• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Matematica [60]
Geologia [54]
Industria [34]
Arti visive [32]
Fisica [30]
Architettura e urbanistica [28]
Medicina [27]
Botanica [18]
Storia [15]
Anatomia [14]

pentaprisma

Vocabolario on line

pentaprisma s. m. [comp. di penta- e prisma] (pl. -i). – In ottica, prisma a cinque facce, riflettenti verso l’interno, che dà immagini capovolte e ribaltate, ed è usato in varî strumenti ottici e topografici. [...] In partic., è un elemento degli apparecchi fotografici reflex (v.), dove ha la funzione di raddrizzare l’immagine del soggetto formata dall’obiettivo (e riflessa dallo specchio interno all’apparecchio), ... Leggi Tutto

bantino

Vocabolario on line

bantino agg. [dal lat. Bantinus]. – Dell’antica città di Banzia ai confini dell’Apulia e della Lucania: tavola b., frammento di tavola di bronzo sulle cui due facce sono incise una legge osca che era [...] forse lo statuto della città, e parte di una legge latina dell’età dei Gracchi ... Leggi Tutto

cartongèsso

Vocabolario on line

cartongesso cartongèsso s. m. [comp. di cartone e gesso] (pl., non com., cartongèssi). – Lastra formata da uno strato di gesso ricoperto sulle due facce da fogli di cartone molto robusto, usata in edilizia [...] per rivestimento di pareti interne o per controsoffittature molto leggere con isolamento termico ... Leggi Tutto

chopping-tool

Vocabolario on line

chopping-tool ‹čòpiṅ tùul› locuz. ingl. (propr. «strumento atto a spaccare»; pl. chopping-tools ‹čòpiṅ tùul∫›), usata in ital. come s. m. – In paletnologia, strumento litico, in genere ricavato da un [...] ciottolo o arnione di selce, caratterizzato da un margine tagliente, spesso a profilo sinuoso, ottenuto con scheggiature su ambedue le facce. ... Leggi Tutto

grillante

Neologismi (2008)

grillante p. pres. e s. m. e f. (iron.) Seguace di Beppe Grillo, uomo di spettacolo e attivista politico. ◆ tra gli insultati, «italiani di m...», bon ton a parte, tra i ribelli del sistema, iniziano [...] a distinguersi testimonial dalle facce e dai nomi noti. «Grillanti» vip crescono dicendo addio, in molti casi, all’esperienza dei girotondi. cambiamento assomiglia molto alla tecnica di dipingere le facciate dei palazzi spacciando tutto ciò come una ... Leggi Tutto

enantioemiedrìa

Vocabolario on line

enantioemiedria enantioemiedrìa s. f. [comp. di enantio- e emiedria]. – In cristallografia, emiedria che porta a forme semplici senza centro né piani di simmetria; per es., un trapezoedro si ottiene [...] da uno scalenoedro per enantioemiedria eliminando, alternativamente, 6 delle 12 facce. ... Leggi Tutto

tramòggia

Vocabolario on line

tramoggia tramòggia s. f. [lat. trimŏdia «recipiente che contiene tre moggi», comp. di tri- «tre» e mŏdius «moggio»] (pl. -ge, raro -gie). – 1. a. Apparecchio utilizzato per facilitare lo scarico, per [...] vista verso l’alto, usata nelle carceri e nei conventi di clausura. 3. In cristallografia, cristallo che, per squilibrio di accrescimento, presenta facce incavate a forma di piramide con scalettature degradanti verso l’interno del cristallo stesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sòlito

Vocabolario on line

solito sòlito agg. e s. m. [lat. sŏlĭtus, part. pass. di solere «essere solito»]. – 1. agg. a. Che non è diverso dalle altre volte, che è lo stesso di sempre; abituale, consueto: trovarsi, vedersi all’ora [...] il tuo torto; secondo il mio s. mi sono alzato molto presto; stasera ho mangiato più del s., oltre il s.; mi pare che oggi faccia più freddo del s.; contro il suo s. è stato puntuale. Con uso assol., il solito, ciò che si beve, si mangia e, in genere ... Leggi Tutto

girlo

Vocabolario on line

girlo s. m. [prob. lat. *gyrŭlus, dim. di gyrus «giro»]. – 1. Dado a trottola (di legno, di osso o di avorio), con la superficie sfaccettata a 6, 8, 10 e 12 facce numerate o istoriate, attraversato nel [...] centro da un’asticciola per mezzo della quale gli si può imprimere un moto rotatorio con l’indice e il pollice; talvolta alcuni numeri sono sostituiti dalle quattro lettere P, D, A, T, iniziali delle parole ... Leggi Tutto

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] i mattoni per t. (lo stesso che per coltello), in modo che la parte orizzontale sia sempre costituita da una delle facce di minore superficie; tenere, usare i remi di t., con il loro piano perpendicolare alla superficie del mare. In marina, vele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 26
Enciclopedia
prisma
Poliedro avente per facce due poligoni uguali (basi) posti su piani paralleli e un numero di parallelogrammi (facce laterali) pari al numero dei lati delle basi. Fisica In cristallografia, una delle forme semplici che possono presentare i cristalli...
esaedro
Ogni poliedro avente sei facce. Per l’ e. regolare ➔ cubo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali