iperconvergenza s. f. Proprietà di particolari infrastrutture informatiche che permettono l’integrazione avanzata di differenti sistemi nel convergere su un’unica architettura software, con pieno controllo [...] l’ L'evento, ospitato dalle Ogr di Torino, è organizzato da Italian Tech, l'hub Gedi dedicato alle nuove tecnologie. (Repubblica.it, 30 settembre 2022, Video).
Derivato dal s. f. convergenza, con l’aggiunta del prefisso iper-, ricalcando l ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, [...] umani. Per le sue opere visionarie l’autore floridiano ha ottenuto molteplici nomination e diversi premi a livello internazionale. (Giuditta Wiesendanger, Chiassoletteraria.ch, 15 maggio 2023).
Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. fiction. ...
Leggi Tutto
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali [...] e dal s. m. e f. guru, secondo la rara sequenza autoctona determinante-determinato, sulla quale, in questo caso, potrebbe pesare l’influsso di sintagmi semanticamente affini in ingl., come fake guru, documentato anche in siti di informazione italiani ...
Leggi Tutto
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [...] , p. 39, Cuneo e Provincia) • Si coglie comunque l'occasione per associarsi a quanto suggerito da [Fulco] Pratesi, invitando , Agricoltura).
Composto dal confisso entomo- aggiunto al s. f. fauna.
Il dizionario Zingarelli 2024 attesta per la prima ...
Leggi Tutto
dònna s. f. [lat. dŏmĭna «signora, padrona», lat. volg. dŏmna]. – 1. a. Nella specie umana, l’individuo di sesso femminile, soprattutto dal momento in cui abbia raggiunto la maturità anatomica e quindi [...] a donne, andare in cerca di facili avventure amorose. f. Proverbî (tradizionali, ma ormai di poca attualità): chi disse con il sign. che oggi ha dama: Le d., i cavallier, l’arme, gli amori (Ariosto); tale sign. si conserva nei composti gentildonna, ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- [...] primo gol la partita non ha più avuto s.; il film, dopo l’inizio, non ha storia). 4. Racconto di un insieme di vicende . che non ti dico!; per scusarsi con noi ha montato tutta una storia. f. Cosa nuova, o mai vista o sentita prima: che s. è questa? g ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] di donna su un corpo che si sviluppava come quello di un uomo». L'intervento è durato due ore. Poi c'è stata la convalescenza e ora la maggio 2022, Corriere del Veneto/Cronaca).
Composto dal s. f. disforia, dalla preposizione di e dal s. m. genere ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] i piccoli pazienti oncologici, o di supporto informatico con l'acquisto di 4 personal computer per agevolare le attività Economia).
Composto dai s. f. arte e terapia, ricalcando l’ingl. art therapy (‘terapia tramite l’arte).
Già attestato nel 1965 ...
Leggi Tutto
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo [...] , 13 novembre 2022, La lettura, Speciale BookCity, p. 7).
Composto dall’agg. e s. f. e m. pari con l’aggiunta del confisso -crazia; da confrontare con l’ingl. peerocracy, presente in molti scritti e discorsi dell’economista e attivista statunitense ...
Leggi Tutto
pansessualità s. f. L’attrazione sessuale per una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando [...] .com, 26 giugno 2020, Sesso & relazioni) •
Composto dal confisso pan- aggiunto al s. f. sessualità. Nell’accezione qui messa a lemma, la parola riecheggia l’ingl. pansexuality, da collegare a pansexual, attestato dal 1972 in ingl., secondo ...
Leggi Tutto
Helmholtz, Hermann L.F. von
Giuditta Parolini
Un medico appassionato di fisica e matematica
Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
Linguistica
Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...