• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Religioni [3]
Letteratura [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Zoologia [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Botanica [1]
Diritto [1]
Storia e filosofia del diritto [1]

warlord

Neologismi (2008)

warlord s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore [...] , queste laiche, dei warlords appoggiati, finanziati e armati dagli Stati Uniti. (Roberto Livi, Messaggero, 29 dicembre 2006, p. 19, Estero). Dall’ingl. warlord. Già attestato nel Corriere della sera del 16 novembre 1993, p. 18, Esteri (Ettore Mo). ... Leggi Tutto

giapponese

Neologismi (2008)

giapponese s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero [...] Giapponesi a viale Mazzini? Se davvero vogliamo utilizzare questo epiteto per il presidente Antonio Baldassarre e il consigliere Ettore Albertoni ricordiamoci almeno che non sono i primi a fregiarsene. (Messaggero, 26 novembre 2002, p. 4, Primo piano ... Leggi Tutto

quantum mutatus ab illo ...!

Vocabolario on line

quantum mutatus ab illo ...! (lat. «quanto mutato da quello ...!»). – Frase pronunciata da Enea per descrivere (Aen. II, 274) la visione di Ettore che gli appare in sogno lordo e sanguinante; il passo [...] continua Hectore qui redit exuvias indutus Achilli «da quell’Ettore che torna vestito delle spoglie [cioè dell’armatura] d’Achille». La frase si ripete talvolta, per lo più in tono scherz. o iron., per indicare mutamenti profondi, anche di natura ... Leggi Tutto

spòglia

Vocabolario on line

spòglia s. f. [lat. spŏlia, plur. del neutro spolium «spoglia»]. – 1. Elemento esterno che serve di rivestimento, di copertura e sim. (e che quindi si può togliere, cambiare, perdere, ecc.). In partic.: [...] il mortal sospiro, Stette la s. immemore Orba di tanto spiro (Manzoni). b. Armatura di un guerriero vinto, come preda del vincitore: Ettore s’impadronì e si vestì delle s. di Patroclo; Né senno astuto né favor di regi All’Itaco le s. ardue serbava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

web

Thesaurus (2018)

web 1. MAPPA WEB è una parola inglese che vuol dire ‘ragnatela, intreccio’ e rappresenta la forma abbreviata dell’espressione world wide web, che significa ‘ragnatela estesa in tutto il mondo’; la parola [...] ricerca per parole-chiave. Parole, espressioni e modi di dire web designer web editor web engineer web radio web tv Citazione Achille, Ettore e Ulisse avevano qualcosa da dire a chi viveva mille anni dopo di loro e hanno qualcosa da dire ancora a noi ... Leggi Tutto

vittoria

Thesaurus (2018)

vittoria 1. MAPPA In senso generico, la VITTORIA è il fatto di vincere, cioè di risultare superiore in una competizione, un confronto, una lotta; 2. MAPPA in particolare, la vittoria fa riferimento [...] ). Parole, espressioni e modi di dire avere la vittoria in pugno cantare vittoria palma della vittoria vittoria di Pirro Citazione Ettore Carafa non era l’uomo delle mezze misure. Giunto dinanzi al suo feudo di Andria i cui abitanti parteggiavano per ... Leggi Tutto

love hotel

Neologismi (2008)

love hotel loc. s.le m. Hotel riservato a incontri amorosi. ◆ Nel tentativo di rimettere in sesto i conti, una controllata di Nomura Securities ha messo in vendita attività non strategiche tra cui i [...] , Corriere della sera, 3 maggio 2008, Cronaca di Roma, p. 9). Espressione ingl. composta dai s. love (‘amore’) e hotel, coniata in Giappone su base ingl. Già attestato nel Corriere della sera del 22 novembre 1994, p. 31, Cultura (Ettore Botti). ... Leggi Tutto

consacrare

Vocabolario on line

consacrare (meno com. consecrare, ant. e region. consagrare, consegrare) v. tr. [dal lat. consacrare, consecrare, comp. di con- e sacer «sacro»]. – 1. Rendere sacro mediante un solenne rito religioso: [...] ; c. all’immortalità (o semplicem. consacrare), rendere immortale: il poema di Omero ha consacrato all’immortalità (i nomi di) Ettore e Achille; Forse averrà che ’l bel nome gentile Consecrerò con questa stanca penna (Petrarca). 2. a. Rendere sacro ... Leggi Tutto

eco-azienda

Neologismi (2008)

eco-azienda s. f. Azienda ecologica, i cui mezzi e metodi di produzione si conformano ai princìpi di tutela dell’ambiente. ◆ [tit.] Al riparo da ogni rischio torna forte l’eco-azienda [testo] […] La [...] il business dell’immondizia con il suo esercito di lombrichi, arma segreta per riciclare i rifiuti nel terzo millennio. (Ettore Livini, Repubblica, 3 febbraio 2008, p. 24, Cronaca). Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. azienda. Già attestato ... Leggi Tutto

disfida

Vocabolario on line

disfida s. f. [der. di disfidare], letter. – Sfida (a un combattimento, a un duello, o anche a una gara, a un gioco): fare una d.; mandare, gettare la d.; La d. accettata hanno i cristiani (T. Tasso); [...] d. di Barletta, fatto d’armi avvenuto nei pressi di Barletta nel 1503, che ispirò anche un romanzo di M. D’Azeglio, Ettore Fieramosca ossia La disfida di Barletta (1833). D. matematica, gara pubblica, in voga nel sec. 16°, nella quale un matematico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Ettore
(gr. ῞Εκτωρ) Eroe troiano, il più valido difensore della città, secondo l’Iliade: figlio di Priamo e di Ecuba, marito di Andromaca, da cui ebbe il figlio Astianatte (o Scamandro). Con l’aiuto di Ares e di Apollo riesce a vincere i Greci finché...
Ettore
Ettore Èttore [Dal nome dell'eroe mitico] [ASF] Nome di uno dei pianetini troiani: v. Sistema Solare: V 281 c.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali