• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [34]
Matematica [28]
Religioni [28]
Diritto [28]
Fisica [25]
Biologia [15]
Comunicazione [15]
Industria [14]
Storia [12]
Geografia [12]

osservatóre

Vocabolario on line

osservatore osservatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. observator -oris]. – 1. Chi osserva, in senso generico, e talora con riferimento alla relatività del suo punto di vista: eventi che hanno colpito gli [...] o.; un o. esterno non può cogliere tutte le difficoltà del problema; il lato di destra, di sinistra rispetto all’osservatore. In partic., chi ha la capacità di esaminare con attenzione e di rilevare elementi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

avvertiménto

Vocabolario on line

avvertimento avvertiménto s. m. [der. di avvertire]. – 1. a. Atto di richiamare l’attenzione altrui su una cosa; ammonimento, consiglio: dare un a.; a. al pubblico; fece tesoro dei saggi a. ricevuti; [...] per retrocedere consentito dal regolamento è prossimo a esaurirsi. c. Fatto che mette sull’avviso facendo prevedere la possibilità di eventi più gravi: quel leggero infarto era stato un a. per lui; spesso usato in tono eufemistico: un a. mafioso ... Leggi Tutto

puntillismo

Vocabolario on line

puntillismo (o puntilismo) s. m. [adattam. del fr. pointillisme, der. di pointiller «punteggiare»]. – Corrente della musica contemporanea che, rifacendosi alla concezione della serialità del compositore [...] austriaco Anton Webern (1883-1945), concepisce il contesto musicale come un insieme di eventi sonori isolati, con un risultato di rarefazione estrema del tessuto musicale. ◆ Con riferimento alla pittura, il termine fr. pointillisme è stato invece ... Leggi Tutto

mussoliniano

Vocabolario on line

mussoliniano agg. – Che si riferisce a Benito Mussolini (1883-1945), uomo politico, capo del Governo in Italia dal 1922 e «duce» del fascismo, con partic. riferimento alle sue idee politiche, alla dittatura [...] da lui instaurata, agli eventi che nel corso di essa si verificarono: regime m., epoca m.; il totalitarismo m.; guerra ... mussoliniana e fascista (Bacchelli); talora, per antonomasia, col sign. di autoritario, dittatoriale. Come sost., seguace, ... Leggi Tutto

eṡagitato

Vocabolario on line

esagitato eṡagitato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di esagitare]. – 1. agg. Eccitato, acceso: una fantasia esagitata; più raram., tormentato, ricco di eventi drammatici e incalzanti: il ricordo angoscioso [...] della sua e. giovinezza. 2. s. m. Persona scalmanata, in preda a forte agitazione: alcuni e. gli impedirono di concludere l’intervento durante il comizio ... Leggi Tutto

preṡàgio

Vocabolario on line

presagio preṡàgio s. m. [dal lat. praesagium, der. di praesagus «presago»]. – 1. a. Preavviso sul determinarsi di eventi futuri, sul loro esito e sulle loro conseguenze, che si può trarre, secondo alcune [...] per gli antichi il fulmine da destra era lieto presagio. b. Più genericam., ciò che annuncia, che lascia prevedere un evento futuro: questo suo primo successo è p. di una brillante carriera; preparativi che sono un triste p. di un prossimo conflitto ... Leggi Tutto

prèsbite¹

Vocabolario on line

presbite1 prèsbite1 agg. e s. m. e f. [dal gr. πρεσβύτης «vecchio», per il fatto che la presbiopia è una condizione tipica dell’età avanzata]. – Di occhio affetto da presbiopia; più com., di persona [...] ., una p.; occhiali da presbite. In senso fig., letter., di chi (o di ciò che) non è capace di percepire e comprendere eventi vicini, o ha scarsa memoria di fatti recenti: l’occhio della scienza, miope e p. nel medesimo tempo, non poteva andare al di ... Leggi Tutto

santuariżżazióne

Vocabolario on line

santuarizzazione santuariżżazióne s. f. [der. di santuario, nel sign. 3 b]. – Nella terminologia politica e militare riferita a eventi bellici, esclusione di un’area (di un territorio, di un paese, ecc.) [...] da ogni possibilità di attacco nemico in seguito a specifici accordi internazionali o mediante sistemi di difesa che diano pieno affidamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

retrocognitivo

Vocabolario on line

retrocognitivo agg. [comp. di retro- e cognitivo]. – Che riguarda o consente la cognizione di eventi passati: fenomeni paranormali di conoscenza r. (contrapp. alla precognizione o cognizione premonitoria). ... Leggi Tutto

presciènza

Vocabolario on line

prescienza presciènza s. f. [dal lat. tardo praescientia, der. di praesciens -entis «presciente»]. – 1. La conoscenza anticipata di tutto il futuro, facoltà attribuita solo a Dio in virtù della sua onniscienza: [...] la libertà dello spirito umano, ma la stessa libertà dello spirito divino (Gentile). 2. Per estens., capacità di prevedere eventi futuri, preveggenza, previsione: pregò per i suoi discepoli, sospirò nella p. di molto loro soffrire (Fogazzaro). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 38
Enciclopedia
grandi eventi
grandi eventi grandi evènti locuz. sost. m. pl. – Manifestazioni politiche, culturali, sportive o religiose che richiamano grandi masse di spettatori o partecipanti e che proiettano le città e i loro territori nella rete della comunicazione...
eventi incompatibili
eventi incompatibili eventi incompatibili → evento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali