susci
s. m. inv. Rielaborazione italiana del sushi giapponese, aromatizzato con spezie e olii mediterranei. ◆ [tit.] Il susci italiano / La cucina creativa di Moreno Cedroni; ogni piatto un’idea in un [...] è ampio e cambia spesso (buoni i paccheri ripieni di ceci, interessante il susci di terra) ma è molto curato e di buon livello. In cucina c’è David Tamburini, (Ciro De Cecco, Repubblica, 25 maggio 2008, Firenze, p. XIV).
Adattato dal giapp. sushi. ...
Leggi Tutto
parlagio
parlàgio (o parlàscio) s. m. [etimo incerto], ant. – Nel medioevo, area, per lo più compresa nel recinto delle mura cittadine, destinata probabilmente alle assemblee. In partic., a Firenze, [...] anfiteatro in cui si tenevano assemblee ...
Leggi Tutto
condotta
condótta s. f. [der. di condurre, nei varî sign. del verbo]. – 1. a. Ufficio del condurre e capitanare milizie, comando supremo: un esercito grossissimo militava sotto la c. dell’arciduca Carlo [...] di milizie ai suoi ordini; per estens., lo stipendio stabilito per il servizio, e le milizie stesse. A Firenze, Condotta (o Ufficiali della Condotta), la magistratura incaricata di assoldare milizie mercenarie della Repubblica. 2. a. Assunzione di ...
Leggi Tutto
costa
còsta s. f. [lat. cŏsta, col sign. anatomico, e fig., al plur., «coste (delle navi, ecc.)»]. – 1. a. In anatomia, ognuna delle ventiquattro ossa dell’uomo (dodici per ciascun lato), di forma allungata, [...] Quel monte a cui Cassino è ne la c. (Dante). b. Strada che sale sul fianco d’una collina, spec. nella toponomastica urbana di Firenze e di Siena: C. San Giorgio, C. dell’Incrociata. c. Al plur., pascoli che si estendono lungo le pendici di un monte e ...
Leggi Tutto
sestiere
sestière (ant. sestièro) s. m. [der. di sesto1]. – Ciascuna delle sei parti in cui erano o sono divise alcune città italiane, tra le quali Firenze e Venezia; oggi il termine si conserva soprattutto [...] nella toponomastica veneziana (s. di S. Marco, di Castello, di Cannaregio, di S. Croce, di S. Polo, di Dorsoduro); capi dei sestieri (o capisestieri), magistratura istituita a Venezia nel 1320, in numero ...
Leggi Tutto
sesto1
sèsto1 agg. num. ord. s. m. [lat. sĕxtus, der. di sex «sei»]. – 1. a. Che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero sei, cioè viene dopo altri cinque [...] espressioni frazionarie un s., due s., ecc. (numericamente 1/6, 2/6, ecc.). b. Forma ant. per sestiere, con riferimento a Firenze: io nacqui nel loco Dove si truova pria l’ultimo sesto Da quei che corre il vostro annüal gioco (Dante), dove comincia ...
Leggi Tutto
florenzio
florènzio s. m. [der. di Florentia, nome lat. di Firenze, nella cui università gli scopritori dell’elemento, L. Rolla e L. Fernandes, insegnavano]. – Nome attribuito in un primo tempo (1924) [...] all’elemento chimico, di numero atomico 61, denominato in seguito illinio (nel 1926) e infine prometeo (dal 1945) ...
Leggi Tutto
pratica
pràtica (ant. pràctica, pràttica) s. f. [uso sostantivato dell’agg. pratico; cfr. il gr. πρακτική (ἐπιστήμη) «(scienza) pratica»]. – 1. a. Attività volta a un risultato concreto in un certo campo, [...] , di un mestiere, di un’arte, di una tecnica, o in genere di un’attività: la p. dell’usura era largamente diffusa a Firenze nel sec. 13°; applicazione a casi singoli e concreti dei principî teorici di una disciplina: p. medica, p. forense; in partic ...
Leggi Tutto
pantheon
pàntheon ‹pànteon› (o pànteon) s. m. [dal lat. pantheon (o pantheum), che è dal gr. πάνϑεον o πάνϑειον (ἱερόν) «(tempio) di tutti gli dei», comp. di παν- «pan-» e ϑεός «dio»; il sign. 2, sull’esempio [...] nuova destinazione durante la rivoluzione francese; anche con valore generico e traslato (affine a sacrario): la chiesa di S. Croce a Firenze è il p. dei grandi italiani. Talvolta con riferimento non a un luogo reale, ma ideale, a una raccolta, a un ...
Leggi Tutto
pantofolaio
pantofolàio s. m. (f. -a) [der. di pantofola]. – 1. Chi confeziona, fabbrica o vende pantofole. 2. fig., non com. a. Chi ama eccessivamente, per pigrizia, indolenza o apatia, il quieto vivere, [...] il proprio benessere: una terra troppo vecchia, abitata da troppi p. intorpiditi (Papini). b. Per estens., come agg., conservatore, provinciale: una politica ottusa e p.; la Firenze d’allora, popolare insieme e aristocratica, meschina e p. (Soffici). ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FIRENZE (Florentia)
G. Maetzke
G. A. Mansuelli
G. Caputo
T. Coco
Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....