bajon
bajòn s. m. [etimo incerto]. – Ballo dal ritmo veloce, di probabile origine sudamericana, diffuso in Europa e in Italia a partire dalla metà del 20° secolo. ...
Leggi Tutto
palella
palèlla (o parèlla) s. f. [etimo incerto]. – 1. In carpenteria navale, taglio obliquo (generalmente di pochi gradi) dell’estremità di una tavola di legno, realizzato allo scopo di unirla, mediante [...] incollaggio sotto pressione (giunzione a palella), a un’altra estremità tagliata secondo il medesimo angolo, per il collegamento a pari dei due pezzi. 2. Remo a palella, o di coppia, tipo di remo con girone ...
Leggi Tutto
menaide
menàide (o manàide) s. f. [etimo incerto]. – 1. Rete semplice, lunga 300-400 m, usata per la pesca a mezzacqua del pesce azzurro; è formata di 8-16 pezzi, detti spigoni, legati a quattro a quattro [...] per formare un giogo; ogni spigone ha il margine inferiore munito di una o due corde cariche di piombi, mentre il margine superiore porta esso pure una o due corde, alle quali sono fissate cordicelle lunghe ...
Leggi Tutto
paleo1
palèo1 s. m. [etimo ignoto]. – 1. Grossa trottola, in uso fino al sec. 16°, che veniva fatta girare per gioco colpendola con una frusta: giocare al p.; frequente in similitudini: ruotare come [...] un p.; far girare come un p., e sim.; questi al colpo si contorce e scote E cade in giù come p. rotando (T. Tasso); con sign. fig. in Dante, Par. XVIII, 40-42: al nome de l’alto Macabeo Vidi moversi un ...
Leggi Tutto
paleo2
palèo2 s. m. [etimo incerto; cfr. gr. ϕαλαρίς, nome di una graminacea]. – Nome di varie erbe graminacee, come festuche e gramigna. Paleo peloso, graminacea annua, foraggera (Bromus mollis), diffusa [...] nei campi e prati dell’Europa, Asia e Africa settentr., alta fino a 80 cm, con foglie e infiorescenza pelose. Paleo odoroso, altro nome dell’erba paleino ...
Leggi Tutto
menale
s. m. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin.: 1. Il tratto di cavo che s’appoggia, muovendola, sulla puleggia di un bozzello; per estens., la parte del cavo stesso che scorre tra un bozzello [...] e l’altro di un paranco, distinto dal tirante, che è l’estremità sulla quale si fa forza (per es., per sollevare un peso) e dal dormiente, che è l’estremità opposta collegata all’oggetto che si vuole sollevare. ...
Leggi Tutto
scrofa
scròfa s. f. [lat. scrōfa, voce d’etimo incerto d’ambiente rustico]. – 1. a. La femmina dei suini: la s. aveva i maialini attaccati alle poppe. b. fig., volg. Sgualdrina, donna di malaffare, soprattutto [...] come appellativo ingiurioso (cfr. il più volg. troia). 2. ant. Scrofola ...
Leggi Tutto
colare1
colare1 v. tr. e intr. [lat. cŏlare «filtrare, gocciolare, versare», der. di colum (v. cólo); nel sign. 4, dal fr. couler, che ha lo stesso etimo] (io cólo, ecc.). – 1. tr. a. Far passare una [...] sostanza liquida o fluida o incoerente attraverso un filtro, un setaccio o un vaglio per purgarla da materie estranee: c. il brodo, l’olio, il vino, la calcina, la rena; c. il grano, vagliarlo. b. Versare ...
Leggi Tutto
spigolistro
agg. e s. m. (f. -a) [etimo incerto], ant. – Bigotto, bacchettone: vecchia picchiapetto spigolistra (Boccaccio); io non ci vorrei pinzochere né spigolistre né vecchie, ma de le piacevoli, [...] amorose ed oneste giovani (Bandello). Per estens., falso, ipocrita; anche, pedante, eccessivamente rigido ...
Leggi Tutto
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante")
Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...