bischetto
bischétto s. m. [etimo incerto]. – Tavolino basso e piccolo al quale lavora il ciabattino o il calzolaio, detto anche deschetto. ...
Leggi Tutto
aspic
‹aspìk› s. m., fr. [di etimo incerto]. – In gastronomia, speciale modo di preparare e presentare piatti freddi, composti di fette o filetti o pezzi di carne, cacciagione, pesci, crostacei, o anche [...] legumi, legati con salse varie, maionese, insalata russa e sim., e disposti secondo un disegno variato e spesso artisticamente variopinto in uno stampo di gelatina (detta essa stessa aspic o gelatina [in ...
Leggi Tutto
buzzicare
v. intr. [etimo incerto] (io bùzzico, tu bùzzichi, ecc.; aus. avere), ant. – Muoversi leggermente; con la particella pron., si buzzica, si sussurra, si mormora. ...
Leggi Tutto
buzzico2
bùzzico2 s. m. [etimo incerto]. – Gioco fanciullesco, simile al chiapparello, in uso soprattutto a Roma, nella variante b. rampichino, in cui chi è rincorso non può essere toccato se riesce [...] a salire su un rialzo qualsiasi (pietra, scalino, ecc.) ...
Leggi Tutto
buzzo1
bużżo1 agg. [etimo incerto], tosc. – Di persona, imbronciato, di cattivo umore: se ne stava lì buzzo buzzo, e Giorgio si domandava perché l’umore dell’amico si fosse a un tratto così cambiato [...] (M. Pratesi); tempo b., nuvoloso, che minaccia la pioggia ...
Leggi Tutto
spinnaker
〈spìnëkë〉 s. ingl. [etimo incerto] (pl. spinnakers 〈spìnëkë∫〉), usato in ital. al masch. – Nella nautica da diporto, sulle imbarcazioni a vela da regata e da crociera, vela ausiliaria di materiale [...] sintetico molto leggero e a forma di triangolo curvilineo, che può avere varie dimensioni e un taglio dei ferzi estremamente variabile (asimmetrico, simmetrico verticale, orizzontale, sferico, stellato, ...
Leggi Tutto
buzzo2
bużżo2 s. m. [etimo incerto]. – Stomaco, ventre, per lo più di animali e spec. dei volatili: avere il b., di animali a cui s’è gonfiata la pancia per aver mangiato erbe umide o per altre ragioni. [...] Nell’uso fam., anche di persona: avere il b. pieno; empirsi il b., mangiare molto; mettere su il b., la pancia; locuz. avv., di b. buono, di proposito, con impegno: s’è messo a lavorare di b. buono. ◆ ...
Leggi Tutto
buzzurro
bużżurro s. m. e agg. [etimo incerto]. – 1. s. m. (f. -a) Nome che si dava in Toscana ai montanari che scendevano dal cantone dei Grigioni e dal Canton Ticino a vendere castagne arrostite, dolciumi, [...] ecc. A Roma dopo il 1870 furono così chiamati gli Italiani delle regioni settentr., specialmente Piemontesi, che vi presero residenza per il trasferimento della capitale. In seguito il termine è passato ...
Leggi Tutto
aspio
àspio s. m. [lat. scient. Aspius, di etimo incerto]. – Genere di pesci della famiglia ciprinidi, che comprende poche specie distribuite nelle acque dolci dell’Europa orient. e di tutto il continente [...] asiatico, fino alla Cina ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...