confine
1. MAPPA Il CONFINE è la linea che delimita un territorio (il c. del campo è segnato da una pietra; il c. tra l’Europa e l’Asia, tra la Francia e la Spagna; varcare il c.); quando si tratta [...] del confine di uno Stato, è usato molto spesso al plurale (i confini orientali dell’Italia; tracciare i confini; demarcazione dei confini; nei confini, entro i confini). 2. Spesso il confine è segnalato ...
Leggi Tutto
denaro
1. La parola DENARO deriva dal numerale latino deni, derivato di decem ‘dieci’, che significava ‘a dieci a dieci’; nell’antica Roma indicava, infatti, una moneta di dieci assi, corrispondente [...] collegamento con il numero dieci, ha indicato varie monete di diverso valore coniate in momenti diversi nei vari Paesi dell’Europa occidentale. 3. MAPPA Nella lingua attuale la parola denaro indica una quantità imprecisata di soldi ed è usata con lo ...
Leggi Tutto
democrazia
1. MAPPA La parola DEMOCRAZIA deriva dal greco antico e si compone della parola popolo e della parola potere. La democrazia è, quindi, ogni forma di governo in cui il potere appartiene al [...] più concreto, si chiama democrazia ogni Paese in cui vige questa forma di governo (le democrazie moderne, le democrazie dell’Europa occidentale) o anche 3. MAPPA l’insieme delle forze politiche che la sostengono o lottano per essa (il trionfo della ...
Leggi Tutto
dividere
1. MAPPA DIVIDERE significa genericamente fare più parti di un tutto (d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze) oppure ridurre in più parti, [...] due parti di una cosa in modo da separarle fisicamente (un muricciolo divide i due campi; il Mediterraneo divide l’Europa dall’Africa), 4. oppure distinguere qualcosa in parti senza effettivamente separarle (d. il foglio con una linea; d. una regione ...
Leggi Tutto
epoca
1. MAPPA Nel suo significato più preciso, un’EPOCA è un punto fisso nella storia, segnato da un avvenimento memorabile, da cui si comincia a contare una nuova serie di anni (la caduta dell’Impero [...] della storia collegato a uno o più grandi avvenimenti (l’e. della rivoluzione industriale; l’e. della latinizzazione dell’Europa; l’e. delle invasioni barbariche). 2. In senso ancora più generico, può indicare qualsiasi periodo di tempo o momento ...
Leggi Tutto
giardino
1. MAPPA Il GIARDINO è uno spazio all’aperto, di solito recintato da un muro, uno steccato, una cancellata o una siepe, coltivato con piante ornamentali e usato per passeggiare o per altre [...] (g. botanico; g. zoologico). 3. In senso figurato, poi, un giardino è un luogo fertile e ridente (l’Italia è il g. d’Europa) 4. o anche un luogo piacevole al chiuso che ricordi un giardino per la presenza di piante e arredi oppure di giochi (g. d ...
Leggi Tutto
luogo
1. MAPPA È un LUOGO una parte delimitata di spazio, considerata in senso generale o astratto (Dio è in ogni l.; gli infiniti luoghi del cosmo; i luoghi in cui vaga la mente). 2. MAPPA In senso [...] di protezione me la dia un territorio che vive intorno al più grosso luogo di coercizione di tutta l’Europa.
Zerocalcare,
Dimentica il mio nome
Vedi anche Distanza, Lontano, Lungo, Misura, Misurare, Spazio, Territorio, Vasto, Vicino, Zona ...
Leggi Tutto
nazione
1. MAPPA Il termine NAZIONE indica propriamente un insieme di persone che hanno in comune l’origine, la lingua, la storia, la cultura e le tradizioni, e che hanno coscienza della loro unità, [...] interrotto di tempo in tempo da milioni di schiavi armati, e sempre disfatti da poche centinaia di Greci liberi, ogniqualvolta all’Europa affacciavansi; è questa la storia della nazione che nacque dalle leggi di Ciro: e se i greci scrittori stati non ...
Leggi Tutto
scacchi
1. MAPPA Gli SCACCHI sono un gioco da tavolo fondato su strategia e abilità logica, di origine indiana e diffuso in Europa dagli Arabi, nel quale due giocatori muovono 16 pezzi ciascuno, bianchi [...] per l’uno e neri per l’altro, su un quadrante diviso in 64 caselle chiamato scacchiera; lo scopo del gioco è quello di catturare il pezzo principale dell’avversario, il re, con una mossa detta scacco matto, ...
Leggi Tutto
stato
1. La parola STATO indica in primo luogo lo stare fermo, in contrapposizione a moto o movimento; 2. MAPPA più concretamente, uno stato è il modo di essere di una cosa o una persona (restituire [...] è quello di comunità costituita da un popolo che vive in un preciso territorio ed è organizzato politicamente (gli stati d’Europa; il territorio, i confini d’uno s.; s. confessionale, laico).
Parole, espressioni e modi di dire
affare di stato
allo ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...