ecovacanza
s. f. Vacanza ecologica, a contatto con la natura e nel rispetto dell’ambiente o per contribuire al suo risanamento. ◆ Le terre del Nord Ovest, come del resto tutta Italia offrono occasioni [...] fuori dal comune: un soggiorno nel Faro. Dalle coste della Croazia a quelle sui fiordi e sulle scogliere del nord Europa e degli stati uniti: la nuova ecovacanza convince sempre più. (Repubblica, 1° maggio 2006, Affari & Finanza, p. 28).
Composto ...
Leggi Tutto
e-democracy
(edemocracy), s. f. inv. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento [...] l'alto, per fare anche a meno dei tradizionali mediatori sociali. ◆ «Questa mia sfida, che lancio attraverso l’Europa, la considero anche destinata a diffondere quella che possiamo chiamare una e-democracy - dice il commissario [Anna Diamantopoulou ...
Leggi Tutto
muscicapidi
muscicàpidi s. m. pl. [lat. scient. Muscicapidae, dal nome del genere Muscicapa, comp. del lat. musca «mosca» e tema di capĕre «prendere»]. – Famiglia di uccelli passeriformi diffusi in Africa [...] settentr., Asia ed Europa, di piccole dimensioni, insettivori, comuni nelle aree boscose e cespugliose; specie italiane sono i pigliamosche e le balie (v. bàlia, n. 3). Alcuni autori includono in questa altre 12 famiglie, tra cui i turdidi e i ...
Leggi Tutto
tanetiano
(o thanetiano) agg. e s. m. [dall’ingl. thanetian, der. del nome dell’isola di Thanet, alle foci del Tamigi]. – In geologia, il piano medio-superiore del Paleocene (periodo dell’era terziaria), [...] in corrispondenza del quale si verificò nell’Europa occidentale una grande ingressione marina, documentata dalla successione stratigrafica del bacino anglo-parigino, ricca di fossili marini, mentre ai bordi della regione parigina si formarono ...
Leggi Tutto
Efsa
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre [...] e soprattutto di prevenire crisi alimentari. (Sicilia, 14 dicembre 2003, p. 6, Esteri) • Un pollo su quattro allevato in Europa è affetto da salmonella. […] Secondo l’Efsa le infezioni dovute alla salmonella hanno colpito nel 2005 oltre 176 mila ...
Leggi Tutto
elapidi
elàpidi s. m. pl. [lat. scient. Elapidae, dal nome del genere Elaps, e questo dal gr. ἔλαψ, una specie di serpente]. – Famiglia di serpenti diffusi in tutti i continenti, eccettuata l’Europa; [...] vi appartengono le specie velenose più temute, fra cui i cobra, i mamba e i serpenti corallo ...
Leggi Tutto
sanguinerola
sanguineròla s. f. [der. di sangue, per il colore]. – Pesce teleosteo della famiglia ciprinidi (Phoxinus phoxinus) che vive in gran parte dell’Europa, dell’Asia settentr. e nelle acque limpide [...] dell’Italia del nord, anche in alta montagna, caratteristico per la colorazione rosso-porporina che assume durante l’epoca della riproduzione ...
Leggi Tutto
rivestire
v. tr. [dal lat. tardo revestire, comp. di re- e vestire «vestire»] (io rivèsto, ecc.). – 1. a. Vestire di nuovo: spogliò il bambino e lo rivestì con abiti asciutti e puliti; nel rifl.: fatto [...] gli alberi si rivestono di foglie; e con la particella pron. sottintesa: le novelle fronde Di che si vede Europa rivestire (Dante). ◆ Part. pass. rivestito, anche come agg.: comparve tutto rivestito a nuovo; villano rivestito, rifatto, rincivilito; e ...
Leggi Tutto
emissioni-serra
(emissioni serra), loc. s.le f. pl. Emissione nell’atmosfera di sostanze gassose che provocano l’effetto serra. ◆ A Bonn, purtroppo, si è accentuata la spaccatura fra Stati Uniti, che [...] reclamano la massima libertà nei commerci di emissioni-serra, e l’Europa (non del tutto compatta) che chiede almeno un 50% di impegno di riduzione su base nazionale. (Franco Foresta Martin, Corriere della sera, 14 novembre 1999, p. 26) • A parte la ...
Leggi Tutto
emission trading
loc. s.le m. inv. Commercio, negoziazione degli incentivi finalizzati a ridurre le emissioni inquinanti. ◆ gli stabilimenti e soprattutto le centrali elettriche in futuro potrebbero [...] protocollo di Kyoto e dell’emission trading europeo. Il gruppo elettrico, comprendendo anche Endesa, è al secondo posto in Europa per emissioni di C02 dietro alla tedesca Rwe, «appesantita» dalla lignite dell’ex Ddr. (Stefano Agnoli, Corriere della ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...