sagra (ant. o lett. sacra) s. f. [femm. sost. dell'agg. sagro, variante di sacro]. - 1. a. (ant.) [il rendere sacro, mediante un rito religioso, una chiesa, un altare o un'immagine religiosa] ≈ consacrazione. [...] , con fiera, mercato e festeggiamenti vari] ≈ celebrazione, commemorazione. 2. (estens.) [occasione di festeggiamento popolare legata a eventi quali il raccolto di determinati prodotti agricoli: la s. dell'uva, del vino, del pesce] ≈ festa. ‖ fiera ...
Leggi Tutto
ironia /iro'nia/ s. f. [dal lat. ironīa, gr. eirōnéia "dissimulazione, ironia"]. - 1. [atteggiamento di bonario e divertito distacco dalle cose: osservare con i.; sguardo pieno di i.] ≈ humour, umorismo. [...] ↑ derisione, irrisione, sarcasmo, scherno. ‖ autoironia, filosofia. ↔ serietà, severità. 2. [imprevedibilità degli eventi, che può capovolgere una situazione favorevole: i. della sorte] ≈ beffa, presa in giro, tiro (mancino). ...
Leggi Tutto
grandi eventi
grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...