pedule2
pedule2 (o anche pèdule) s. f. pl. [lo stesso etimo della voce prec., con mutamento di genere] (poco com. l’uso del sing. pedula). – Calzature alpinistiche usate esclusivamente per l’arrampicata [...] su roccia, un tempo di pelle o tela e con suole di feltro pressato o di canapa, oggi di pelle morbida o di tessuto sintetico e con suole di gomma flessibile liscia (adatta per aderire sulla roccia e per ...
Leggi Tutto
birgo
s. m. [lat. scient. Birgus, di etimo incerto] (pl. -ghi). – Genere di crostacei decapodi paguridei, la cui specie più nota è il «ladro dei cocchi» (Birgus latro), che conduce vita terrestre sulle [...] coste degli oceani Pacifico e Indiano, portandosi al mare solo all’epoca della riproduzione; ha l’abitudine di arrampicarsi sulle palme da cocco ...
Leggi Tutto
triteista
s. m. e f. e agg. [lo stesso etimo di triteismo] (pl. m. -i). – Seguace del triteismo. Come agg., relativo al triteismo: dottrina triteista. ...
Leggi Tutto
liardo
lïardo s. m. [dal fr. liard, di etimo incerto]. – Moneta francese del valore di 3 denari che ebbe origine nel Delfinato nella seconda metà del sec. 14° e che fu coniata in tutta la Francia sino [...] alla fine del sec. 18°, con denominazioni varie secondo le zecche e i tipi ...
Leggi Tutto
vivisezione
vivisezióne s. f. [comp. del lat. vivus «vivo» e sectio -onis: v. sezione]. – 1. Termine che, secondo un’accezione restrittiva, aderente all’etimo, designa ogni atto operatorio su animali [...] vivi, svegli o in anestesia totale o parziale, privo di finalità terapeutiche ma tendente a promuovere, attraverso il metodo sperimentale, lo sviluppo delle scienze biologiche, o a integrare l’attività ...
Leggi Tutto
ricasso
s. m. [etimo incerto]. – Nella scherma, parte dell’impugnatura della spada e del fioretto italiani, che va dal foro della coccia al foro del gavigliano ed è tenuta dalle prime tre dita della [...] mano ...
Leggi Tutto
fetola
fètola s. f. [voce di origine merid., di etimo affine a fetente, perché la malattia sarebbe dovuta alla puntura di una cimice di odore sgradevole]. – Malattia delle arance e dei mandarini, caratterizzata [...] da macchie gialle o verdognole, che compaiono per l’azione di acari, insetti o funghi ...
Leggi Tutto
cruscotto
cruscòtto s. m. [etimo incerto]. – 1. Nei veicoli a trazione animale, riparo di cuoio posto presso il parafango per riparare il cocchiere dagli spruzzi: avvolte le guide agli anelli del c. [...] (Fucini). 2. Nei veicoli a motore terrestri e aerei, e in alcuni tipi di natanti (motoscafi e sim.), quadro o pannello in cui sono raccolti gli strumenti di controllo, ed eventuali organi di comando ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...