• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1365 risultati
Tutti i risultati [1365]
Industria [107]
Zoologia [94]
Alimentazione [68]
Botanica [59]
Arti visive [41]
Vita quotidiana [37]
Architettura e urbanistica [32]
Storia [31]
Alta moda [31]
Moda [31]

frassinèlla¹

Vocabolario on line

frassinella1 frassinèlla1 s. f. [di etimo sconosciuto], ant. – Pietra arenaria (detta anche pietra frassinella) usata un tempo dagli orafi per dare il filo ai ferri con cui lavorare i metalli, e anche [...] per lisciare il piano dei lavori a smalto ... Leggi Tutto

monàcchia

Vocabolario on line

monacchia monàcchia s. f. [etimo incerto]. – Altro nome, in uso nell’Italia centrale, di tre uccelli: il corvo, la cornacchia nera e la taccola. ... Leggi Tutto

pennése

Vocabolario on line

pennese pennése s. m. [etimo incerto]. – Nella marina militare, marinaio dipendente dal sottufficiale contabile che ha in consegna i materiali di uno dei depositi di bordo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bitórzolo

Vocabolario on line

bitorzolo bitórzolo (ant. bitórzo) s. m. [etimo incerto]. – Bernoccolo, piccola prominenza che si forma sulla superficie della pelle o di altra cosa: aveva un grosso b. sul naso; un ramo pieno di bitorzoli. [...] ◆ Dim. bitorzolétto, bitorzolino ... Leggi Tutto

volpara

Vocabolario on line

volpara s. f. [etimo incerto]. – Termine con cui si indicano genericamente opere in terra di vario tipo (sacchi di iuta riempiti di terra, gabbioni riempiti con zolle erbose, ecc.) impiegate per riparare [...] le rotture degli argini fluviali ... Leggi Tutto

incèrto

Vocabolario on line

incerto incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente [...] si ha assoluta certezza, che può essere messo in dubbio, che non può essere provato: fornì notizie molto i.; vocabolo di etimo i.; famiglia di i. origine. Anche riferito a persona sulla cui identità esistono dubbî: libro, dipinto di i. autore. b. Che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pachanga

Vocabolario on line

pachanga ‹pačànġa› s. f., sp. [etimo incerto] (pl. pachangas ‹pačànġas›). – Ballo di origine cubana simile al cha cha cha. ... Leggi Tutto

almùzia

Vocabolario on line

almuzia almùzia s. f. (o almùzio s. m.) [dal lat. mediev. almutia, almutium, di etimo incerto]. – Veste ecclesiastica, distintiva di canonici; usata già verso il Mille, era una mantelletta di pelliccia, [...] scendente talvolta lungo la schiena fino alla cintola, con cappuccio; oggi d’uso raro, in fogge diverse dalla primitiva e varie secondo i luoghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO

fidanza

Vocabolario on line

fidanza s. f. [der. di fidare, per adattam. del fr. ant. fiance, der. di fier (che ha lo stesso etimo e le stesse accezioni dell’ital. fidare)], ant. – 1. Fiducia: a lui non andava per la memoria chi [...] tanto malvagio uom fosse, in cui egli potesse alcuna f. avere (Boccaccio); f. di sé, sicurezza di sé, ardimento; prendere f. in qualche cosa, fidarsene, esserne sicuro; dare f. a qualcuno d’una cosa, dargliene ... Leggi Tutto

carso

Vocabolario on line

carso s. m. [etimo incerto; cfr. serbocr. krš «roccia, sasseto»]. – Regione calcarea brulla di media montagna, di collina o di altopiano, interessata da fenoneni di carsismo. Come nome proprio, indica, [...] per antonomasia, la regione montuosa delle Alpi orient., che comprende la regione istriana e quella ad essa retrostante fino alla linea Gorizia-Lubiana-Fiume ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 137
Enciclopedia
basileus
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante") Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali