]. – Relativo ai fagociti o alla fagocitosi: azione f., potere f.; indice f., il numero che esprime quanti batterî sono stati fagocitati in media da ogni [...] leucocito ... Leggi Tutto

fagocitazióne

Vocabolario on line

fagocitazione fagocitazióne s. f. [der. di fagocitare]. – L’atto, il fatto di fagocitare; il termine, raro in senso proprio (in biologia è quasi esclusivo fagocitosi), è più spesso usato in senso fig., [...] soprattutto nel linguaggio giornalistico (v. fagocitare). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fagocitosi
Processo biologico attraverso il quale particelle solide sono ingerite e digerite da alcuni tipi di cellule ( fagociti) o da microrganismi. Mentre nei Protozoi e nei Metazoi inferiori (Poriferi, Celenterati, Turbellari) è essenzialmente un mezzo...
eritrocateresi
Processo di fagocitosi delle emazie vecchie da parte delle cellule del reticoloendotelio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali