• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Geologia [56]
Medicina [12]
Geografia [9]
Biologia [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Matematica [4]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

werfeniano

Vocabolario on line

werfeniano 〈ver-〉 agg. e s. m. [dal nome della località austriaca di Werfen (Salisburgo)]. – In cronologia geologica, il più antico dei piani del triassico di facies alpina, detto anche scitico. In Italia [...] la serie tipica è diffusa nella regione dolomitica, dove è rappresentata da due formazioni sovrapposte: alla base strati costituiti da arenarie, marne e calcari grigi, al tetto strati con arenarie e marne ... Leggi Tutto

adenoidèo

Vocabolario on line

adenoideo adenoidèo agg. [der. di adenoide]. – Relativo alle adenoidi: infezioni a.; ipertrofia a.; soggetto a., portatore di vegetazioni adenoidi; facies a., particolare aspetto del volto caratterizzato [...] da bocca aperta, mandibola abbassata, e altri caratteri e atteggiamenti che sono peculiari dell’adenoidismo ... Leggi Tutto

omotòpico

Vocabolario on line

omotopico omotòpico agg. [comp. di omo- e gr. τόπος «luogo»; nel sign. 2, der. di omotopia] (pl. m. -ci). – 1. In geologia stratigrafica, di strati, sedimenti, depositi della stessa facies, ma di diversa [...] età. 2. In matematica, di nozione che si ricollega all’omotopia: equivalenza o. tra spazî topologici ... Leggi Tutto

dogger

Vocabolario on line

dogger 〈dòġë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nella cronologia geologica, il periodo giurassico medio, rappresentato in Italia soprattutto nel Veneto centrale e occid., con facies calcarea ricca [...] di ammoniti nel piano inferiore e prevalenza di brachiopodi in quello superiore ... Leggi Tutto

ettangiano

Vocabolario on line

ettangiano (o hettangiano) agg. e s. m. [dal nome del centro francese di Hettange-Grande, nel dipartimento della Mosella]. – In geologia, piano inferiore del Lias; è caratterizzato nell’Europa centro-occid. [...] da facies marnose e arenacee con ammoniti, in Italia soprattutto da calcari dolomitici con ammoniti e dai calcari cristallini delle Alpi Apuane. ... Leggi Tutto

Keuper

Vocabolario on line

Keuper 〈kòüpër〉 s. m., ted. – In geologia, il periodo triassico superiore di facies germanica, caratterizzato da depositi litoranei e lagunari di clima caldo e asciutto (argille e marne miste a salgemma [...] e gesso, alternate a strati di arenarie e dolomie) ricchi di resti di vegetali, rettili e pesci. In Italia è rappresentato nella Sardegna di nord-ovest ... Leggi Tutto

amigdaliano

Vocabolario on line

amigdaliano agg. [der. di amigdala, nel sign. 3]. – In paletnologia, cultura a., ciclo culturale caratterizzato dalle industrie litiche ad amigdala, in uso presso i cacciatori del paleolitico inferiore; [...] viene distinta in due facies: la abbevilliana, più arcaica, e la acheuleana, più evoluta. ... Leggi Tutto

ciclotèma

Vocabolario on line

ciclotema ciclotèma s. m. [comp. di ciclo- e del gr. ϑέμα -ατος «deposito»] (pl. -i). – In geologia, sequenza di sedimenti depositati durante un singolo ciclo di sedimentazione, nell’ambito di una successione [...] di depositi ritmici. Il termine viene oggi riferito a tutti i sedimenti ritmici ciclici, ed è particolarmente appropriato per le serie costituite da alternanza di facies marine e continentali (lagunari, deltizie, ecc.). ... Leggi Tutto

montiano²

Vocabolario on line

montiano2 montiano2 agg. e s. m. [dal nome della città di Mons nel Hainaut, Belgio]. – Nella cronologia geologica, il piano intermedio del paleocene (il primo sottoperiodo del paleogene), tipicamente [...] rappresentato nel bacino di Mons e in quello di Parigi da calcari ricchi di gasteropodi; nel bacino mediterraneo, e in partic. nella penisola italiana, ha per lo più facies pelagica. ... Leggi Tutto

dinantiano

Vocabolario on line

dinantiano agg. e s. m. [dal nome della città di Dinant, nel Belgio merid.]. – In geologia, il piano inferiore, a facies marina, del periodo carbonifero, che interessa l’Europa merid.; è rappresentato [...] per lo più da calcari nerastri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
facies
Botanica Aspetto localizzato di una fitocenosi, dovuto a piccole differenze nella composizione floristica, dipendenti da diversità dell’illuminazione, dell’umidità del suolo o da eventi casuali. Con f. si indicano anche le differenze puramente...
facies
facies Aspetto fisionomico caratteristico di certe malattie o sindromi morbose. F. febrilis, caratterizzata da arrossamento delle guance e lucentezza degli occhi; f. hectica, nella tisi, volto pallido con pomelli arrossati; f. hippocratica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali