poncho
〈pònčo〉 s. m., ispanoamer. [voce di etimo incerto, diffusa prob. dal Cile]. – Indumento largamente usato come mantello, e anche come coperta, dalle popolazioni indigene dell’America latina, costituito [...] da un solo pezzo di lana rettangolare con apertura centrale per passarvi la testa: è divenuto noto in Italia perché indossato abitualmente da Garibaldi (v. anche poncio). Il nome è stato esteso a indicare ...
Leggi Tutto
menefreghista
s. m. e f. [lo stesso etimo di menefreghismo] (pl. m. -i). – Chi si comporta con menefreghismo, nella vita privata o nei rapporti e doveri di studio o di lavoro: a scuola fa il (o la) m.; [...] anche come agg.: si presentò distratto e m. nel salotto (Francesca Sanvitale); non si può essere così menefreghisti verso i colleghi ...
Leggi Tutto
altro2
altro2 pron. indef. [lo stesso etimo dell’agg. prec.]. – 1. Preceduto dall’art. determ. o indeterm., indica persona o cosa diversa da quella nominata o in genere da quella a cui ci si vuol riferire: [...] se non ci vai tu ci andrà un a.; perché dài sempre la colpa agli a.?; venga avanti un a.; talora anche senza l’art. (ma soltanto al plur.): non ne conosco altri; fig., essere, diventare, parere un a., ...
Leggi Tutto
ralla1
ralla1 s. f. [lat. tardo ralla (per il class. rallum) «ferro per raschiare», der. di radĕre «raschiare»; non è certo che il n. 3 abbia lo stesso etimo]. – 1. Supporto destinato a sostenere la [...] parte inferiore di un perno ad asse verticale: in partic., in edilizia, quello metallico su cui si imperniano i cardini degli infissi; nei rotabili ferroviarî, quelli che sostengono i perni che servono ...
Leggi Tutto
cialtrone
cialtróne s. m. (f. -a) [etimo incerto]. – Persona volgare e spregevole, arrogante e poco seria, trasandata nell’operare, priva di serietà e correttezza nei rapporti personali, o che manca [...] di parola nei rapporti di lavoro. Anche, con sign. attenuato, persona sciatta nel vestire e nel portamento, o che nel lavoro sia solita fare le cose in fretta e senza attenzione. ◆ Dim. cialtroncèllo; ...
Leggi Tutto
tralice
(diffuso ma err. tràlice) [lo stesso etimo di traliccio, ma il rapporto semantico non è chiaro], tosc. – Si usa solo nella locuz. avv. in tralice (meno com. di t.), di traverso, obliquamente, [...] lungo la diagonale: andare di t.; tagliare in t.; fuori di Toscana è nota soprattutto l’espressione guardare in t., guardare di sottecchi: Paolo guardava, timido, in tralice (Pascoli) ...
Leggi Tutto
ciambella
ciambèlla s. f. [etimo incerto]. – 1. Pasta dolce, di farina, uova, zucchero e altri ingredienti, che si cuoce in forma di cerchio, con un vuoto nel mezzo (v. anche buccellato); pane a c., [...] in forma di ciambella; prov., non tutte le c. riescono col buco, non tutte le cose riescono bene o come si vorrebbe. 2. Nome generico anche d’altri oggetti di forma simile: cerchio di gomma o di materia ...
Leggi Tutto
cascherino
s. m. [etimo incerto]. – A Roma, il garzone del fornaio che portava con la cesta il pane nelle case, o dal forno lo portava al negozio di vendita. ...
Leggi Tutto
emulo
èmulo s. m. (f. -a) [dal lat. aemŭlus, di etimo oscuro]. – Chi emula, competitore, rivale (ma per lo più in cose giudicate positivamente): farsi, essere e. di qualcuno nella gloria, nella virtù, [...] nella potenza, ecc.; non temeva i suoi emuli. Talora con senso peggiorativo, avversario, invidioso: le critiche maligne dei suoi emuli. Anche, chi è pari in merito, valore, capacità, ecc.: non aveva emuli; ...
Leggi Tutto
ciambellano
(o ciamberlano) s. m. [dal fr. ant. chamberlenc, che ha lo stesso etimo dell’ital. camarlingo, camerlengo]. – 1. Dignitario che nelle corti dei sovrani e dei grandi feudatarî medievali e [...] nelle corti moderne era addetto alla cura degli appartamenti e del tesoro del re. Gran c., capo dei ciambellani di una corte. 2. fig. Uomo servile, adulatore ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...