vicere
viceré s. m. [comp. di vice- e re2]. – Titolo attribuito a partire dall’età rinascimentale a chi, in uno stato monarchico, esercitava in nome del re o dell’imperatore, con carattere normale e [...] stabile, il potere regio, sia in tutto il territorio dello stato (così, per es., EugenioBeauharnais fu viceré dal 1805 del Regno d’Italia di cui era re Napoleone I imperatore dei Francesi) sia in una sua parte (come furono, dal 1818, i viceré del ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica [...] medievale (succeduto nell’Italia settentr. al regno longobardo, all’epoca di Carlomagno) sia quello napoleonico (istituito nel 1805 sotto il governo del viceré EugeniodiBeauharnais); Lega i., la lega costituitasi tra Venezia, Firenze e Milano ...
Leggi Tutto
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle [...] Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo), di Amelia Augusta figlia del re di Baviera e sposa del viceré EugeniodiBeauharnais. È meno com. di reale1 e di regale1, ma compare a volte in alcune locuz. particolari, spec. del linguaggio ufficiale ...
Leggi Tutto
Figlio (Monaco 1817 - Pietroburgo 1852) di Eugenio di Beauharnais. Inviato (1837) dallo zio Luigi re di Baviera in Russia, fu bene accolto dallo zar Nicola, di cui sposò la figlia primogenita Maria (1839), ottenendo il titolo di altezza imperiale....
Figlio (Milano 1810 - Lisbona 1835) di Eugenio di Beauharnais, fu per poco e senza fortuna candidato al trono del Belgio (1831); morì poche settimane dopo il suo matrimonio con la regina del Portogallo Maria II.