torricelliano
agg. – Relativo al fisico e matematico EvangelistaTorricelli (1608-1647): le esperienze, le dimostrazioni t.; in partic. barometro t. (v. barometro); vuoto t., quello esistente nello spazio [...] sopra al mercurio di un tubo barometrico: corrisponde a una pressione pari alla tensione di vapore del mercurio, dell’ordine di 10−8 Pa ...
Leggi Tutto
proto-scientifico
agg. Relativo ai primordi della scienza. ◆ È una disciplina antichissima, che ha trovato applicazioni nella medicina, nella psicologia e nella criminologia. Stiamo parlando della fisiognomica [...] , Stampa, 21 luglio 1999, Tuttoscienze, p. 4) • affreschi e stucchi e cimeli proto-scientifici nelle sale dedicate a EvangelistaTorricelli (Foglio, 31 gennaio 2002, Maccheronica, p. I).
Composto dal confisso proto- aggiunto all’agg. scientifico. ...
Leggi Tutto
Fisico e matematico (Roma 1608 - Firenze 1647). Succeduto a G. Galilei nell'incarico di matematico e filosofo del granduca di Toscana (1641), dimostrò la possibilità del vuoto in natura, scoprì e misurò la pressione atmosferica con uno strumento...
Evangelista Torricelli
Nell'antiporta delle Lezioni accademiche, pubblicate postume nel 1715, troviamo un ritratto dell'autore accompagnato dalla didascalia "En virescit Galilaeus alter", anagramma incompleto di Evangelista Torricellius. Nonostante...