extraufficio
(extra ufficio), agg. inv. Che si svolge al di fuori dell’ufficio. ◆ si registrano [...] percentuali di assenteismo bassissime e la direzione del personale è riuscita a ottenere che negli [...] e di altre formazioni di vario orientamento. Un’attività extra ufficio che è regolarmente autorizzata. Per ogni raccolta si percepisce mediamente 50 euro, è un impegno che dura un paio di ore. E di certo non si diventa ricchi. Insomma è un modo per ...
Leggi Tutto
caro-alimenti
(caro alimenti), s. m. inv. Aumento del costo dei generi alimentari. ◆ La sfida delle associazioni che rappresentano i consumatori contro il caro-alimenti si inasprisce ed arriva allo sciopero [...] il potere d’acquisto dei palermitani di circa il 7 per cento: oltre 1.098 euro in meno da dedicare allo shopping su uno stipendio di 18 mila euro l’anno. (Isabella Napoli, Repubblica, 12 settembre 2007, Palermo, p. IV).
Composto dal confisso caro ...
Leggi Tutto
caro-rifiuti
(caro rifiuti), s. m. Aumento della tassa di raccolta e smaltimento dei rifiuti. ◆ [tit.] Caro rifiuti, protesta dell’Ascom [testo] Anche in città, come si era già annunciato, i commercianti [...] galliatese. A Trecate, ad esempio, l’aliquota applicata alla nostra categoria commerciale è di 4,07 euro al metro quadro: noi ne paghiamo 10,01, sei euro in più». (Emanuela Bricco, Stampa, 3 gennaio 2008, Novara, p. 61).
Composto dal confisso caro ...
Leggi Tutto
centro di contazione
loc. s.le m. Centro di raccolta e smistamento, nel quale si provvede al conteggio delle monete e delle banconote. ◆ Una massa enorme di denaro è stipata in quelli che Giancarlo Del [...] , 28 febbraio 2002, p. 10, Interni) • La Banca d’Italia ha già immesso in circolazione 1,6 miliardi di nuove banconote in euro, per un valore di 48,8 miliardi (95 mila miliardi di lire) e ritirato 2 miliardi di banconote in lire, per un controvalore ...
Leggi Tutto
scoperto2
scopèrto2 (ant. o poet. o region. scovèrto) s. m. [uso sostantivato dall’agg. prec.]. – 1. Luogo scoperto, non riparato o protetto, soprattutto nelle locuz. dormire, pernottare allo scoperto, [...] , di garanzia: è stato rilevato uno s. di circa mille euro nel mio conto corrente; restare, rimanere allo s., anche nel di quella ditta ci ha lasciato allo s. di oltre cinquantamila euro. Nell’uso commerciale, vendere allo s., senza avere la merce ...
Leggi Tutto
importo
impòrto s. m. [der. di importare1]. – L’ammontare di una spesa; costo, prezzo complessivo: ho fatto acquisti per l’i. di quasi quattrocento euro; sono stati deliberati nuovi lavori per un i. [...] di 50.000 euro; versare, riscuotere l’i., rimettere l’i. mediante assegno. ...
Leggi Tutto
ciclosportivo
(ciclo-sportivo), s. m. e agg. Chi pratica lo sport del ciclismo, ciclista; relativo allo sport del ciclismo. ◆ [tit.] Sulle Dolomiti / Doping, blitz dei finanzieri alla Maratona dei ciclosportivi [...] all’anno. Circa un milione, sono quelle classiche da supermercato: prezzo variabile da 50 a 180 euro. Il resto, modelli dai 200-300 euro in su: destinatari sono i cicloamatori (mezzo milione di praticanti in Italia), i ciclosportivi o cicloturisti ...
Leggi Tutto
biglietto
bigliétto s. m. [dal fr. billet, alterazione dell’ant. bullette, der. del lat. bulla; v. bolletta]. – 1. Letterina o foglietto con poche parole di avviso, di saluto, ecc.; breve scritto confidenziale: [...] argentea: un b. da cinque, da venti, da cento (euro), ecc.; b. convertibili, inconvertibili (o a corso forzoso), secondo bigliettùccio; accr. bigliettóne, nel sign. 4: lo pagò con un bel bigliettone da cinquecento euro; mi costa parecchi bigliettoni. ...
Leggi Tutto
closing
s. m. inv. In economia, conclusione di un’operazione finanziaria. ◆ Ma è chiaramente dall’intesa con General Motors che dovranno arrivare i maggiori benefici. Il closing è previsto per i primi [...] % del totale, Unicredit pesa oggi circa un quinto. Il titolo di piazza Cordusio ha perso lo 0,63% a 4,89 euro. Nel cda ieri mattina non si sarebbe, invece, discusso della cessione dei 186 sportelli imposta dall’Antitrust per la fusione con Capitalia ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri [...] legale all’istituto di credito milanese. Inviando in questi giorni una richiesta di risarcimento da 4 miliardi e 400 milioni di euro per l’emissione dei bond Parmalat nelle quali la banca di piazza Cordusio ha operato in qualità di lead e co-lead ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...