inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare [...] grandi imprese e governo, che li ha lasciati fare mentre l’inflazione divorava i salari. (Massimo Alberti, Radiopopolare.it, 17 Santelli, Repubblica.it, 12 giugno 2023, A&F Economia) • L’inflazione che sta taglieggiando i salari, e spinge alcuni ...
Leggi Tutto
fischio
1. MAPPA Si chiama FISCHIO il suono acuto e stridulo emesso da uccelli o da altri animali (il f. del fringuello, della biscia) 2. MAPPA oppure anche dall’uomo, che imitando gli uccelli emette [...] Si chiama fischio anche il sibilo del vento o di un corpo che attraversa rapidamente l’aria (nella torre si sentiva il f. della tramontana; fu sorpreso dal f. di una pallottola), 4. MAPPA oppure il sibilo prodotto da un apposito dispositivo e usato ...
Leggi Tutto
ferro
1. MAPPA Il FERRO è un elemento chimico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, molto duttile e malleabile, presente anche negli organismi animali e vegetali come elemento necessario alla vita [...] specifici, come per esempio i ferri da calza o da lana, lunghi aghi sui quali si lavora la lana o il filo (lavorare un f. diritto e l’altro rovescio), 5. o il ferro da stiro, cioè l’arnese che serve a togliere pieghe e grinze da tessuti e indumenti ...
Leggi Tutto
freddo
1. MAPPA Propriamente, si dice FREDDO ciò che ha una temperatura inferiore a quella normale o a quella di un altro oggetto con cui si confronta (in particolare rispetto alla temperatura del corpo [...] in generale, invece, freddo è ciò che dà una sensazione contraria a quella data da ciò che è caldo (f. come il ghiaccio; avere le mani fredde; lavarsi con l’acqua fredda). Si usa spesso in riferimento alla temperatura dell’aria e dell’ambiente (clima ...
Leggi Tutto
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti [...] 2 febbraio 2019, A&F Economia) • Gli occhi del mondo sono puntati sulle misure che l'Unione Europea, il terzo maggiore picco del carbone si prevede che le fonti fossili possano vedere l'energia da loro prodotta ridursi dello 0,3% nel 2023, ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, [...] solo di accordi con la Libia e i Paesi terzi per evitare l'arrivo dei migranti, mentre non fanno un passo avanti su Dublino". composta dal s. f. esternalizzazione, dalla forma articolata f. pl. della prep. di e dal pl. del s. f. frontiera.
Già ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": [...] (CN) e Agostino Arioli a Lurago Marinone (CO), già allora l'alfa e l'omega delle birre nostrane. (Lorenzo "Kuaska" Dabove, La birra non .it, 29 ottobre 2024, Lombardia).
Composto dal s. f birra e dall’agg. artigianale. Già attestato nella Stampa ...
Leggi Tutto
falso
1. MAPPA In generale, si definisce FALSO tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero. 2. In particolare, è falso ciò che non corrisponde alla verità pur [...] di ciò che pensa, e quindi è simulatore e ipocrita (è un uomo f.; ha un animo f.), o chi finge di essere ciò che non è realmente (bisogna guardarsi dai falsi amici), o anche chi ha l’aspetto di quel che non è realmente: per esempio, di un uomo o ...
Leggi Tutto
fisico
1. MAPPA L’aggettivo FISICO si usa per indicare ciò che è attinente alla natura e ai suoi fenomeni (leggi fisiche) e anche alla scienza che li studia, la fisica (ricerche fisiche). 2. MAPPA Si [...] casi, invece, indica il corpo nella sua materialità, con significato vicino a quello di carnale, in opposizione a spirituale (l’amore f.; provava per lei una forte attrazione fisica). 4. Quando fisico viene usato come sostantivo, può riferirsi a chi ...
Leggi Tutto
furia
1. MAPPA La FURIA è uno stato di forte agitazione, provocata per lo più dall’ira e spesso di breve durata, che si manifesta con azioni e parole violente (a volte lo pigliano certe furie, che spaccherebbe [...] tutto); 2. si può riferire anche ad altre passioni, oltre alla rabbia, e ne indica la forza, l’intensità (la f. della passione), 3. MAPPA e lo stesso significato di forza e di impeto violento lo ha quando si usa per descrivere un’azione o un fenomeno ...
Leggi Tutto
Helmholtz, Hermann L.F. von
Giuditta Parolini
Un medico appassionato di fisica e matematica
Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
Linguistica
Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...