• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Industria [22]
Chimica [22]
Medicina [15]
Geologia [12]
Geografia [12]
Fisica [10]
Alimentazione [8]
Botanica [7]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]

volatiliżżazióne

Vocabolario on line

volatilizzazione volatiliżżazióne s. f. [der. di volatilizzare]. – Sinon. non com. di evaporazione (o vaporizzazione), cioè il passaggio di un liquido allo stato di vapore. In senso fig., più com., sparizione: [...] la v. del suo patrimonio ... Leggi Tutto

raffreddaménto

Vocabolario on line

raffreddamento raffreddaménto s. m. [der. di raffreddare]. – 1. a. Il fatto di raffreddare, di raffreddarsi, per diminuzione della temperatura di un corpo: il r. dell’acqua, di un gas, della stufa, della [...] spesso, a profilo iperbolico, in cui l’acqua calda, messa a contatto con l’aria atmosferica, evapora parzialmente; il calore latente per tale evaporazione viene fornito dall’acqua stessa, che così si raffredda. b. In medicina, l’effetto patologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

àloe

Vocabolario on line

aloe àloe (o aloè) s. m. (nel sign. 1, talora femm.) [dal lat. alŏe, gr. ἀλόη, s. f.], invar. – 1. a. Pianta perenne della famiglia delle liliacee, appartenente all’omonimo genere (lat. scient. Aloe) [...] di aloe. 2. Droga medicinale, costituita dal succo che si ricava dalle foglie di varie specie di aloe, condensato mediante evaporazione: si presenta in masse amorfe, di colore vario dal nero al giallo verdastro, lucide (a. lucido) oppure opache (a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

umidificazióne

Vocabolario on line

umidificazione umidificazióne s. f. [der. di umidificare]. – L’azione di umidificare, il fatto di venire umidificato: u. di un ambiente, operazione largamente impiegata per variare il contenuto di umidità [...] industriali, dopo l’uso per scopi refrigeranti, viene raffreddata per effetto della sottrazione di calore conseguente all’evaporazione in aria di una modesta percentuale (2-3%) dell’acqua complessivamente trattata, così da consentirne un successivo ... Leggi Tutto

ridurre

Vocabolario on line

ridurre (ant. redurre, ridùcere, redùcere) v. tr. [lat. redūcĕre «ricondurre», comp. di re- e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Ricondurre, far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo [...] il figlio; r. un cappotto in una giacca; r. il brodo, una salsa, un sugo, farli concentrare per evaporazione, perché acquistino più sapore e consistenza; per estens., restringere, limitare, anche in senso fig.: il professore ridusse la dimostrazione ... Leggi Tutto

solforóso

Vocabolario on line

solforoso solforóso agg. [dal lat. sulphurosus «che contiene zolfo», der. di sulphur «zolfo»]. – In chimica, di composto dello zolfo tetravalente: acido s. (H2SO3), non noto allo stato libero ma solo [...] di molte industrie; si usa soprattutto nella fabbricazione dell’acido solforico e nell’estrazione della cellulosa, e inoltre come sbiancante, come agente conservante, e, per il suo elevato calore latente di evaporazione, come liquido refrigerante. ... Leggi Tutto

etilbutìl-

Vocabolario on line

etilbutil- etilbutìl- [comp. di etile e butile]. – Prefisso che indica la presenza, in un composto chimico, dei radicali etile e butile; per es.: etilbutilàlcole (o alcole etilbutìlico), alcole alifatico [...] , liquido incolore, solubile in alcole ed etere, dotato di forte potere solvente ed elevata velocità di evaporazione, usato come solvente per resine viniliche, per lacche alla nitrocellulosa, ecc.; etilbutilètere (o etere etilbutìlico), etere ... Leggi Tutto

frigorìfero

Vocabolario on line

frigorifero frigorìfero agg. e s. m. [comp. del lat. frigus -gŏris «freddo» e -fero]. – 1. agg. Che porta o che genera freddo; che riguarda la produzione del freddo artificiale: impianto, apparecchio [...] che sottrae calore all’ambiente da refrigerare (per es., un normale frigorifero domestico), mediante evaporazione di un fluido (freon, miscele di ammoniaca, idroclorofluorocarburi, ecc.) che viene fatto poi passare in un condensatore per cedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

baritazióne

Vocabolario on line

baritazione baritazióne s. f. [der. di barite]. – Nella chimica industriale, metodo di ricupero dello zucchero dal melasso: consiste nell’aggiungere a questo, diluito, ossido idrato di bario che, unendosi [...] un prodotto insolubile e filtrabile, il quale poi, sospeso in acqua pura in presenza di anidride carbonica, è di nuovo scisso in carbonato di bario, che precipita, e in saccarosio, che rimane in soluzione e si può far cristallizzare per evaporazione. ... Leggi Tutto

diffuṡionale

Vocabolario on line

diffusionale diffuṡionale agg. [der. di diffusione]. – Che si riferisce alla diffusione fisico-chimica, soprattutto nell’espressione operazioni d., operazioni che hanno lo scopo di separare i componenti [...] di una miscela senza l’intervento di reazioni chimiche, ma sfruttando fenomeni di diffusione (distillazione, evaporazione, essiccamento, dialisi, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
evaporazione
Fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, con conseguente diminuzione del liquido stesso. Fisica A differenza dell’ebollizione (➔), con la quale pure si effettua il passaggio di...
equicorrente
In fisica, evaporazione a e., sistema di evaporazione a multipli effetti in cui la circolazione della soluzione da un evaporatore all’altro avviene nello stesso verso della circolazione del vapore. Scambio termico in e. Trasmissione del calore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali