bottegaio
bottegàio s. m. (f. -a) e agg. [der. di bottega]. – 1. s. m. a. Chi possiede o gestisce una bottega, un negozio, spec. di generi alimentari al minuto. A Firenze, anche l’avventore di una bottega. [...] b. fig., spreg. Trafficante, speculatore; persona che ragiona e agisce solo per interesse: avere lo spirito del b.; essere proprio un b.; i b. de’ titoli lo sanno, Ma tiran via (Giusti). 2. agg. Proprio ...
Leggi Tutto
gabinetto
gabinétto s. m. [dal fr. cabinet, dim. di cabine: v. cabina]. – 1. a. In generale, qualsiasi piccola stanza di uso riservato, quali erano negli antichi palazzi alcuni vani, talvolta riccamente [...] d’associazione, per leggere o anche ottenere in prestito libri e periodici (per es., il G. Vieusseux a Firenze). d. Nelle gallerie artistiche, denominazione di sale speciali contenenti collezioni di carattere particolare (disegni, stampe, medaglie ...
Leggi Tutto
oratore
oratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. orator -oris, der. di orare «parlare»]. – 1. In senso stretto, chi professa l’arte oratoria o comunque possiede le doti di eloquenza necessarie per parlare [...] o parla in un’adunanza, in un comizio e sim.: tutti pendevano dalle labbra dell’o.; l’o. fu più volte interrotto. A Firenze e altrove, denominazione (dal sec. 14° al 16°) degli ambasciatori inviati di volta in volta ai varî sovrani, in Italia e fuori ...
Leggi Tutto
martinella
martinèlla s. f. [der. del nome di s. Martino, in quanto protettore dei soldati]. – 1. Nome dato nel medioevo a Firenze a una campana che nell’imminenza di una guerra era innalzata sopra l’arco [...] della porta di S. Maria e suonava continuamente a monito del popolo (suonare la m.); al momento della partenza delle truppe dalla città, veniva issata sul carroccio. 2. Campanello elettrico che viene fatto ...
Leggi Tutto
direttissima
direttìssima s. f. [superl. femm. dell’agg. diretto]. – 1. Linea ferroviaria adatta alle alte velocità e a un traffico intenso, che, seguendo il tracciato più breve, congiunge due centri [...] importanti, precedentemente collegati da linee normali, come per es. la Bologna-Firenze, che taglia in via retta l’Appennino. 2. Nel linguaggio alpinistico, la via di salita più diretta a una vetta o lungo una parete: la d. dei Sassoni sulla parete N ...
Leggi Tutto
duecento
duecènto (tosc. o letter. dugènto; letter. ducènto) agg. num. card. [comp. di due e cento], invar. – Numero uguale a due volte cento, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 200, in numeri [...] della Repubblica Fiorentina, istituita nel 1411 e abolita verso la metà del secolo; b) assemblea del ducato di Firenze, istituita dal duca Alessandro de’ Medici (1532) in sostituzione del repubblicano Consiglio maggiore, e da Cosimo I ridotta ...
Leggi Tutto
lanzo
(ant. lanzi) s. m. [abbrev. di lanzichenecco, oppure del ted. Lanzmann (per Landsmann «paesano, compaesano»)]. – Nome con cui venivano comunem. indicati i lanzichenecchi: s’avvicinavano i lanzi, [...] maggior brevità gli chiameremo da qui avanti, e non lanzichenecchi (Varchi). Si conserva nel nome della Loggia dei Lanzi a Firenze (così chiamata perché Cosimo I dei Medici l’aveva posta in custodia di una guardia di lanzichenecchi), e nelle locuz ...
Leggi Tutto
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni [...] con la sola s.; senza la s. del direttore questo assegno non può essere pagato; FI è la s. automobilistica di Firenze; INA è la s. dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni; ADN è la s. italiana, corrispondente a quella inglese, più nota, DNA ...
Leggi Tutto
cavolo
càvolo s. m. [voce di origine merid.: lat. tardo caulus, dal gr. καυλός «fusto, stelo, cavolo», da cui pure il lat. caulis: v. caule]. – 1. Pianta erbacea delle crocifere (Brassica oleracea), [...] Nel testamento D’andar tra’ cavoli Senza il «qui giace» (Giusti); portare cavoli a Legnaia (località alla periferia di Firenze, ricca di orti), locuz. fior. equivalente alle più com. «portar nottole ad Atene», «portar vasi a Samo»; entrarci come ...
Leggi Tutto
campigiana
s. f. [dal nome di Campi Bisenzio, presso Firenze]. – Mattone di piccolo spessore usato per pavimentazioni (soprattutto di terrazzi). ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FIRENZE (Florentia)
G. Maetzke
G. A. Mansuelli
G. Caputo
T. Coco
Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....