like
s. m. inv. Pulsante, contrassegnato dalla scritta “like”, che consente di condividere un contenuto digitale sul social network Facebook, nella versione inglese, rendendo visibile il numero di condivisioni [...] effettuate; per metonimia, ogni condivisione effettuata. ◆ Una volta si scendeva al bar, oggi si apre un profilo sui social network, magari in incognito, per vedere di nascosto l’effetto che fa. O per ...
Leggi Tutto
photo messaging
(photo-messaging) loc. s.le m. Trasmissione di immagini fotografiche su siti di interazione sociale in Rete o su applicazioni di messaggeria istantanea. ◆ Si chiama Snapchat, è un’applicazione [...] di photo-messaging e vanta già 350 milioni di foto caricate al giorno, esattamente quante Facebook. Per questo gli analisti di BI Intelligence non hanno dubbi: siamo a un punto di svolta e il social network numero uno al mondo deve prepararsi a ...
Leggi Tutto
odio in rete
loc. s.le m. In internet e nei siti di relazione sociale, espressione di odio e di sentimenti razzisti, tramite discorsi, slogan, insulti rivolti contro singoli, specialmente se personaggi [...] curarcene nemmeno troppo. (Fabio Chiusi, Wired.it, 13 febbraio 2014, Internet) • [tit.] La proposta di Boldrini ai vertici di Facebook: "Un 'tasto' per segnalare l'odio in rete" (Repubblica.it, 30 novembre 2016, Politica) • [tit.] Odio in rete. E ...
Leggi Tutto
postare2
v. tr. Inviare un post in internet. ◆ Uno dei passi quasi irrinunciabili per ogni utente, dopo aver sottoscritto il proprio abbonamento Internet, è quello che porta oltre le pur nobili arti [...] una foto che sta girando su Internet in cui posa seminuda. Il fotografo Brandon Stanton, l’ha postato [sic] su Facebook, raccogliendo oltre 500 mila Like. (Greta Privitera, Vanity Fair.it, 12 ottobre 2012, Società).
Derivato dal s. post, di origine ...
Leggi Tutto
spoileraggio
s. m. L'azione, il fatto di rivelare in anticipo in parte o del tutto la trama di un racconto, romanzo, film o simili; spoiler (nel significato 4). ◆ E adesso basta con le citazioni dal [...] spoileraggio è avvenuto qualche mese fa quando l'account ufficiale della serie tv culto The Walking Dead pubblicò sulla sua pagina Facebook l'addio a uno dei personaggi principali dopo la messa in onda dell'episodio sulla costa Est degli Usa e prima ...
Leggi Tutto
tool
s. m. inv. Nel linguaggio dell'informatica, applicazione o funzione che ha un compito determinato. ♦ Proprio martedì scorso, ad esempio, eCircle ha siglato una cooperazione con una delle maggiori [...] Agricultural Economics and Rural Sociology Abstracts, novembre 2014, p. 6) • Come funziona il loro lavoro per conto di Facebook? «Abbiamo accesso a un tool con cui visualizziamo tutte le segnalazioni che arrivano dagli utenti su presunte fake news ...
Leggi Tutto
menevadismo
s. m. (iron.) Atteggiamento di chi per protesta abbandona o dichiara di voler abbandonare la scena pubblica che frequenta o di cui fa parte. ♦ E fra i "classici" più tradizional-popolari [...] ho letto questo tweet. Sì, è di sinistra: ha lo scissionismo, o, meglio, il menevadismo, nel sangue. (Michele Cortelazzo, Facebook, pagina personale, 7 marzo 2018).
Derivato dalla frase me ne vado con l’aggiunta del suffisso -ismo, sul modello del s ...
Leggi Tutto
sarrismo
(Sarrismo) s. m. La concezione del gioco del calcio propugnata dall’allenatore Maurizio Sarri, fondata sulla velocità e la propensione offensiva; anche, il modo diretto e poco diplomatico di [...] che indossa in panchina, spesso feticcio agitato dai suoi haters. Nulla scalfisce, è amato lo stesso, giovani e meno – su Facebook si moltiplicano i fan del gruppo Sarrismo Gioia e Rivoluzione, nato tre anni fa quando il Comandante prima di una gara ...
Leggi Tutto
orgasmometro
(Orgasmometro) s. m. Test medico per misurare le caratteristiche e l’intensità del piacere sessuale femminile. ♦ Tra questi ci sono alcuni pezzi di antiquariato, ma per lo più saranno offerti [...] da fare sul web, quindi anonimo, in cui le donne erano libere di dire quel che non pubblicherebbero mai su Facebook". La struttura del test, paradossalmente, è mutuata dai questionari usati per misurare l'intensità del dolore. "Dolore e piacere hanno ...
Leggi Tutto
terrapiattismo
(Terrapiattismo) s. m. Credenza secondo cui il pianeta Terra è piatto. ♦ «A proposito della salute del pianteta, ultimamente mi sto appassionando al terrapiattismo». Gli altri lo guardarono [...] , Paola La Rosa, Straziami ma di tofu saziami, Rizzoli, 2015) • "Mad" (pazzo, ndr), si fa chiamare così anche su Facebook, Michael Hughes, dove la sua pagina e la sua missione hanno raccolto appena qualche centinaio di simpatizzanti. Non molti a dire ...
Leggi Tutto
Facebook Sito web fondato nel febbraio 2004 da M. Zuckerberg e D. Moskowitz. Nato come rete di interazione fra studenti universitari statunitensi, ha gradualmente esteso la sua utenza all’intera rete telematica ed è divenuto il principale social...
Facebook-boy
Facebook‑boy (Facebook boy), loc. s.le m. I giovani cresciuti con la rete sociale Facebook.
• Ci s’è messo pure Kevin Spacey: «Forse pensavate di conoscere la storia di Facebook, ma non potete mai aver sentito questa storia»....