fuoco
fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico [...] o feniano, in chimica, soluzione di fosforo nel solfuro di carbonio usata talvolta come mezzo incendiario; data la facile evaporazione del solvente, spargendo la soluzione si ha un residuo di fosforo finemente suddiviso, in grado cioè di accendersi ...
Leggi Tutto
evaporato
agg. [part. pass. di evaporare]. – Di liquido o di solido da cui è stata eliminata acqua per evaporazione: legno e., sottoposto a stagionatura artificiale. Anche, di liquido che ha perduto [...] la parte aromatica e spiritosa (in questa accezione, è più com. svaporato): vino e.; latte e., privato di parte dell’acqua, meno denso del latte concentrato o condensato ...
Leggi Tutto
evaporimetrico
evaporimètrico agg. [comp. di evapor(are) e -metrico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla misura dell’evaporazione atmosferica: scala evaporimetrica. ...
Leggi Tutto
evaporite
s. f. [der. di evaporare]. – In petrografia, nome generico di rocce sedimentarie di origine chimica, derivate per precipitazione da soluzioni concentrate e formatesi o in mari chiusi, soggetti [...] a forte evaporazione e quindi al progressivo prosciugamento, oppure, in particolari condizioni, in ambiente lagunare; sono costituite da carbonati (per es. dolomie primarie), solfati (gessi e anidriti), cloruri (salgemma, silvite), ecc. ...
Leggi Tutto
evaporitico
evaporìtico agg. [der. di evaporite] (pl. m. -ci). – 1. In petrografia, di evaporite o di evaporiti: giacimento e.; roccia e., sinon. di evaporite. 2. In geologia, ambiente e., ambiente di [...] sedimentazione marina o lagunare, caratterizzato da elevate concentrazioni delle soluzioni saline dovute a intensa evaporazione e ad apporto scarso, o nullo, di acque dolci o poco salate. ...
Leggi Tutto
ammoniaca
ammonìaca s. f. [dall’agg. ammoniaco, in lat. ammoniăcus, gr. ἀμμωνιακός «di Ammone», perché anticam. il sale ammoniaco si raccoglieva presso il tempio del dio egiziano Ammone, in Libia]. – [...] , di fibre sintetiche. A. liquida, quella condensata per raffreddamento, adoperata, per il suo elevato calore di evaporazione, negli impianti frigoriferi, talora anche come solvente e fertilizzante (nell’uso com. viene chiamata ammoniaca, o talora ...
Leggi Tutto
residuo
resìduo agg. e s. m. [dal lat. residuus, der. di residere «rimanere indietro», comp. di re- e sedere, propr. «stare seduti»]. – 1. agg. Che rimane, che avanza: somma, quantità r.; debiti, crediti [...] prelevato in fondo al distillatore in un’operazione continua di distillazione; r. fisso o secco, il residuo di un’evaporazione, spec. di acque o soluzioni (se è ulteriormente riscaldato per essiccarlo completamente, si indica la temperatura: r. fisso ...
Leggi Tutto
concentrato
agg. e s. m. [part. pass. di concentrare]. – 1. agg. a. Raccolto o diretto in uno stesso punto: forze c., tiro c.; aggruppato, addensato in uno spazio ristretto, o distribuito fra poche persone [...] pochissima cura delle cose proprie (I. Nievo). 2. agg. a. Riferito a prodotti alimentari liquidi, ridotto di volume per evaporazione dell’acqua a caldo, di norma a pressione ridotta, così da ottenere un prodotto più ricco di sostanza secca: brodo c ...
Leggi Tutto
concentrazione
concentrazióne s. f. [der. di concentrare]. – 1. a. L’azione di radunare, di far affluire o convergere in un punto o in una zona ristretta più persone o più cose o elementi della stessa [...] determinata sostanza in una soluzione o miscela (liquida, solida o gassosa) che la contenga (generalm. mediante evaporazione del solvente, cristallizazione o congelamento del componente utile o di quello da eliminare, estrazione del componente utile ...
Leggi Tutto
Fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, con conseguente diminuzione del liquido stesso.
Fisica
A differenza dell’ebollizione (➔), con la quale pure si effettua il passaggio di...
In fisica, evaporazione a e., sistema di evaporazione a multipli effetti in cui la circolazione della soluzione da un evaporatore all’altro avviene nello stesso verso della circolazione del vapore.
Scambio termico in e. Trasmissione del calore...