dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti [...] violazione da parte di Highsnob di un patto di riservatezza legato al contratto. E presentano il conto di 20 mila euro di penale. (Stefano Landi, Corriere della sera.it, 7 gennaio 2018, Spettacoli).
Dall’ingl. dissing, voce originaria del vernacolo ...
Leggi Tutto
frankenburger
(Frankenburger) s. m. inv. (iron.) Carne edibile prodotta in laboratorio, coltivando in vitro cellule staminali prelevate dai tessuti muscolari di un bovino. ◆ Pesa 142 grammi e per adesso [...] costa la bellezza di 250 mila euro, ma potrebbe rivoluzionare le abitudini alimentari di carnivori e animalisti. Si tratta del “Frankenburger”, il primo hamburger creato in provetta da cellule staminali di bovino e degustato oggi per la prima volta a ...
Leggi Tutto
fine art
(fine-art) loc. s.le f. inv. Nella fotografia, genere e tecnica che mira alla qualità artistica e pittorica dell’immagine, anche tramite l’intervento delle risorse tecnologiche digitali; anche [...] di Marco Pece del celeberrimo dipinto di Jan van Eyck, nella stampa fine art 1/15, in vendita a 250 Euro. (Corriere della sera, 14 dicembre 2011, Vivi Milano, p. 96) • A Photofestival, una mostra dedicata alle istantanee Polaroid. Accanto a ...
Leggi Tutto
europirla
s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici [...] come sembra, il no ha vinto, è uno schiaffone agli europirla che ci hanno portato alla fame", ha affermato il leader del Carroccio [Matteo Salvini, ndr]. (Repubblica.it, 6 luglio 2015, Politica).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. m. pirla. ...
Leggi Tutto
eurogaffe
s. f. (scherz.) Gaffe, figuraccia fatta da esponenti del mondo politico e istituzionale dell’Unione Europea di solito tramite dichiarazioni e prese di posizione poco sorvegliate. ◆ [tit.] [...] l’uscita". Lo dice il commissario Ue De Gutch, segue una raffica di smentite. (Stampa.it, 19 maggio 2012, Economia).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. f. gaffe.
Già attestato nel Corriere della sera del 29 ottobre 1993, p. 15 (titolo). ...
Leggi Tutto
eurofobo
s. m. e agg. Chi, che manifesta timore o contrarietà nei confronti delle scelte politiche ed economiche dell’Unione Europea e, più in generale, nei confronti del processo di unificazione [...] ’europarlamento, visto e rivisto decine di migliaia di volte. (Paolo Campo, Europaquotidiano.it, 3 dicembre 2011).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al confisso fobo-.
Già attestato come s. nella Stampa del 6 dicembre 1989, p. 5, Estero (Mario ...
Leggi Tutto
eurofilo
s. m. e agg. Chi, che condivide le scelte politiche ed economiche dell’Unione Europea e, più in generale, il processo di unificazione degli Stati nazionali europei. ◆ Quella che invece si [...] dall’ala più dura dei Tory. (Leonardo Maisano, Sole 24 Ore.com, 11 dicembre 2011, Notizie Europa).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al confisso filo-.
Già attestato come s. nella Stampa del 14 luglio 1990, Prima Pagina (Mario Ciriello); come ...
Leggi Tutto
furbetto della pensione
loc. s.le m. (iron.) Chi commette irregolarità al fine di procacciare o procacciarsi trattamenti pensionistici non dovuti o privilegiati. ◆ [tit.] Furbetti della pensione: così [...] (Gazzetta del Mezzogiorno.it, 21 ottobre 2014, Potenza) • [tit.] Furbetti della pensione, quaranta indagati: danno da 300mila euro. (Secolo XIX.it, 24 febbraio 2017, Savona).
Composto dall’agg. e s. m. alterato furbetto, dalla preposizione articolata ...
Leggi Tutto
Italexit
s. m. o f. L'uscita dell'Italia dall'Unione europea. ◆ [tit.] "Italexit? Si può già fare C'è il / precedente del 1989" [sommario] Il giurista: "Nel 1989 si varò una legge costituzionale per [...] in Europa. I sì prevalgono tra chi vota Lega, / M5s e Fi. Per pentastellati e azzurri vittoria di misura degli anti euro. (Corriere della sera.it, 4 luglio 2016, Politica).
Composto dal nome Ital(ia) e dal s. ingl. exit ('uscita'); sul modello ...
Leggi Tutto
nutrigenetica
s. f. Disciplina che studia in quale modo le caratteristiche genetiche di ciascun individuo influenzino la diversa risposta ai nutrienti, al fine di approntare diete personalizzate. ◆ Basta [...] per restare impressionati: solo nell'ambito della nutrigenetica viene proposto un pacchetto di test che costa dagli 800 ai 900 euro. (Franca Porciani, Corriere della sera, 16 marzo 2008, p. 51) • In altre parole, la nutrigenetica è una scienza che ci ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...