• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Industria [22]
Chimica [22]
Medicina [15]
Geologia [12]
Geografia [12]
Fisica [10]
Alimentazione [8]
Botanica [7]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]

fuòco

Vocabolario on line

fuoco fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico [...] o feniano, in chimica, soluzione di fosforo nel solfuro di carbonio usata talvolta come mezzo incendiario; data la facile evaporazione del solvente, spargendo la soluzione si ha un residuo di fosforo finemente suddiviso, in grado cioè di accendersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

evaporaménto

Vocabolario on line

evaporamento evaporaménto s. m. [der. di evaporare]. – L’evaporare, svaporamento, evaporazione. ... Leggi Tutto

evaporato

Vocabolario on line

evaporato agg. [part. pass. di evaporare]. – Di liquido o di solido da cui è stata eliminata acqua per evaporazione: legno e., sottoposto a stagionatura artificiale. Anche, di liquido che ha perduto [...] la parte aromatica e spiritosa (in questa accezione, è più com. svaporato): vino e.; latte e., privato di parte dell’acqua, meno denso del latte concentrato o condensato ... Leggi Tutto

evaporimètrico

Vocabolario on line

evaporimetrico evaporimètrico agg. [comp. di evapor(are) e -metrico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla misura dell’evaporazione atmosferica: scala evaporimetrica. ... Leggi Tutto

evaporite

Vocabolario on line

evaporite s. f. [der. di evaporare]. – In petrografia, nome generico di rocce sedimentarie di origine chimica, derivate per precipitazione da soluzioni concentrate e formatesi o in mari chiusi, soggetti [...] a forte evaporazione e quindi al progressivo prosciugamento, oppure, in particolari condizioni, in ambiente lagunare; sono costituite da carbonati (per es. dolomie primarie), solfati (gessi e anidriti), cloruri (salgemma, silvite), ecc. ... Leggi Tutto

evaporìtico

Vocabolario on line

evaporitico evaporìtico agg. [der. di evaporite] (pl. m. -ci). – 1. In petrografia, di evaporite o di evaporiti: giacimento e.; roccia e., sinon. di evaporite. 2. In geologia, ambiente e., ambiente di [...] sedimentazione marina o lagunare, caratterizzato da elevate concentrazioni delle soluzioni saline dovute a intensa evaporazione e ad apporto scarso, o nullo, di acque dolci o poco salate. ... Leggi Tutto

ammonìaca

Vocabolario on line

ammoniaca ammonìaca s. f. [dall’agg. ammoniaco, in lat. ammoniăcus, gr. ἀμμωνιακός «di Ammone», perché anticam. il sale ammoniaco si raccoglieva presso il tempio del dio egiziano Ammone, in Libia]. – [...] , di fibre sintetiche. A. liquida, quella condensata per raffreddamento, adoperata, per il suo elevato calore di evaporazione, negli impianti frigoriferi, talora anche come solvente e fertilizzante (nell’uso com. viene chiamata ammoniaca, o talora ... Leggi Tutto

resìduo

Vocabolario on line

residuo resìduo agg. e s. m. [dal lat. residuus, der. di residere «rimanere indietro», comp. di re- e sedere, propr. «stare seduti»]. – 1. agg. Che rimane, che avanza: somma, quantità r.; debiti, crediti [...] prelevato in fondo al distillatore in un’operazione continua di distillazione; r. fisso o secco, il residuo di un’evaporazione, spec. di acque o soluzioni (se è ulteriormente riscaldato per essiccarlo completamente, si indica la temperatura: r. fisso ... Leggi Tutto

concentrato

Vocabolario on line

concentrato agg. e s. m. [part. pass. di concentrare]. – 1. agg. a. Raccolto o diretto in uno stesso punto: forze c., tiro c.; aggruppato, addensato in uno spazio ristretto, o distribuito fra poche persone [...] pochissima cura delle cose proprie (I. Nievo). 2. agg. a. Riferito a prodotti alimentari liquidi, ridotto di volume per evaporazione dell’acqua a caldo, di norma a pressione ridotta, così da ottenere un prodotto più ricco di sostanza secca: brodo c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

concentrazióne

Vocabolario on line

concentrazione concentrazióne s. f. [der. di concentrare]. – 1. a. L’azione di radunare, di far affluire o convergere in un punto o in una zona ristretta più persone o più cose o elementi della stessa [...] determinata sostanza in una soluzione o miscela (liquida, solida o gassosa) che la contenga (generalm. mediante evaporazione del solvente, cristallizazione o congelamento del componente utile o di quello da eliminare, estrazione del componente utile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
evaporazione
Fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, con conseguente diminuzione del liquido stesso. Fisica A differenza dell’ebollizione (➔), con la quale pure si effettua il passaggio di...
equicorrente
In fisica, evaporazione a e., sistema di evaporazione a multipli effetti in cui la circolazione della soluzione da un evaporatore all’altro avviene nello stesso verso della circolazione del vapore. Scambio termico in e. Trasmissione del calore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali