• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1633 risultati
Tutti i risultati [1633]
Botanica [328]
Zoologia [269]
Industria [86]
Alimentazione [52]
Arti visive [50]
Medicina [46]
Storia [42]
Religioni [37]
Architettura e urbanistica [36]
Militaria [36]

ghetto

Vocabolario on line

ghetto ghétto s. m. [dal nome di una contrada di Venezia, ghèto, dov’erano alcune fonderie]. – 1. Denominazione (estesa poi a tutta l’Europa) del quartiere di Venezia assegnato nel 1516 agli Ebrei quale [...] loro dimora, e in seguito appositamente chiuso. Nell’uso pop., si conserva ancora in alcune città per indicare il quartiere abitato quasi esclusivamente da Ebrei. 2. estens. a. Quartiere in cui sono raggruppate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

olenèllidi

Vocabolario on line

olenellidi olenèllidi s. m. pl. [lat. scient. Olenellidae, dal nome del genere Olenellus, der. (con suffisso dim.) di Olenus; v. olenidi]. – Famiglia di trilobiti, fossili caratteristici del periodo [...] cambriano inferiore dell’America Settentr. e dell’Europa. ... Leggi Tutto

àcino²

Vocabolario on line

acino2 àcino2 s. m. [dal gr. ἄκινος]. – Erba annua delle labiate (Acinos arvensis), a fiori violacei, comune negli incolti e coltivati dell’Europa e di parte dell’Asia; si usa talora in infusi come [...] carminativa e astringente ... Leggi Tutto

trìpoli

Vocabolario on line

tripoli trìpoli (pop. trìpolo) s. m. [dal nome della città di Tripoli nella Libia, da dove anticam. proveniva]. – 1. Roccia sedimentaria silicea costituita essenzialmente da gusci di diatomee e spesso [...] di radiolarî, di consistenza farinosa, colore bianco giallognolo, grigio chiaro o rossiccio, finemente stratificata, diffusa in Europa, nell’Africa settentr., negli Stati Uniti e nel Cile, presente in Italia in notevoli giacimenti in Sicilia ... Leggi Tutto

ghiażżerino

Vocabolario on line

ghiazzerino ghiażżerino (o ghiażarino, gażżarino, giażżerino) s. m. (anche gażżarina, giażżerina f.) [dallo spagn. jazarino «algerino», che è dall’arabo giazā’irī, der. di al-Giazā’ir, nome della città [...] di Algeri], ant. – Sopravveste di maglia di ferro d’uso arabo e importata dai crociati in Europa: indosso non avea arme, se non uno gh. (G. Villani). Maglia alla ghiazzerina (o alla gazzarina), tipo di lavorazione delle cotte e di varî accessorî dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

levìstico

Vocabolario on line

levistico levìstico s. m. [dal lat. tardo levistĭcum, alteraz. di ligustĭcum «ligustico»] (pl. m. -ci). – Grande erba perenne della famiglia ombrellifere (Levisticum officinale), detta anche appio montano [...] o sedano di monte, coltivata nell’Europa e America Settentr. (e in Italia coltivata e inselvatichita lungo le Alpi); in medicina si usavano varie parti della pianta, dal sapore acre e amaro, dotate di azione diuretica. Olio essenziale di l., ... Leggi Tutto

insorgènte

Vocabolario on line

insorgente insorgènte (ant. insurgènte) agg. e s. m. [part. pres. di insorgere]. – 1. agg. Che insorge, che comincia a manifestarsi (in questa accezione, conserva per lo più il suo valore verbale): il [...] o contro un oppressore: gli italiani ..., o cospiranti o insorgenti o combattenti, turbavano anch’essi la pace dell’Europa (Carducci). b. s. m. Insorto, ribelle: molte terre vennero incendiate, molti insurgenti uccisi (C. Cattaneo). Storicamente ... Leggi Tutto

paleino

Vocabolario on line

paleino s. m. [dim. di paleo2]. – Erba perenne o bienne delle graminacee (Anthoxanthum odoratum), detta anche paleino odoroso e paleo odoroso, comune in gran parte dell’Europa, Asia e Africa boreale: [...] è una pianta da foraggio cespugliosa, di bassa statura e di precoce fioritura che entra nella formazione dei prati polifiti e dei pascoli preferibilmente con substrato acido, abbastanza pregiata perché ... Leggi Tutto

bajòn

Vocabolario on line

bajon bajòn s. m. [etimo incerto]. – Ballo dal ritmo veloce, di probabile origine sudamericana, diffuso in Europa e in Italia a partire dalla metà del 20° secolo. ... Leggi Tutto

òvest

Vocabolario on line

ovest òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello [...] territorio situato a occidente rispetto a un altro, o le regioni occidentali di un paese, di un continente: l’o. d’Europa o europeo; l’o. della Francia, della penisola iberica; in partic., nella geografia e nella storia dell’America del Nord, indica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 164
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali