ghirigoro
ghirigòro (e ghirigògolo) s. m. [etimo incerto; forse voce fonosimbolica]. – Intreccio capriccioso di linee curve fatto senza intenzioni di disegno: tracciare dei gh.; non è una firma, è un [...] ghirigoro. Con uso fig., poet.: Mi si travasa la vita In un gh. di nostalgie (Ungaretti) ...
Leggi Tutto
torzone
torzóne (o tozzóne) s. m. [etimo incerto], non com. – Frate converso, frate laico che va alla cerca: Se’ tu tozzone o porti pivïale? (Carducci). Per estens., frate rozzo, ignorante; più genericam., [...] persona rozza ...
Leggi Tutto
polisemia
polisemìa s. f. [dal fr. polysémie, comp. del gr. πολυ- e tema di σημαίνω «significare»; cfr. anche polisemo]. – 1. In linguistica, la coesistenza, in uno stesso segno (parola o, anche, sintagma, [...] di «corteccia»; cfr. ancora arco, indice, gemma, vite, ecc.), o come effetto di obliterazione della diversità di etimo tra due parole semanticamente diverse, ma fonologicamente identiche (come nel caso di albero, nome generico di pianta legnosa, e ...
Leggi Tutto
ghirlanda
(pop. grillanda) s. f. [etimo incerto]. – 1. Corona di foglie, di fiori, di erbe intrecciate, da portare in capo come ornamento, spec. in passato, oppure usata, se di dimensioni più grandi, [...] come addobbo festoso di ambienti o come segno di onore e di affetto verso i defunti: tessere, intrecciare una gh.; una gh. di fiori, di rose, d’alloro; per estens., non com., anche di altra materia: le ...
Leggi Tutto
container
‹këntèinë› s. ingl. [der. di (to) contain «contenere», dal fr. contenir che ha lo stesso etimo dell’ital. contenere] (pl. containers ‹këntèinë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. [...] ‹kontèiner› o ‹kontàiner›). – 1. Nella tecnica dei trasporti, grande cassa, in genere metallica, a chiusura ermetica, di forma parallelepipeda e misure internazionalmente unificate, che viene caricata ...
Leggi Tutto
bussare
v. intr. [etimo incerto] (aus. avere). – 1. Battere, picchiare, spec. a una porta per farsi aprire: chi è che bussa al portone a quest’ora?; hanno bussato, va’ a vedere chi è; bussate e vi sarà [...] aperto, frase evangelica che raccomanda la tenacia fiduciosa (v. pulsate, et aperietur vobis). Raro l’uso trans., nel senso di percuotere qualcuno, dargli delle busse. 2. Nel gioco del tressette, invitare ...
Leggi Tutto
spilorcia
spilórcia s. f. (o spilórcio m.) [etimo incerto] (pl. -ce al femm., -ci al masch.). – Fune lunga e sottile usata per tirare a terra una rete da pesca. ...
Leggi Tutto
spilorcio
spilórcio agg. e s. m. (f. -a) [etimo incerto] (pl. f. -ce). – Molto avaro, di un’avarizia estrema, estesa anche alle spese più insignificanti e trascurabili: gente s.; quanto sei s.!; è tanto [...] s. che non camminerebbe per non consumare le scarpe; anche come sost.: è proprio uno s.; fare lo s.; comportarsi da spilorcia. ◆ Avv. spilorciaménte, con spilorceria, da spilorcio: risparmiare spilorciamente ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...