• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Arti visive [56]
Architettura e urbanistica [51]
Industria [12]
Medicina [12]
Matematica [11]
Religioni [9]
Storia [8]
Geografia [7]
Vita quotidiana [7]
Alta moda [6]

nudo

Vocabolario on line

nudo agg. [lat. nūdus]. – 1. a. Non coperto da vestito o da altro indumento, riferito al corpo umano: un bambino n., un uomo n., una donna n.; spesso in funzione predicativa: essere, stare, restare n.; [...] del normale o consueto o possibile rivestimento (o di copertura, di protezione, di ornamentazione): terreno n. di vegetazione; una facciata n. di decorazione. Più spesso con uso assol., senza specificazioni: balze n., rocce n., le n. vette dei monti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

retroscritto

Vocabolario on line

retroscritto agg. [comp. di retro- e scritto, part. pass. di scrivere], non com. – Scritto nella facciata posteriore di un foglio, di una pagina: si vedano le annotazioni r., i nomi retroscritti. ... Leggi Tutto

tarlare

Vocabolario on line

tarlare v. intr. e tr. [der. di tarlo]. – 1. intr. (aus. essere) Essere infestato, roso dai tarli, essere esposto all’azione dei tarli: questo tavolo antico sta tarlando; più com. con la particella pron.: [...] un mobile vecchio e tarlato; una trave tutta tarlata; un tessuto tarlato; e all’improvviso, fra i muri vecchi, tarlati di quel gruppo di casupole, ecco balzar fuori una facciata dal colore acceso, un bel celeste dipinto di fresco (Manlio Cancogni). ... Leggi Tutto

anopistogràfico

Vocabolario on line

anopistografico anopistogràfico agg. [der. di anopistografo] (pl. m. -ci), non com. – Di manoscritto in genere, o dell’originale che si manda alla stampa, quando ciascun foglio è scritto su una sola [...] facciata (contrapp. a opistografico). ... Leggi Tutto

anopistògrafo

Vocabolario on line

anopistografo anopistògrafo agg. [comp. di an- e opistografo]. – In papirologia e paleografia, di papiro o pergamena scritti su una sola facciata (contrapp. a opistografo). ... Leggi Tutto

descrìvere

Vocabolario on line

descrivere descrìvere v. tr. [dal lat. describĕre, comp. di de- e scribĕre «scrivere»] (coniug. come scrivere). – 1. Rappresentare con parole un luogo, un oggetto, una persona, notandone gli aspetti, [...] le qualità, ecc.: d. un paese, la facciata di un edificio, la struttura di un macchinario; d. una pianta, un minerale; il direttore è proprio come mi era stato descritto; uno spettacolo da non potersi descrivere. Anche, di cose astratte: d. il ... Leggi Tutto

anta¹

Vocabolario on line

anta1 anta1 s. f. [lat. anta, documentato soltanto al plur., antae -arum]. – 1. Imposta, sportello di un infisso di una finestra o, più com., di un mobile: armadio guardaroba a cinque a.; Picchia ogni [...] dal prolungamento dei muri longitudinali della cella (per modo che le loro testate costituiscano i pilastri terminali del portico di facciata), prolungamento a cui, anche in edifici di altro genere, si dà il nome di muro d’anta. 3. estens. Pilastro ... Leggi Tutto

pretenzióso

Vocabolario on line

pretenzioso pretenzióso (meno com. pretensióso) agg. [der. di pretenzione, pretensione1, sull’esempio del fr. prétentieux]. – 1. Di persona, che dimostra o ostenta un’eccessiva fiducia di sé, delle proprie [...] dava un pretenzioso portone barocco ..., che faceva strano contrasto con l’aspetto vecchio e rozzo della facciata screpolata (Jovine). ◆ Dim. pretenziosétto, pretenziosino; pegg. pretenziosàccio (tutti, anche con la variante, meno com., -s-). ◆ Avv ... Leggi Tutto

romànico¹

Vocabolario on line

romanico1 romànico1 agg. e s. m. [dal lat. Romanĭcus, der. di Romanus «romano1», con sign. dato in opposizione a quello di gotico] (pl. m. -ci). – Arte r. (o, come s. m., il romanico), denominazione [...] r.; il duomo r. di Monreale, l’abbazia r. di Cluny, il pulpito r. di Nicolò Pisano, i mosaici r. veneti; una facciata r., capitelli r., maioliche r., un reliquiario r.; i grandi maestri r. italiani. ◆ Avv. romanicaménte, in stile romanico, secondo i ... Leggi Tutto

bugnare

Vocabolario on line

bugnare v. tr. [der. di bugna]. – Lavorare a bugna (una facciata o un muro); dare forma di bugna. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
facciata
Il prospetto esterno di un fabbricato, corrispondente a ciascuno dei lati del suo perimetro. Si intende come muro di f. la semplice caratteristica strutturale, mentre assume valore architettonico la sua più articolata connotazione formale:...
FACCIATA
Termine usato in architettura a significare le facce esterne d'un fabbricato, aventi speciale funzione pratica e artistica. Geneialmente la facciata è il lato libero più agevolmente visibile e accessibile agli estranei e ai visitatori; quindi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali