• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [4]
Matematica [3]

evolvènte

Vocabolario on line

evolvente evolvènte agg. e s. f. [part. pres. di evolvere]. – Che evolve, che svolge o si svolge. Come s. f., in matematica, evolvente (o, anche, sviluppante) di una data curva piana è ogni curva della [...] quale la curva data sia l’evoluta ... Leggi Tutto

evòlvere

Vocabolario on line

evolvere evòlvere v. tr. [dal lat. evolvĕre, comp. di e-1 e volvĕre «rotolare, volgere»]. – 1. non com. Svolgere, sviluppare; raro nella forma attiva e nel sign. proprio, che si ritrova oggi quasi esclusivam. [...] ’umanità; l’evolversi della specie (v. evoluzione); popolazioni che si stanno evolvendo; la classe operaia si è evoluta. ◆ Part. pres. evolvènte, anche come agg. e s. f., con accezione partic. (v. la voce). ◆ Part. pass. evoluto, anche come agg. (v ... Leggi Tutto

venooccluṡivo

Vocabolario on line

venoocclusivo venooccluṡivo agg. [comp. di veno- e occlusivo]. – In medicina, malattia v. del fegato, grave forma di sofferenza epatica, con necrosi degli epatociti e fibrosi evolvente spesso in cirrosi, [...] determinata da degenerazione e occlusione delle piccole e medie vene epatiche dipendente da varie cause (intossicazione da alcaloidi, irradiazione del fegato, somministrazione di chemioterapici, ecc.) ... Leggi Tutto

legionellòṡi

Vocabolario on line

legionellosi legionellòṡi s. f. [der. di legionella, col suff. medico -osi]. – Malattia infettiva acuta provocata dalla legionella; ne sono state individuate due forme cliniche: una più grave a comparsa [...] polmonite, con elevata letalità nei soggetti immunodepressi, denominata malattia dei legionarî; l’altra a decorso più mite, evolvente verso la guarigione spontanea nell’arco di pochi giorni, anch’essa a carattere di affezione respiratoria acuta ma ... Leggi Tutto

reticolosarcòma

Vocabolario on line

reticolosarcoma reticolosarcòma s. m. [comp. di reticolo(endotelio) e sarcoma] (pl. -i). – In patologia, termine con cui in passato si designava un tumore maligno del sistema reticoloendoteliale, frequente [...] nell’età media e avanzata della vita, poi interpretato come un linfoma istiocitario (di rara osservazione), in alcuni casi evolvente verso un processo leucemico. ... Leggi Tutto

evoluta

Vocabolario on line

evoluta s. f. [femm. sostantivato del part. pass. di evolvere]. – In geometria, la curva luogo geometrico dei centri di curvatura di una curva piana data, a sua volta detta evolvente (o sviluppante) [...] dell’evoluta. In marina, e. metacentrica è l’evoluta della curva dei centri di carena, di importanza notevole per quanto riguarda le caratteristiche nautiche della nave ... Leggi Tutto

sviluppare

Vocabolario on line

sviluppare v. tr. [der. di viluppo, col pref. s- (nel sign. 3)]. – 1. a. ant. o letter. Disfare, sciogliere un viluppo; svolgere, districare ciò che è avviluppato: non riusciva a svilupparsi da quella [...] a s. un rullino a colori. ◆ Part. pres. sviluppante, anche come s. f., in matematica e in alcune applicazioni tecniche, lo stesso che evolvente: dentatura a sviluppante, di ruote dentate. ◆ Part. pass. sviluppato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

sclerodermìa

Vocabolario on line

sclerodermia sclerodermìa s. f. [comp. di sclero- e -dermia]. – Manifestazione morbosa (detta anche dermatosclerosi), oggi ascritta al gruppo delle connettiviti, caratterizzata da un processo flogistico [...] evolvente in indurimento sclerotico e atrofia della cute (circoscritto, distrettuale o generalizzato) talora esteso anche ai tessuti sottostanti (sottocutaneo, muscoli, ecc.) e, nei casi più gravi e avanzati, anche ai visceri (fegato, reni, polmoni, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
evoluta
In geometria si chiama e. (o sviluppata) di una curva piana C la curva Γ, luogo geometrico dei centri di curvatura dei punti di C; si dice allora che la curva C è una evolvente (o sviluppante) di Γ. Essa può anche definirsi come inviluppo delle...
evolvente
evolvente evolvente → evoluta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali