urina (o orina) s. f. [lat. urīna, affine al gr. ôyron "urina"]. - (fisiol.) [liquido giallognolo, prodotto finale dell'escrezione renale espulso attraverso l'apparato urinario: esame delle u.] ≈ Ⓖ (fam.) [...] pipì, Ⓖ (volg.) piscia, [spec. di animale] Ⓖ (volg.) piscio ...
Leggi Tutto
urlata s. f. [part. pass. femm. di urlare]. - 1. [l'urlare con intento di rimprovero: la sua u. non ha ottenuto risultati] ≈ sgridata, strigliata. ↓ lavata di testa (o di capo), predica, (scherz.) predicozzo, [...] ramanzina, rimprovero. 2. (estens.) [frase o discorso pronunziati con voce alterata] ≈ (fam.) piazzata, (fam.) sbraitata, scenata ...
Leggi Tutto
scoria /'skorja/ s. f. [dal lat. scoria, gr. skōría, der. di skō̂r "escremento"]. - 1. (metall.) [spesso al plur., ciò che resta dopo l'estrazione o la lavorazione di un metallo e sim.: s. di lavorazione] [...] ≈ (ant.) capomorto, residuo, rifiuto, scarto. ‖ detrito, materozzolo, raffilatura, sfrido. ⇑ avanzo, resto, rimanenza. 2. (fig., spreg.) [sopravvivenza deteriore di qualcosa: liberarsi dalle s. di un'erudizione ...
Leggi Tutto
urna s. f. [dal lat. urna, affine a urceus "orcio"]. - 1. (archeol.) [contenitore di forma per lo più ovoidale e ristretto alla base e alla bocca, di grandezza e materiali vari: u. da vino] ≈ coppo, doglio, [...] .) canopo. b. (estens., poet.) [luogo in cui vengono sepolte le spoglie di un defunto: All'ombra de' cipressi e dentro l'urne Confortate di pianto (U. Foscolo)] ≈ (lett.) avello, loculo, sepolcro, tomba. c. [cassa o contenitore di metallo o di vetro ...
Leggi Tutto
lombata s. f. [der. di lombo]. - 1. [parte pregiata del dorso degli animali da macello: l. di vitello, di maiale] ≈ lombo, [di maiale] arista, [di maiale] (settentr.) lonza. 2. (gastron.) [piatto di carne [...] preparato con la lombata] ≈ [di maiale] arista ...
Leggi Tutto
politezza /poli'tets:a/ s. f. [der. di polito], lett. - 1. [l'essere liscio, ben levigato] ≈ levigatezza, (non com.) liscezza. ↔ asperità, asprezza, grossolanità, ruvidezza, scabrosità. 2. (artist.) [caratteristica [...] di ciò che è elegante e perfetto nella forma e nello stile] ≈ accuratezza, eleganza, forbitezza, levigatezza, purezza, raffinatezza, ricercatezza. ↔ grossolanità, rozzezza, sciatteria, trasandatezza ...
Leggi Tutto
cedola /'tʃɛdola/ s. f. [dal lat. tardo schedŭla, dim. di scheda "foglio di carta, scheda"]. - (finanz.) [foglietto unito a titoli di credito, da staccarsi per riscuotere l'interesse o il dividendo] ≈ [...] buono, contrassegno, coupon, polizza, ricevuta, scontrino, tagliando, talloncino, ticket ...
Leggi Tutto
urtata s. f. [part. pass. femm. di urtare]. - [l'urtare, spec. in modo accidentale, qualcuno o qualcosa, per lo più una sola volta] ≈ [→ URTO (1. a)]. ...
Leggi Tutto
Helmholtz, Hermann L.F. von
Giuditta Parolini
Un medico appassionato di fisica e matematica
Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
Linguistica
Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...