• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [34]
Matematica [28]
Religioni [28]
Diritto [28]
Fisica [25]
Biologia [15]
Comunicazione [15]
Industria [14]
Storia [12]
Geografia [12]

tottiano

Neologismi (2008)

tottiano agg. Del calciatore Francesco Totti, capitano della Roma. ◆ Subito è scattato l’identikit dei 6 acquisti chiesti dal capitano […] e tutti si sono misurati nell’esegesi del verbo tottiano. (Enrico [...] che ha generato le inquietanti esternazioni di Francesco Totti sul «tamburello» tra Milan e Juve. Fortuna che gli eventi si sono subito incaricati di smantellare le traballanti teorie tottiane: le dimissioni di [Gigi] Delneri hanno infatti confermato ... Leggi Tutto

maxiraduno

Vocabolario on line

maxiraduno s. m. [comp. di maxi- e raduno]. – Raduno di un gran numero di persone per manifestare, per partecipare a eventi o spettacoli di varia natura, ecc.: un m. di giovani provenienti da ogni parte [...] del mondo ... Leggi Tutto

parto²

Vocabolario on line

parto2 parto2 s. m. [lat. partus -us, der. di parĕre «partorire», part. pass. partus]. – 1. Con riferimento agli animali mammiferi, espulsione (o estrazione) del feto e degli annessi fetali dagli organi [...] contorta; parto della fantasia, cosa non vera, finzione; il p. della montagna, espressione usata con riferimento a eventi, iniziative, opere e sim. che risultano molto deludenti rispetto alle premesse, di gran lunga inferiori alle aspettative ... Leggi Tutto

time-table

Vocabolario on line

time-table 〈tàim tèibl〉 locuz. ingl. [comp. di time «tempo, orario» e table nel sign. di «tabella, elenco»] (pl. time-tables 〈... tèibl∫〉), usata in ital. come s. m. – Tabella, foglio o anche agenda [...] personale che contiene l’indicazione di una determinata serie di eventi e dell’ora in cui è previsto il loro svolgersi (per es., il programma di un convegno, gli impegni di una giornata lavorativa, e sim.). ... Leggi Tutto

immunosoppressivo

Vocabolario on line

immunosoppressivo agg. e s. m. [comp. di immuno- e soppressivo]. – Nel linguaggio medico, di farmaco, provvedimento o metodo terapeutico rivolto a inibire sfavorevoli reazioni immunitarie, ossia a deprimere [...] la produzione di anticorpi e autoanticorpi che condizionano la comparsa di particolari eventi morbosi o indesiderabili; come s. m., un immunosoppressivo. ◆ Sono usati anche i sinon. immunosopprimènte (raro), immunosoppressóre, e inoltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

parturient montes, nascetur ridiculus mus

Vocabolario on line

parturient montes, nascetur ridiculus mus ‹partùrient ... ridìkulus ...› (lat. «i monti avranno i dolori del parto, nascerà un ridicolo topo»). – Verso di Orazio (Ars poetica, v. 139) che, con allusione [...] svolgimento non corrisponde all’altisonante proemio. La frase si cita talora (come altre simili allusive alla medesima favola: la montagna ha partorito un topo; il parto della montagna, ecc.) a proposito di eventi troppo inferiori all’aspettativa. ... Leggi Tutto

cladogramma

Vocabolario on line

cladogramma s. m. [comp. di clado- e -gramma] (pl. -i). – In biologia, rappresentazione degli eventi filogenetici che hanno condotto alla formazione di un gruppo di specie, attuali ed estinte, sotto [...] la forma grafica di un albero che si ramifica secondo sequenze dicotomiche ... Leggi Tutto

beacher

Neologismi (2008)

beacher s. m. e f. Giocatore di beach volley, sport simile alla pallavolo giocato sulle spiagge. ◆ domani s’alzerà ufficialmente il sipario sulla seconda edizione del Mondiale Under 21 di beach volley, [...] ’Open Village [di Catania] i migliori beacher del mondo. (Sicilia, 9 luglio 2002, p. 33, Sport) • Quattro mesi di eventi, appuntamenti, schiacciate da Anzio a Ostia, da Sperlonga a Sabaudia, per selezionare i beacher più forti. In tutto saranno 48 le ... Leggi Tutto

pubblicità

Vocabolario on line

pubblicita pubblicità s. f. [dal fr. publicité, der. di public «pubblico1»]. – 1. Il fatto d’essere pubblico, di svolgersi alla presenza del pubblico: p. del dibattimento, nel processo penale; p. delle [...] sign. più concr., fare p. a qualcosa o di qualcosa, richiamare, con varî mezzi, l’attenzione del pubblico su fatti, eventi, scoperte e invenzioni, prodotti, spettacoli, ecc. (e anche, in forma rifl., farsi p., cercare di farsi conoscere, di mettersi ... Leggi Tutto

beneculturalista

Neologismi (2008)

beneculturalista (benculturalista), s. m. e f. e agg. Chi o che tende a ostentare interesse per i beni culturali, senza preoccuparsi di tutelarli e valorizzarli adeguatamente. ◆ [tit.] Il Benculturalista [...] -dannunziani, che intendono invece ristabilire un rapporto diretto tra arte e vita (quindi fare mostre, usare le piazze per gli eventi ecc.), due aspetti vanno approfonditi: in quali siti e in quali occasioni l’arte si trova più a rischio e quali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 38
Enciclopedia
grandi eventi
grandi eventi grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...
eventi incompatibili
eventi incompatibili eventi incompatibili → evento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali