cliccocrazia
s. f. (iron.) L’idea di esercitare un potere decisionale diretto votando in internet tramite un clic del mouse, in particolar modo su argomenti e in contesti politici. ♦ Virginia Raggi è [...] 2016, Opinioni) • Per citare le prime quisquilie che vengono in mente, come Di Maio immagina di muoversi su euro, immigrazione e alleanze internazionali, al di là del trasferimento retorico di ogni rogna alla cliccocrazia della Rete? (Massimo ...
Leggi Tutto
furbetto del redditino
loc. s.le m. (iron.) Chi cerca in modo furbesco o fraudolento di farsi assegnare il reddito di cittadinanza, pur non possedendo i requisiti di legge. ♦ [tit.] I furbetti del redditino. [...] , l’Indicatore della situazione economica equivalente richiesto per accedere a molti servizi sociali, che non dovrà superare quota 9.360 euro nel caso di chi viva in una casa in affitto. (Mauro Castelli, Economia Italiana.it, 18 febbraio 2019, Prima ...
Leggi Tutto
mini-Tav
(mini Tav, Mini Tav) s. f. Nel linguaggio giornalistico, tracciato modificato e ridimensionato della TAV. ♦ Un modo anche per ribadire il "no" a qualsiasi rivisitazione dell'opera e all'ipotesi [...] Diego Longhin, Repubblica.it, 17 gennaio 2019, Cronaca) • Costi che superano i benefici per circa 7-8 miliardi di euro sia nello scenario più ottimistico che in quello considerato 'realistico', un saldo non poco inferiore nel caso si realizzasse solo ...
Leggi Tutto
Salvini-pensiero
(Salvini pensiero) loc. s.le m. inv. Il pensiero e le convinzioni politiche di Matteo Salvini. ♦ [tit.] Il va Salvini-pensiero tra bufale, / pregiudizi e spamming. (Manifesto.it, 28 [...] liberazione dell'Italia da Bruxelles. La mia idea di destra va in direzione esattamente opposta. Il problema non è l'euro. Il problema è che abbiamo una politica monetaria comune e non una politica fiscale omogenea. Bisogna spingere, da destra, verso ...
Leggi Tutto
sblocca-cantieri
(sblocca cantieri) agg. inv. Detto di legge, misura o altro provvedimento teso a favorire l’edilizia, con particolare riferimento alla messa in opera effettiva di grandi infrastrutture; [...] (Stampa, 6 gennaio 1999, p. 31, Cronaca di Torino) • A proposito di Tesoro, ha notizie dei cinquanta milioni di euro necessari a finanziare il ribaltamento del cantiere di Sestri Ponente della Fincantieri? Nel decreto non se ne fa il minimo cenno. «È ...
Leggi Tutto
salvineide
(Salvineide) s. f. (iron.) Le gesta del politico Matteo Salvini. ♦ Tuttavia lo zoccolo duro del partito, anche se avvezzo a tutto, avrà strabuzzato gli occhi nel leggere sui giornali l’ultima [...] ’Ue tra stipendio, diaria, indennità varie, soldi da spendere per le attività “europee” del partito (Salvini riceve 280 mila euro l’anno solo per gli assistenti, tra i quali compaiono il commissario del Movimento dei giovani padani, Andrea Crippa, e ...
Leggi Tutto
minititolo
(mini titolo, mini-titolo) s. m. Nel linguaggio giornalistico economico-finanziario, azione o obbligazione (incluso il titolo di Stato) di piccolo taglio. ♦ Il matrimonio londinese spalanca [...] e spending review, Palazzo Chigi potrebbe accogliere, riuscendo così a dare una sforbiciata all'assegno da oltre 70 miliardi di euro che ogni anno il nostro Paese stacca per il monte interessi che paghiamo sul debito pubblico. (Affari italiani.it, 18 ...
Leggi Tutto
fantaecologista
(fanta-ecologista) agg. Detto di narrazione che prefigura scenari futuri drammatizzando i temi degli squilibri ecologici e ambientali derivanti, direttamente o indirettamente, dall'azione [...] , News) • È l'avvio de Il libro di Joan, romanzo fantaecologista a firma di Lidia Yuknavitch pubblicato da Einaudi (pp. 272, euro 20). L’autrice non nasconde la sua passione per la fantascienza sociale – forti sono gli echi delle storie di Ursula Le ...
Leggi Tutto
Spitzenkandidat
(spitzenkandidat) s. m. e f. Candidato indicato da un partito come prima scelta agli elettori nel caso di vittoria alle elezioni europee. ♦ Il leader storico dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, [...] di 40 anni in una posizione di vertice europeo, qualcuno cresciuto a interrail e libertà di movimento, con le borse Erasmus e l’euro. Prima di venire a Bruxelles, è stata il ministro degli Esteri italiano più giovane di sempre. Ora, a 42, è il membro ...
Leggi Tutto
bag in box
loc. s.le m. o f. inv. Contenitore per lo stoccaggio, il trasporto e il consumo domestico di liquidi alimentari (vino, olio ecc.), costituito da una robusta sacca generalmente costituita da [...] di stabilimento di una ex miniera di carbone da riadattare. Il progetto di sviluppo prevede investimenti per oltre 2 milioni di euro in 2 anni, la trasformazione della ex miniera in cantina con annessa un'area degustazione di prodotti tipici ed un ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...