• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1365 risultati
Tutti i risultati [1365]
Industria [107]
Zoologia [94]
Alimentazione [68]
Botanica [59]
Arti visive [41]
Vita quotidiana [37]
Architettura e urbanistica [32]
Storia [31]
Alta moda [31]
Moda [31]

frasca

Vocabolario on line

frasca s. f. [etimo incerto]. – 1. a. Ramoscello con foglie: le f. degli alberi; il destrier ch’avea lasciato Tra le più dense f. alla fresca ombra (Ariosto); farsi un letto di frasche; mettere le f. [...] ai piselli, ai fagioli, ecc., ficcarle in terra per appoggio ai legumi che crescono. Proverbî e modi prov.: chi si ripara sotto la f., ha quella che piove e quella che casca, chi cerca protezione o riparo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

carrièra

Vocabolario on line

carriera carrièra s. f. [dal provenz. ant. carreira e carriera, che ha lo stesso etimo dell’ital. carraia]. – 1. Propr., in origine, spazio assegnato alla corsa dei cavalli con carri; di qui, fig., la [...] via scelta e seguita nell’impiego, nella professione, negli studî; la possibilità di accumulare capacità professionali e di salire quindi nella scala gerarchica della professione, fondata sulla competenza; ... Leggi Tutto

bistrot

Vocabolario on line

bistrot ‹bistró› s. m., fr. [etimo incerto]. – Mescita di vini e liquori; piccolo e modesto caffè. Anche nell’adattamento ital. bistrò. ... Leggi Tutto

sbòvo

Vocabolario on line

sbovo sbòvo s. m. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., argano per salpare le ancore, spec. sui vecchi velieri. ... Leggi Tutto

hummock

Vocabolario on line

hummock ‹hḁ′mëk› s. ingl. [di etimo incer- to] (pl. hummocks ‹hḁ′mëks›), usato in ital. al masch. – Accumulo di lastroni di ghiaccio della banchisa polare, che può raggiungere lo spessore di decine di [...] metri ... Leggi Tutto

palménto

Vocabolario on line

palmento palménto s. m. [etimo incerto]. – 1. Vasca larga e poco profonda, con pareti di mattoni o di calcestruzzo, o anche scavate nella roccia impermeabile, usata per la pigiatura e la fermentazione [...] dei mosti nell’Italia merid., e spec. in Puglia, Calabria e Sicilia. 2. Macina mediante la quale si riducono in frammenti più o meno fini i chicchi di grano: macinare a due, a quattro palmenti. Frequente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

móna

Vocabolario on line

mona móna s. f. e m. [etimo incerto], pop. ven. – 1. s. f. L’organo genitale femminile. 2. s. f. e m., invar. In senso fig., stupido, minchione (cfr. fesso2, fregnone). ... Leggi Tutto

pèllaro

Vocabolario on line

pellaro pèllaro s. m. [di etimo ignoto], centro-merid. – Sprofondamento, piccola voragine e sim., prodottisi in rocce calcaree per fenomeni carsici. ... Leggi Tutto

solandra¹

Vocabolario on line

solandra1 solandra1 s. f. [dal fr. solandre, di etimo incerto]. – In veterinaria, piaga che si manifesta alla piegatura del garretto nel cavallo. ... Leggi Tutto

ubbìa

Vocabolario on line

ubbia ubbìa s. f. [etimo incerto]. – Pregiudizio, credenza o convinzione infondata che è causa di idee, timori, sospetti non giustificati: un uomo ignorante, pieno di ubbie; si è messo in testa l’u. [...] che tutti lo perseguitano; lèvati dal capo queste u.!; non ho mica le u. umanitarie che hai tu! (Svevo). ◆ Pegg. ubbïàccia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 137
Enciclopedia
basileus
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante") Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali