• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Industria [28]
Alimentazione [25]
Botanica [10]
Zoologia [7]
Medicina [7]
Storia [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Chimica [3]
Biologia [3]

fagiolièra

Vocabolario on line

fagioliera fagiolièra s. f. [der. di fagiolo]. – Recipiente di terracotta, di forma simile a un fiasco ma con bocca più larga, usato spesso in sostituzione del vero e proprio fiasco per la cottura dei [...] fagioli detta appunto «al fiasco». ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

galletto1

Vocabolario on line

galletto1 gallétto1 s. m. [dim. di gallo3]. – 1. a. Gallo giovane, gallo di primo canto. Con uso estens., galletti da roccia, nome con cui sono comunem. chiamate le due specie di uccelli passeriformi [...] , il mucchio formato da una noce sopra altre due. 4. Altro nome del fungo gallinaccio; anche, attributo di una specie di fagioli bianchi più grossi del comune, e nome region. di piante diverse, particolarmente del genere latiro. 5. Nome con cui è ... Leggi Tutto

iòta²

Vocabolario on line

iota2 iòta2 s. f. [dal friul. iote, che è il lat. mediev. iutta, nome di una bevanda (sembra) a base di latte]. – Minestrone caratteristico della cucina triestina e goriziana, a base di fagioli e crauti, [...] talvolta con aggiunta di patate e orzo, condito con olio, aglio, foglie di alloro e semi di comino ... Leggi Tutto

zuppa

Vocabolario on line

zuppa s. f. [dal germ. *suppa «fetta di pane inzuppato»; nel sign. 4, è un deverbale di zuppare]. – 1. Nome generico di minestre in brodo preparate con ingredienti e in modi molto varî, ma servite per [...] verdure, z. di legumi, con una o diverse qualità di ortaggi (z. certosina, z. contadina o alla paesana, ecc.; z. di fagioli, di piselli, di fave, di ceci, di lenticchie, ecc.); z. alla pavese, con fette di pane abbrustolite o fritte nel burro, cotte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tèx-mèx

Vocabolario on line

tex-mex tèx-mèx (o texmèx) agg. e s. m. [comp. dell’angloamer. tex(an) «texano» e mex(ican) «messicano»]. – Che è tipico della zona di confine fra Texas e Messico, spec. in riferimento alla gastronomia, [...] caratterizzata principalmente dall’associazione di piatti di carne di ottima qualità e piatti di verdure e fagioli, dai sapori decisi dovuti all’uso di molte spezie: cucina tex-mex; come s. m., l’insieme dei cibi caratteristici di quella zona e il ... Leggi Tutto

mucuna

Vocabolario on line

mucuna s. f. [lat. scient. Mucuna, dal tupi mucunà]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, con numerose specie delle regioni tropicali, simili ai fagioli: hanno fiori grandi, rossi o giallo-verdicci, [...] e legumi coperti di peli che, se s’attaccano alla pelle, producono irritazioni pericolose particolarmente per gli occhi ... Leggi Tutto

cótica

Vocabolario on line

cotica cótica s. f. [lat. *cŭtĭca, der. di cutis «cute, pelle»], ant. o region. – 1. Cotenna di maiale: fagioli con le cotiche. 2. C. erbosa, l’insieme delle erbe e delle relative radici con il terriccio [...] impigliatovi che ricoprono la terra di un prato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

èrba

Vocabolario on line

erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] arido, sterile; essere in e., anche d’altre piante quando sono appena germogliate e tutte verdi: il grano è ancora in e.; fagioli in e., più com. fagiolini; fig., dottore, avvocato, pittore in e., chi aspira o s’avvia a divenirlo o sta compiendo gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tignòla

Vocabolario on line

tignola tignòla (ant. o letter. tignuòla) s. f. [lat. tardo tineŏla, dim. di tinea: v. tigna]. – Nome dei varî insetti lepidotteri della famiglia tineidi, noti anche come tarme: sono piccole farfalle [...] la t. del grano (Sitotraga cerealella) della famiglia gelechidi, il cui bruco si nutre di semi di molti cereali, fagioli, castagne secche, ecc., arrecando notevoli danni alle derrate alimentari; la t. grigia della farina (Ephestia kuehniella), le cui ... Leggi Tutto

civàia

Vocabolario on line

civaia civàia s. f. [lat. cibaria, neutro pl. «alimenti, viveri»], tosc. e letter. – Nome generico di ogni legume, e spec. dei loro semi (fagioli, ceci, lenticchie, ecc.), usato di solito al plur.: negozio [...] di civaie, vendita di civaie; anche agg., nella locuz. lenticchia civaia, quella i cui semi si mangiano (contrapp. alla lenticchia d’acqua) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Fagioli, Massimo
Fagioli, Massimo. – Neuropsichiatra e psicoterapeuta italiano (Monte Giberto, Ascoli, 1931 - Roma 2017). Laureatosi all’Università di Roma in Medicina e chirurgia nel 1956 e specializzatosi a Modena in Neuropsichiatra, ha iniziato il suo percorso...
Fagioli, Nicolò
Fagioli, Nicolò. - Calciatore italiano (n. Piacenza 2001). Centrocampista talentuoso, dotato di buona tecnica e capace di mantenere il possesso di palla, dopo aver giocato nelle giovanili della Juventus, passato in prima squadra nel 2020, nello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali