• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Geologia [56]
Medicina [12]
Geografia [9]
Biologia [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Matematica [4]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

facies

Vocabolario on line

facies 〈fàčes〉 s. f., lat. scient. [dal lat. class. facies «aspetto, faccia»]. – Termine usato nel linguaggio scient. per indicare speciali aspetti di persone, animali o fenomeni fisici. In partic.: [...] 1. In semeiotica medica, aspetto fisionomico caratteristico di certe malattie o sindromi morbose, particolarmente visibile nel volto: f. hippocratica, f. tetanica, f. adenoidea, ecc.; in questo sign., ... Leggi Tutto

metamòrfico

Vocabolario on line

metamorfico metamòrfico agg. [tratto da metamorfosi] (pl. m. -ci). – Di metamorfosi, relativo a metamorfosi, soggetto a metamorfosi: sviluppo m., di organismi animali o vegetali; o modificato per metamorfismo: [...] degli scisti verdi, corrispondente all’epizona, facies dei micascisti e degli gneiss, corrispondente alla mesozona, facies degli gneiss, corrispondente alla catazona, e facies delle granuliti, che corrisponderebbe all’ultrazona, dove si manifestano ... Leggi Tutto

urgoniano

Vocabolario on line

urgoniano agg. e s. m. [dal fr. urgonien, der. del nome di una località del Giura]. – In geologia stratigrafica, termine usato, soprattutto in passato, per indicare una particolare facies di scogliera [...] diffusa nella Francia merid., nelle catene subalpine, nel Giura franco-svizzero, nell’Italia centro-merid. e nelle Alpi Dinariche. Attualmente il termine indica la facies di scogliera dei calcari compresi tra il giurassico superiore e il paleogene. ... Leggi Tutto

sanidinìtico

Vocabolario on line

sanidinitico sanidinìtico agg. [der. di sanidinite] (pl. m. -ci). – In petrografia, relativo alla sanidinite: facies s., facies metamorfica caratterizzata da basse pressioni e alte temperature, tipica [...] del metamorfismo di contatto sviluppato da lave espanse su rocce superficiali ... Leggi Tutto

germanico1

Vocabolario on line

germanico1 germànico1 agg. [dal lat. Germanǐcus] (pl. m. -ci). – 1. Dei Germani antichi: le genti g.; la religione g.; il diritto g., ecc. (v. germano1). 2. Della Germania moderna: confederazione g.; [...] inglesi (anglico, sassone continentale e sassone insulare), dal tedesco e dal frisone. 4. In geologia, facies germanica (o trias a facies germanica), uno dei due tipi (quello prevalentemente continentale) in cui si distingue il trias, periodo dell ... Leggi Tutto

biofàcies

Vocabolario on line

biofacies biofàcies s. f. [comp. di bio- e del lat. facies; v. facies nel sign. 4]. – In geologia, l’insieme dei caratteri paleontologici presentati da un sedimento. ... Leggi Tutto

levantino

Vocabolario on line

levantino agg. e s. m. [der. di levante]. – 1. Che è del Levante o proviene dal Levante: tabacchi l.; legni levantini Carichi di baccelli dolci e buoni (D’Annunzio); lingua l. (o il levantino s. m.), [...] persona che sa fare il proprio vantaggio con furberia e senza troppi scrupoli. 2. In geologia, facies levantina (o levantiniana), la facies continentale del pliocene, caratteristica dei bacini dacico e pannonico, con sedimentazione di tipo lacustre. ... Leggi Tutto

spilecciano

Vocabolario on line

spilecciano agg. e s. m. [dal nome della località di Spilecco presso Bolca (in prov. di Verona), dove si trova lo strato tipo]. – In geologia, piano dell’eocene inferiore, con facies mediterranea, tipicamente [...] rappresentato da tufi basaltici e calcari rossastri fossiliferi: gli corrisponde, con facies atlantica, l’ypresiano. ... Leggi Tutto

neocarbonìfero

Vocabolario on line

neocarbonifero neocarbonìfero agg. e s. m. [comp. di neo- e carbonifero]. – In cronologia geologica, la parte del periodo carbonifero superiore comprendente i piani stefaniano di facies marina e uraliano [...] di facies continentale. ... Leggi Tutto

culm

Vocabolario on line

culm 〈kḁlm〉 s. ingl. (propr. «polvere di carbone»), usato in ital. al masch. – In geologia, il piano basale del periodo carbonifero (era paleozoica); costituisce la facies pelagica a cefalopodi e la [...] facies di apporto terrigeno in cui il piano dinantiano si presenta, rispettivamente, nella zona renana e nella fascia che va dalla Bretagna al Centro Europa attraverso il massiccio francese. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
facies
Botanica Aspetto localizzato di una fitocenosi, dovuto a piccole differenze nella composizione floristica, dipendenti da diversità dell’illuminazione, dell’umidità del suolo o da eventi casuali. Con f. si indicano anche le differenze puramente...
facies
facies Aspetto fisionomico caratteristico di certe malattie o sindromi morbose. F. febrilis, caratterizzata da arrossamento delle guance e lucentezza degli occhi; f. hectica, nella tisi, volto pallido con pomelli arrossati; f. hippocratica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali